Questo master si propone di offrire una formazione approfondita nel campo del diritto e dell'economia del mare, coprendo tematiche quali diritto marittimo, diritto internazionale ed europeo del mare, economia dei trasporti marittimi, tutela ambientale, portualità, infrastrutture, turismo marittimo, scienza delle risorse marine, e molto altro. Le lezioni frontali, le lezioni individuali, lo stage e la prova finale contribuiscono alla formazione professionale dei partecipanti. Saranno attivati anche percorsi di approfondimento su vari temi, garantendo una preparazione completa e aggiornata nel settore marittimo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Si propone fornire una completa conoscenza della materia del diritto e dell'economia delle attività marittime, della pesca e gestione delle risorse marine; della tutela dell'ambiente e del territorio costiero, della portualità, delle infrastrutture, della navigazione e dei trasporti, al fine di una efficace qualificazione da un punto di vista professionale.
Finalità del Master
Le finalità includono la formazione specialistica nel campo del diritto ed economia del mare, per una completa preparazione professionale.
La didattica del Master
Il corso prevede un totale di 1500 ore di attività didattiche, con lezioni frontali, individuali, stage e prova finale.