Professione: Consulente di management sanitarioLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il consulente di management sanitario è un professionista esperto nel settore della gestione e dell'organizzazione sanitaria. Il suo ruolo consiste nel fornire supporto alle strutture sanitarie, pubbliche e private, per migliorare l'efficienza, la qualità dei servizi e la sostenibilità economica dell'attività. Il consulente di management sanitario lavora a stretto contatto con il personale medico, paramedico e amministrativo delle strutture, analizzando i processi organizzativi e individuando i punti critici in cui intervenire per migliorare le performance. Grazie alla sua formazione, acquisita attraverso un master postlaurea, è in grado di proporre soluzioni innovative ed efficaci per razionalizzare le risorse, ridurre i costi e garantire la massima qualità dei servizi erogati. Inoltre, il consulente di management sanitario ha anche un ruolo di interfaccia tra la struttura sanitaria e le istituzioni pubbliche, occupandosi di rapporti con le autorità sanitarie e con i fornitori di servizi sanitari di terze parti. Si tratta di un professionista molto richiesto, soprattutto in un contesto in cui il sistema sanitario è sempre più complesso e articolato e richiede un supporto specifico per gestire i cambiamenti e le sfide del futuro.
Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.
Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.
Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.
Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.
L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.
Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.
Obiettivo del corso è dotare i discenti degli strumenti teorici e pratici necessari per una corretta programmazione, conduzione e gestione di una sperimentazione clinica .
Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).
Il Master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” con una concreta preparazione per le attività direzionali, di programmazione, e di coordinamento del sistema sanitario.I destinatari sono: laureati in scienze dell’amministrazione, giurisprudenza, scienze giuridiche, economia.
MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.