Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali in Toscana

Le Scienze Sociali sono il motore silenzioso delle trasformazioni che contano: politiche pubbliche più efficaci, welfare innovativo, inclusione, sviluppo territoriale. In Toscana, ecosistema ricchissimo di cultura, istituzioni e terzo settore, specializzarsi significa connettere teoria e impatto reale, costruendo competenze per ruoli chiave in amministrazioni, ONG, consulenza e ricerca. È il momento di valorizzare il tuo profilo con una formazione che unisce metodo, dati e sensibilità sociale.

Per aiutarti a scegliere con criteri chiari, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica dei 134 master come mappa del panorama formativo, i filtri per modellare la ricerca sulle tue priorità e l’elenco completo con informazioni pratiche (costo, durata, tipologia, modalità, borse). Orientati con consapevolezza, decidi con visione.

Analisi del Grafico

In Toscana, l’offerta in Scienze Sociali è concentrata soprattutto sui master universitari: I livello (4 opzioni) e II livello (3 opzioni). Nei master di I livello prevalgono formula mista (2) e full time (1), con una sola opportunità part time. Per chi ha già la magistrale, i master di II livello propongono tre modalità: full time, weekend e mista, offrendo un minimo di flessibilità nella gestione del tempo. L’area Executive conta una sola proposta, in formula weekend, in linea con un target con esperienza lavorativa. Non emergono opzioni serali, e non risultano MBA o corsi brevi attivi nel perimetro analizzato. Cosa significa per te? Se hai una triennale, il I livello è quello con più scelta e, se lavori, la formula mista è la via più praticabile; le alternative part time sono molto limitate. Se possiedi una magistrale e cerchi un secondo livello, la scelta c’è ma resta contenuta: valuta tra weekend e mista per conciliare studio e lavoro. In generale, l’offerta è piccola e orientata a full time/mista, quindi conviene muoversi per tempo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Sociali in Toscana mostra una forte concentrazione su fasce di prezzo accessibili. I Master di I livello sono per lo più tra 0-3k e 3-6k € (62 programmi su 65 totali I livello), con solo 2 tra 6-10k € e 1 oltre 15k €. I Master di II livello si collocano anch’essi quasi esclusivamente sotto i 6k € (32 su 32). Non risultano offerte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi nel campione analizzato; è presente un solo “Master” generico nella fascia 3-6k €. Per te cosa significa? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, con budget realistico tra 3 e 6mila euro (molti anche sotto i 3mila). Se hai già una magistrale, i Master di II livello offrono un investimento simile, rimanendo perlopiù sotto i 6mila euro. L’offerta premium è limitata: poche opzioni sopra i 10mila e nessun MBA/Executive. Valuta quindi più i contenuti, gli stage e il network rispetto al prezzo, e verifica sempre i requisiti di accesso (un II livello richiede la laurea magistrale).

Analisi del Grafico

In Toscana, per i Master in Scienze Sociali, il grafico mostra tre profili distinti. I Master di I livello si collocano intorno a 14 mesi con un costo medio di circa 3.531 €: sono numerosi (bolla grande) e adatti a chi ha una laurea triennale. I Master di II livello durano mediamente 12 mesi, costano circa 2.944 € e sono altrettanto diffusi; richiedono una laurea magistrale (o equivalente). La categoria “Master” più brevi (circa 6 mesi) è meno numerosa e ha il costo medio più alto (circa 4.300 €).

Traducendo in pratica: se hai una triennale e cerchi un percorso strutturato, il I livello offre molte opzioni con investimento sostenibile; se hai già una magistrale, il II livello è leggermente più corto e mediamente più economico. Se invece punti a un upgrade rapido, i master brevi concentrano l’apprendimento ma hanno un costo mensile più elevato (circa 717 €/mese contro ~245–252 €/mese degli universitari).

In sintesi: valuta requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Più durata può significare migliore diluizione dei costi, mentre i percorsi brevi massimizzano intensità e investimento.

Analisi del Grafico

Il quadro in Toscana per le Scienze Sociali è nettamente orientato alla presenza: la maggioranza dei percorsi è “In Sede”, soprattutto per Lauree Magistrali (33 in presenza vs 1 online) e Master di I livello (49 in presenza vs 16 online). Se hai una laurea triennale, le tue opzioni principali sono i Master di I livello: troverai più posti in aula, ma esiste anche una discreta offerta online. Con una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano una buona apertura al digitale (21 in sede, 11 online), utile se lavori e cerchi flessibilità. Per profili con esperienza, l’Executive è quasi assente e solo in presenza (1 corso), quindi l’offerta executive online non c’è. Le Lauree Magistrali in area sociale restano per lo più campus-based: valuta sede, orari e pendolarismo. Indicazioni pratiche: - Se punti su networking e laboratori, l’opzione in presenza in Toscana è la più ricca. - Se hai bisogno di flessibilità, concentrati su Master I o II livello online, pur sapendo che le alternative sono meno numerose. - Verifica sempre i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; gli Executive spesso chiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Sociali in Toscana, l’offerta è fortemente concentrata nelle università pubbliche: molti Master di I livello (64) e una buona presenza di II livello (32), oltre a diverse Lauree Magistrali (33). Questo significa che, se hai una laurea triennale, le opportunità più accessibili sono i Master di I livello nelle università pubbliche; se invece hai già una magistrale, trovi opzioni concrete di Master di II livello nello stesso circuito. Quasi assenti MBA, corsi brevi e alta formazione, e pochissimi programmi in ambito privato: solo sporadici “Master” in università private o business school, e un singolo Executive presso una scuola di formazione. Se cerchi un Executive/MBA o brand privati, valuta di ampliare la ricerca fuori regione o su formule online/blended. Infine, la presenza di Lauree Magistrali indica un’alternativa accademica strutturata per consolidare il profilo. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale/specialistica; un Executive spesso preferisce esperienza lavorativa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Toscana per le Scienze Sociali, l’interesse si concentra soprattutto sui master universitari nelle università pubbliche: Master di I livello (3.035 visualizzazioni) e Master di II livello (3.801). Questo indica che, se hai una laurea triennale, la via più battuta è il I livello; se possiedi una magistrale, il II livello è la scelta naturale. Ricorda: i master di II livello richiedono la laurea magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

Nel privato emergono i Master non universitari (1.490) e, in misura minore, gli Executive (382), tipicamente indicati per profili con qualche anno di esperienza. Quasi assente l’interesse per MBA e Alta Formazione in questo ambito/territorio, segnale che l’offerta rilevante è altrove o meno ricercata qui. Un residuo di interesse riguarda le Lauree Magistrali (pubbliche 149, private 109), alternativa per chi vuole un percorso accademico più strutturato.

In pratica: privilegia i master universitari pubblici se punti a titoli riconosciuti; valuta i privati per percorsi più pratici e rapidi, ma verifica accreditamenti, stage, placement e rete aziende in base al tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali in Toscana, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sulle formule in presenza: Full time in sede (1.637) e soprattutto Formula weekend in sede (2.968). Le opzioni online raccolgono meno preferenze e sono focalizzate su Part time online (119) e Formula mista online (83). Non emergono richieste per serale o altre combinazioni. Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno o vivi vicino alla sede, il full time in presenza offre immersione, networking e servizi campus. Se lavori o hai altri impegni, la Formula weekend in sede è la via più praticata in Toscana, perché consente di conciliare studio e lavoro senza rinunciare all’esperienza d’aula. Le opzioni online sono meno diffuse: valuta in anticipo calendario, supporto digitale e stage. Ricorda i requisiti: i Master di I livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre i Master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale. Se lavori già, chiedi anche flessibilità d’esami, project work e percentuale di presenza obbligatoria.

Analisi del Grafico

L’interesse si concentra nettamente sui Master di II livello, soprattutto in formula weekend (1327) e full time (1297): segnale che, in Scienze Sociali in Toscana, l’offerta più attrattiva richiede già una laurea magistrale. Se hai solo la triennale, non puoi accedere ai II livello: valuta i Master di I livello, dove emerge richiesta per part time (119) e formula mista (83), utili se vuoi conciliare studio e stage/lavoro.

Molto forte anche l’interesse per i “Master” con formula weekend (1259) e, in misura minore, full time (231): soluzioni adatte a chi lavora o cerca un percorso intensivo senza interrompere del tutto l’attività. Gli Executive raccolgono attenzione in weekend (382): in genere richiedono esperienza pregressa, quindi sono indicati per profili con qualche anno di carriera. Assenti di fatto serale, MBA e corsi brevi: se cerchi opzioni after-work quotidiane, l’offerta locale è limitata.

In sintesi: se hai una magistrale e puoi dedicarti a un percorso strutturato, punta sui II livello; con triennale, orientati su I livello o Master weekend/misti, verificando i requisiti d’ingresso.

Area: Scienze Sociali
Regione: Toscana

TROVATI 134 MASTER [in 134 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (106)
  • (28)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (1)
  • (3)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (171)
  • (19)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (82)
  • (6)
  • (44)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (129)
  • (2)
  • (1)
  • (2)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.902
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Firenze 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 797
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 482
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 670
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    2
    ONLINE
    Bologna
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master si prefigge di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria forense, la concernenti la Psichiatria forense, Psicopatologia forense e la Criminologia.

    Logo Cliente
    View: 845
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2026
    1
    ONLINE 21/feb/2026
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.233
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Tecniche di Diagnostica Macroscopica, Istologica e Molecolare Applicate all'Anatomia Patologica

    Università degli Studi di Siena | Istituto Anatomia Patologica

    Questo master fornisce competenze specialistiche nella valutazione e campionamento di biopsie e pezzi operatori, nonché nell'ambito delle metodiche di Anatomia e Istologia Patologica e Medicina Legale.

    View: 116
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Siena
    1
    ONLINE
  • Master in Neuroradiologia Diagnostica

    Università di Pisa

    Questo master offre un'alta formazione per medici, approfondendo aspetti cruciali della neuroradiologia e della patologia neurologica.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Fisioterapia Applicata Allo Sport e Alle Attivita' Artistiche

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione avanzata in fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche. Si propone di sviluppare competenze per la valutazione e il trattamento di disordini legati all'attività sportiva e artistica, nonché per la gestione della riabilitazione e la promozione della salute attraverso il movimento.

    View: 199
    Master di primo Livello
    Durata:20 Mesi
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Ecocardiografia di Base ed Avanzata e Imaging in Cardiologia Dello Sport

    Università degli Studi di Siena

    Questo master si propone di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella diagnosi, stratificazione del rischio e gestione clinica degli atleti che presentano un rimodellamento fisiologico indotto dall'allenamento e in coloro che sono portatori di patologie potenzialmente a rischio di morte cardiaca improvvisa.

    View: 154
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Medicina Trasfusionale ed Emaferesi Terapeutica

    Università di Pisa

    Questo master è finalizzato a formare il personale infermieristico nelle competenze necessarie per gestire e valutare il processo assistenziale legato alla medicina trasfusionale e all'emaferesi terapeutica.

    View: 127
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Oncologico

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni integrate di Radiologia e Medicina Nucleare nell'ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici in oncologia, rivolto a laureati in medicina.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni