Master in Gestione Negli Impianti Sportivi: Organizzazione e Sicurezza

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Gestione Negli Impianti Sportivi: Organizzazione e Sicurezza

Questo master si concentra sulla gestione e la sicurezza negli impianti sportivi, fornendo le competenze necessarie per la corretta pianificazione e il mantenimento delle condizioni di sicurezza. Si approfondiscono i tre profili interdipendenti della sicurezza negli impianti sportivi: la sicurezza degli addetti ai lavori, la pubblica sicurezza e la gestione delle emergenze. Si analizza il ruolo dell'educatore sportivo come responsabile della gestione dell'impianto sportivo. Il corso è rivolto a laureati in determinati settori e offre la possibilità di ammissione a studenti extracomunitari residenti in Italia. I dettagli sul programma, i requisiti di ammissione e i contatti della segreteria sono disponibili sul sito web ufficiale del corso.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

La gestione della sicurezza di un impianto sportivo e' un insieme di uno o piu' spazi destinati a un'attivita' sportiva o piu' attivita' sportive. Consegue che la gestione di un impianto sportivo e' molto piu' complessa quante piu' attivita' al suo interno e' destinato ad ospitare. Il ruolo dell' educatore sportivo non si limita solo ad aspetti di carattere tecnico, fisico e psicologico, ma anche a un possibile impiego quale responsabile della gestione dell'impianto sportivo. La gestione della sicurezza all'interno di un impianto sportivo va considerata sotto tre profili strettamente interdipendenti: lasicurezza, ovvero la pianificazione e la gestione della sicurezza degli addetti ai lavori, ovvero di coloro che, piu' o meno, svolgono quotidianamente attivita' lavorative all' interno dell' impianto; la protezione, ovvero l'organizzazione e la gestione della pubblica sicurezza, cioe' dell' incolumita' di tutti gli utenti di un impianto sportivo; l' emergenza, ovvero la gestione delle emergenze, cioe' di eventi gravi ed improvvisi, come incendi, terremoti, alluvioni, etc. che dovessero verificarsi ai danni di un impianto sportivo. L'obiettivo e' quello di fornire criteri e indicazioni per la corretta pianificazione e il mantenimento delle condizioni di sicurezza negli impianti sportivi, tenendo conto delle normative vigenti e i possibili rischi connessi allo svolgimento delle attivita' nelle strutture sportive.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master e' rivolto a coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea di I livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Laurea in Scienze delle attivita' motorie e sportive L-22, Laurea in Scienze Motorie L 33, Laurea in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica L/SNT1, Laurea in Professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2, Laurea in Professioni sanitarie tecniche L/SNT3, Laurea in Professioni sanitarie della prevenzione L/SNT4. E' ammessa l'iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio. L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero e' regolata dalle norme vigenti. Il titolo di studio straniero dovra' essere corredato di traduzione ufficiale legalizzata in lingua italiana e di dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo e' stato conseguito, o attestato CIMEA. Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell' avvio delle attivita' formative. Sono ammessi uditori alla frequenza del Master. E' ammessa la frequenza di singoli insegnamenti.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.222. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Gestione Negli Impianti Sportivi: Organizzazione e Sicurezza in sintesi:

Scopri il Master in Gestione negli Impianti Sportivi: Organizzazione e Sicurezza presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

Sviluppa competenze essenziali per garantire la sicurezza e l'efficace gestione degli impianti sportivi. Impara a pianificare e mantenere condizioni di sicurezza ottimali, affrontando la sicurezza degli addetti ai lavori, la pubblica sicurezza e la gestione delle emergenze.

  • Ottieni conoscenze approfondite sul ruolo dell'educatore sportivo come responsabile dell'impianto.
  • Accedi a un programma dettagliato, studiato per laureati in specifici settori, aperto anche agli studenti extracomunitari residenti in Italia.

Con sede a Roma, questo Master offre una straordinaria opportunità di specializzazione per chi è interessato a far parte del mondo della gestione sportiva, garantendo al contempo sicurezza e efficienza negli impianti sportivi.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni