Professione: Biologo marinoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il biologo marino è una figura professionale specializzata nella conoscenza degli ecosistemi marini e delle specie che vi vivono. Il biologo marino si occupa di studiare il comportamento degli organismi marini e la biodiversità degli ambienti costieri e marini, valutando l'impatto dell'attività antropica sull'ecosistema. In particolare, il biologo marino può occuparsi anche di attività di ricerca in laboratorio e in mare, collaborando con altri professionisti come le guardie costiere, le imprese di ricerca e le organizzazioni ambientaliste. Le competenze del biologo marino comprendono la capacità di riconoscere e analizzare i vari habit naturali sia dell'acqua dolce che dell'acqua salata, studiare le dinamiche delle interazioni tra organismi marini e i fattori ambientali, utilizzando tecniche di analisi statistica per l'estrazione di dati scientifici. Il biologo marino può quindi proporsi in svariate attività lavorative, ad esempio presso istituti di ricerca specializzati nell'ambiente marino, organizzazioni internazionali o locali, organismi pubblici, associazioni ambientaliste, industrie alimentari e produttrici di biocosmetici operanti nel mercato del mare. Inoltre, il biologo marino può scegliere di promuovere la propria attività in modo autonomo, svolgendo consulenze professionali e corsi di formazione nell'ambito della ricerca marina.

TROVATI 25 MASTER [in 25 Sedi / Edizioni]

  • Executive Master in Business Administration

    American Business School of Milan

    American Business School of Milan

    L’Executive MBA dell’American Business School of Milan è progettato per professionisti e manager che desiderano rafforzare le proprie competenze strategiche e di leadership. Il percorso include lezioni con docenti esperti, casi aziendali, networking internazionale e uno stage garantito.

  • Master in Diritto ed Economia del Mare

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master fornisce una completa conoscenza della materia del diritto e dell'economia delle attività marittime, della pesca e gestione delle risorse marine, della tutela dell'ambiente e del territorio costiero, della portualità, delle infrastrutture, della navigazione e dei trasporti.

    View: 101
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Pescara
  • Master in Large Marine Vertebrates Sciences

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Della Terra e Dell'Ambiente

    Large Marine Vertebrates Sciences è un corso annuale proposto in collaborazione tra l'Università di Bologna, l'Università della Calabria e la Colorado State University, con un numero di posti disponibili tra 10 e 15, completamente in lingua inglese

    View: 99
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master si prefigge di formare un profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione della biodiversità animale, gestendo i settori delle produzioni sostenibili nel rispetto degli ecosistemi.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Laurea magistrale in [wbv-lm] Biotecnologie Vegetali e Microbiche

    Università di Pisa | Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali

    Questo corso intende preparare operatori esperti con conoscenze dei sistemi biologici vegetali e microbici, fornendo competenze nelle tecniche biotecnologiche per la produzione di beni e servizi attraverso l'impiego di vegetali e microrganismi.

    View: 85
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni