Guida alla scelta di un Master in Sociologia a Napoli area master Scienze Sociali

Napoli è un laboratorio sociale unico nel Mediterraneo: dinamiche urbane, mobilità, migrazioni e innovazione culturale si intrecciano ogni giorno. Scegliere i Master in Sociologia a Napoli significa formarsi dove le trasformazioni si possono osservare, misurare e guidare, sviluppando competenze spendibili in policy pubbliche, terzo settore, ricerca applicata, comunicazione istituzionale e welfare urbano. Specializzarsi qui vuol dire unire impatto sociale e prospettive professionali concrete.

Per orientarti con criterio, mettiamo a disposizione un’analisi statistica basata su 40 master: una vera bussola per leggere l’offerta in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durate, tipologie, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un dato molto netto: tra i Master in Sociologia a Napoli è presente solo un’opzione con formula weekend, classificata come “Master” generico. Tutte le altre tipologie (I livello, II livello, Executive, Alta Formazione, MBA, Brevi, Corsi di perfezionamento, Lauree Magistrali) non mostrano offerte attive nelle modalità indicate (full time, part time, mista o serale). In pratica, se cerchi flessibilità oraria, l’unica soluzione disponibile oggi è il weekend e non risultano percorsi universitari I o II livello in questo specifico filtro.

Cosa significa per la tua scelta? - Se lavori e vuoi studiare senza interrompere l’attività, valuta quell’unico Master weekend, verificando contenuti, stage e riconoscimenti. - Se ti serve un Master di I o II livello (attenzione: al II livello accedi solo con laurea magistrale), qui non trovi opzioni: considera ampliare il raggio (online/altre città) o allargare il focus oltre la sola Sociologia. - L’offerta può aggiornarsi: controlla prossime edizioni, posti e scadenze. - In mancanza di alternative locali, valuta corsi executive/alta formazione online per colmare subito competenze specifiche.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sociologia a Napoli è molto netto: quasi tutta l’offerta si concentra sotto i 3.000 €. In particolare, i Master di I livello (6 corsi) e di II livello (5 corsi) sono tutti nella fascia 0-3k, mentre la categoria “Master” (generica) conta 11 corsi sotto i 3k e solo 3 nella fascia 3-6k. Non risultano offerte nelle fasce 6-10k, 10-15k o oltre, e non compaiono Executive o MBA. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello e su alcuni “Master” a budget contenuto. Se hai una magistrale e cerchi un II livello, l’investimento resta comunque entro i 3.000 €. Se invece desideri un Executive/MBA per accelerare la carriera, qui l’offerta è assente: valuta altre città o formati online. Attenzione ai requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; la categoria “Master” può includere percorsi non universitari, quindi verifica sempre titolo rilasciato, CFU e spendibilità. Con un budget fino a 3.000 €, Napoli offre ampia scelta; oltre, le opzioni si assottigliano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Sociologia a Napoli si concentra su programmi annuali: quasi tutti durano circa 12 mesi. I Master “professionali” (non universitari) hanno la maggiore disponibilità (bolla più grande) e un costo medio più alto: circa 2.140 € per 12 mesi. I master universitari di I livello costano in media 1.560 € ma durano leggermente di più (circa 13 mesi). I master di II livello si attestano su 1.800 € per 12 mesi. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello o sui Master professionali. Il primo è più economico ma un mese più lungo; il secondo costa di più ma offre più scelta e, spesso, taglio pratico. - Se hai una laurea magistrale, puoi accedere anche ai II livello, utile per approfondimento accademico o per profili che richiedono requisiti universitari formali. Con budget contenuto, I livello è la via più economica; se cerchi rapidità, entrambi Master e II livello sono su 12 mesi. Valuta anche servizi (stage, career, networking), che possono giustificare un costo leggermente superiore.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Sociologia a Napoli analizzati, emergono tre cluster chiari. I Master di I livello sono i più numerosi in modalità online (9 online vs 5 in sede), ideali se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità. I Master di II livello seguono lo stesso trend (8 online vs 4 in sede), ma ricorda: richiedono una laurea magistrale per l’ammissione.

Interessante il blocco etichettato “Master” (non universitari/di catalogo): qui prevale l’erogazione in presenza (12 in sede vs 2 online), utile se punti su networking locale, laboratori e contatto diretto con docenti e aziende del territorio.

Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro: se ti servono formati intensivi per profili senior, potresti dover ampliare l’area geografica o togliere il filtro disciplinare.

In sintesi: se lavori o cerchi massima flessibilità, orientati sugli I e II livello online; se vuoi costruire relazioni e presenza sul territorio, valuta i Master in sede. Verifica sempre i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, mentre i II livello sono riservati a chi ha già una magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta fortemente concentrata nelle Università pubbliche per i Master in Sociologia a Napoli: prevalgono i Master di I livello (14) e di II livello (12), oltre a un nucleo di percorsi etichettati come “Master” (13) sempre in ambito pubblico e un solo corso presso una Business School. Praticamente assenti Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il canale più accessibile è il Master di I livello (rilascio CFU e titolo con valore legale). Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare al Master di II livello, utile per profili avanzati nella PA, ricerca sociale e terzo settore. L’opzione Business School è marginale e potrebbe richiedere esperienza professionale.

Dato l’interesse elevato (1463 laureati), aspettati selezione e scadenze competitive: prepara in anticipo CV, progetto motivazionale e eventuali prerequisiti. Se cerchi format Executive/MBA o corsi intensivi, valuta altre città o soluzioni online. In sintesi, a Napoli la scelta più solida in Sociologia resta l’università pubblica, con percorsi strutturati e spendibili nel mercato del lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico, su 40 master analizzati a Napoli in Sociologia (10 scuole, 1.463 interessati), mostra un segnale molto netto: l’interesse converge quasi esclusivamente sui “Master” erogati da scuole private (1.259 visualizzazioni), mentre non emergono visualizzazioni per I livello, II livello, Executive, MBA o Alta Formazione, né presso scuole pubbliche né private.

Cosa significa per te? A Napoli l’offerta/attenzione si concentra su percorsi professionalizzanti privati “generalisti”, spesso aperti anche ai laureati triennali, con focus pratico e placement. Se hai solo la triennale e cerchi un avvio rapido nel lavoro, questi programmi possono essere coerenti. Se invece possiedi una magistrale e miri a un Master di II livello (accessibile solo con laurea magistrale) o a un Executive/MBA, qui la domanda non emerge: valuta di ampliare il raggio (altre città/online) o canali pubblici universitari.

Suggerimenti operativi: verifica requisiti di accesso (titolo richiesto), accreditamenti della scuola, docenza, stage e placement su Napoli, rete aziende e costi/borse. Se lavori già, considera format serali/weekend o blended. In sintesi: scegli il privato “Master” se cerchi ingresso rapido; amplia la ricerca se punti a percorsi più accademici o executive.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una scelta molto netta: la stragrande maggioranza degli interessati (1.259 su 1.463) preferisce la Formula weekend in sede per i Master in Sociologia a Napoli. Le altre modalità (full time, part time, serale, mista) non registrano interesse, e non emerge domanda per l’online. Questo suggerisce che, in questo ambito e territorio, la soluzione più praticabile per conciliare studio e lavoro è il weekend in presenza, probabilmente perché le scuole puntano su questa formula o perché è quella più compatibile con gli impegni dei laureati. Se vivi a Napoli o puoi raggiungerla facilmente, orientati su master in sede con calendario nel weekend. Se invece cerchi online/serale, potresti dover ampliare il raggio oltre Napoli o valutare altre aree affini (es. politiche sociali, data analysis per il sociale) dove l’offerta digitale è maggiore.

Ricorda i requisiti: per un Master di I livello serve la laurea triennale; per un Master di II livello è necessaria la magistrale. Verifica sempre piano didattico, frequenza obbligatoria e stage.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente polarizzato: quasi tutti i laureati (1259 su 1463) guardano a master in Sociologia a Napoli con formula weekend. Non emergono preferenze per full time, part time, serale o formule miste, né per specifiche tipologie come I livello, II livello, Executive o MBA. Questo suggerisce che il target è composto da chi lavora o non può spostarsi in settimana, e cerca flessibilità senza rinunciare alla presenza. Per te cosa significa? Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la formula weekend è la via più praticabile. Verifica però il carico didattico nei weekend e l’eventuale presenza di project work/stage. Attenzione alla natura del titolo: molte scuole etichettano il percorso come “Master” senza specificare I o II livello. Ricorda che: - con una laurea triennale puoi accedere a master di I livello; - per i master di II livello serve una laurea magistrale. Chiedi sempre il livello del master e l’accreditamento del titolo, oltre a placement e network locale, fattori chiave nel contesto napoletano.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 40 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (21)
  • (19)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (3)
  • (13)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (39)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.015
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Napoli 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto di Famiglia: Diritto Della Persona, Delle Relazioni Familiari e dei Minorenni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master si concentra sul diritto di famiglia, le relazioni familiari e i minori tramite un corso di studi e-learning certificato e convenzionato con l'INPS, che prevede anche borse di studio.

    View: 97
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Alti Studi Pedagogico-Clinici: Psicomotricità e Progettazione di Interventi in Età Evolutiva

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un approfondimento sulle tematiche pedagogico-cliniche legate alla psicomotricità e alla progettazione di interventi in età evolutiva. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il programma si concentra sull'e-learning e conferisce anche 24 CFU conformemente al D.M. 616 del 10 agosto 2017.

    View: 94
    Master di primo Livello
    Durata:62 Settimane

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Esperti Nella Prevenzione e nel Contrasto Della Violenza e Delle Discriminazioni - Gender Equality

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla prevenzione e il contrasto della violenza e delle discriminazioni, con un focus particolare sull'uguaglianza di genere. La modalità di studio è e-learning.

    View: 77
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Analisi dei Fenomeni di Criminalità Organizzata e Strategie di Riutilizzo Sociale dei Beni Confiscati

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Politiche

    Questo master è finalizzato a fornire contenuti conoscitivi e strumenti metodologici utili alla comprensione critica di fenomeni criminali legati alle organizzazioni mafiose e alla promozione di modelli culturali alternativi.

    View: 84
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Youth Worker

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in Youth Worker, esperto in animazione socio-educativa per i giovani, erogato in modalità e-learning. Il master comprende 1500 ore di formazione e 60 CFU, con possibilità di ottenere ulteriori 24 CFU ai sensi del D.M. 616/2017.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni