Guida alla scelta di un Master area Umanistica in Toscana

La Toscana è un laboratorio vivo delle scienze umane: tra patrimonio culturale, turismo evoluto e industrie creative, specializzarsi qui significa connettere saperi umanistici e competenze professionali. Dalla gestione dei musei al digitale applicato ai beni culturali, dall’editoria all’heritage management, i Master Umanistici in Toscana offrono percorsi che trasformano la vocazione culturale in occupabilità concreta e profili ricercati da enti pubblici, imprese e terzo settore. È il luogo giusto per dare strategia al talento.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica costruita su 49 master, la tua bussola per confrontare offerta e obiettivi. Usa i filtri per affinare la scelta e consulta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio sono subito a portata di mano.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nell’area umanistica in Toscana, l’offerta si concentra soprattutto su Master “generici” con frequenza Full time (8) e Part time (5). Per chi può dedicarsi a tempo pieno, le opportunità non mancano; se invece lavori, il Part time è la soluzione più realistica su questa tipologia. Non risultano opzioni serali e la formula weekend è presente solo in un caso (I livello). La formula mista è rara: 1 Master di I livello e 1 di II livello.

Attenzione ai requisiti: i Master di I livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre i Master di II livello sono riservati a chi ha una laurea magistrale. Se hai una triennale e lavori, valuta i pochi I livello in weekend/misto oppure i Master Part time; con una magistrale, puoi considerare anche il II livello in formula mista. Executive, MBA, alta formazione e percorsi brevi qui non compaiono, segnale che l’offerta umanistica locale è più orientata a formati tradizionali.

In sintesi: prevalenza del Full time, buone alternative Part time, pochissime opzioni flessibili. Verifica sempre requisiti e carico orario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master Umanistici in Toscana mostra un’offerta concentrata soprattutto sui master di I livello nella fascia 3–6k € (11 percorsi), con alcune opzioni più economiche tra 0–3k € (4). Esiste anche un caso isolato di I livello oltre 15k € che rappresenta un’eccezione di prezzo. I master di II livello sono pochi ma tendenzialmente accessibili (3 tra 0–3k €, 1 tra 3–6k €). Non risultano offerte Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale, l’alternativa più realistica è il I livello, con budget medio attorno ai 3–6k €. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i II livello, sapendo che l’offerta è più limitata ma con costi contenuti. L’assenza di Executive/MBA indica che, per percorsi manageriali o accelerazioni di carriera, potresti dover guardare fuori regione o su altri ambiti disciplinari. Con 50 master analizzati (15 scuole, 6.363 interessati), il quadro suggerisce di definire un budget sui 3–6k € e verificare con attenzione requisiti d’accesso e valore del network, soprattutto per l’unico corso sopra i 15k €.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due cluster chiari per i Master Umanistici in Toscana. Gli I livello (accessibili con laurea triennale) si concentrano intorno a 16 mesi con un costo medio di circa 4.931€; i II livello (richiedono laurea magistrale) sono più brevi, circa 13 mesi, e con costo medio intorno a 2.575€. Inoltre, la bolla più grande degli I livello indica maggiore offerta in questa tipologia.

Cosa significa per te: se hai una triennale, la scelta realistica è l’I livello; metti in conto un impegno di un anno abbondante e un budget vicino ai 5.000€. Se possiedi una magistrale, il II livello in Toscana appare più compatto ed economicamente vantaggioso, utile se vuoi rientrare presto nel mercato o conciliare lavoro e studio.

In entrambi i casi, considera: durata 13–16 mesi (equivalente a un anno accademico), verifica borse e rateizzazioni, e la coerenza tra costo e sbocchi. Con 50 master analizzati (15 scuole, 6.363 interessati), l’orientamento pratico è fissare prima budget, requisito di accesso e tempi, poi confrontare i singoli programmi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Umanistici in Toscana indica una forte prevalenza della didattica in presenza. I Master universitari di I livello sono soprattutto in sede (15 su 16), quindi se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, troverai molte opzioni presenziali. I Master di II livello, riservati a chi possiede la laurea magistrale, offrono qualche possibilità online (2 in sede e 2 online), utili se cerchi flessibilità.

Sono presenti anche “Master” non universitari (13 in sede), spesso aperti ai laureati triennali, ma verifica sempre i requisiti specifici. Non risultano nel filtro percorsi Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi formati più professionali o intensivi, potresti dover ampliare la ricerca oltre la Toscana. Le Lauree Magistrali rilevate sono quasi tutte in presenza (16 in sede), ma ricorda che non sono master e richiedono un percorso biennale accademico.

In sintesi: se punti a un master umanistico in Toscana, prepara un impegno in aula; se ti serve l’online, valuta i pochi II livello disponibili o considera soluzioni fuori regione/ibride.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano per i Master Umanistici è molto universitario. Le Università pubbliche concentrano l’offerta: 16 Master di I livello e 4 di II livello, mentre compaiono anche 17 Lauree Magistrali (attenzione: non sono master, ma percorsi di laurea). Le realtà non universitarie coprono soprattutto la voce “Master”: 8 presso università private e 5 in fondazioni/accademie. Nessuna opzione Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi brevi nel perimetro analizzato. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello nelle pubbliche sono l’opzione principale; in alternativa puoi valutare la Laurea Magistrale, se cerchi un percorso accademico più strutturato. - Se hai già una magistrale, i Master di II livello sono pochi (4): amplia presto la ricerca o considera i “Master” di private/fondazioni, verificando i requisiti (spesso aperti sia a triennali che magistrali). - Se lavori e cerchi formati executive o MBA, in questo filtro non ci sono offerte: valuta di estendere l’area geografica o l’ambito. Con 50 master mappati su 15 scuole, la scelta c’è, ma è fortemente orientata al canale pubblico.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master Umanistici in Toscana, mostra un quadro chiaro: la maggior parte dell’interesse converge sui Master di I livello nelle università pubbliche (1.975 visualizzazioni), seguiti dai Master “privati” non universitari (3.111 visualizzazioni). I Master di II livello nelle pubbliche raccolgono meno attenzione (338), mentre Executive e MBA risultano assenti in questo campione. Un residuo va verso “Lauree Magistrali” (85), che non è un master ma segnala interesse per un percorso accademico alternativo.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello in atenei pubblici sono la strada più battuta e accessibile. Se possiedi già una magistrale e punti a un II livello, l’offerta/interesse in ambito umanistico locale appare più limitata. Se cerchi percorsi più flessibili e professionalizzanti, l’alta domanda verso i master privati suggerisce un mercato vivace, ma verifica bene requisiti di accesso, riconoscimento del titolo e spendibilità nei concorsi. Infine, per Executive/MBA in area umanistica potresti dover guardare fuori regione o online, dato l’interesse nullo in questo filtro.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici in Toscana, l’interesse dei laureati converge nettamente sulla presenza: tutto l’interesse rilevato è per modalità “In Sede” (0 per l’online). All’interno dell’offerta in aula, il Part time è il formato più richiesto (2.089 interessati), seguito da Full time (1.022), Formula weekend (616) e Formula mista (379). Nessun interesse per la Formula serale, segnale che le scuole non la propongono o che non risponde ai bisogni di chi sceglie questi percorsi.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o vuoi conciliare tirocinio e studio, il Part time e il Weekend risultano i più pratici. Se punti sull’immersione e su un inserimento rapido, il Full time resta la via più lineare. La Formula mista esiste ma è meno frequente: se cerchi flessibilità, verifica bene calendario e ore in presenza. Se preferisci l’online, valuta di ampliare la ricerca oltre la Toscana o considerare altri percorsi affini.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, nei Master Umanistici in Toscana, l’interesse si concentra soprattutto sui Master generici in modalità Part time (2.089 preferenze) e Full time (1.022). Questo suggerisce una forte ricerca di percorsi strutturati ma flessibili, probabilmente da parte di chi lavora o vuole mantenere tempo per stage e progetti.

Spicca anche l’appeal dei Master di I livello in formula weekend (616) e mista (379), opzioni adatte a laureati triennali che necessitano di compatibilità con impegni lavorativi. Invece, non emergono interessi per II livello, Executive, MBA o corsi di perfezionamento: se possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o al format online.

Indicazione pratica: se sei laureato triennale, la domanda locale favorisce I livello e formule flessibili (part-time, weekend, mista); se sei già occupato, il part-time è la scelta più allineata. Se punti a percorsi più avanzati (II livello, Executive/MBA), probabilmente l’offerta umanistica in Toscana è limitata: valuta alternative geografiche o scuole con didattica blended/online.

Area: Umanistica
Regione: Toscana

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (5)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (32)
  • (4)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (27)
  • (2)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (37)
  • (7)
  • (5)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 3.591
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 659
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 693
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 209
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università degli Studi di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 663
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 509
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 407
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 271
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
    1
    Milano 18/feb/2026
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 622
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

    Logo Cliente
    View: 193
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 914
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra)

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una preparazione specifica alla traduzione di testi letterari in diverse lingue in italiano, con particolare attenzione alla storia e teoria della traduzione, agli aspetti metalinguistici e metaletterari, e alla gestione editoriale delle opere letterarie.

    View: 170
    Master di secondo Livello
    Durata:15 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni