Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Torino

Torino è un laboratorio vivo di trasformazioni sociali: una città che coniuga tradizione industriale, innovazione culturale e politiche urbane all’avanguardia. Specializzarsi in Scienze Sociali qui significa leggere il presente e progettare il cambiamento, con sbocchi che spaziano da policy analysis e ricerca applicata a HR, CSR, progettazione europea e service design sociale. Per giovani laureati, è un terreno fertile dove competenze analitiche e visione d’impatto diventano asset strategici per il terzo settore, la PA e le imprese. Su questa pagina trovi un’analisi statistica basata su 182 master: la tua bussola per orientarti con metodo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro a Torino per i Master in Scienze Sociali mostra un’offerta concentrata su pochi formati. Prevalgono i master full time di II livello (3 FT e 2 PT): sono ideali se hai già una laurea magistrale e puoi dedicarti con continuità; c’è anche qualche possibilità part time per conciliare studio e lavoro. Per chi ha solo la triennale, i master di I livello sono presenti ma limitati (2 FT e 1 PT), quindi conviene muoversi presto e valutare bene carichi e calendari. La fascia executive è minima e curiosamente solo in formula full time: se lavori a tempo pieno, l’adattabilità è bassa. Nel gruppo “Master” non specificato c’è una piccola scelta sia FT sia PT e una sola opzione weekend, utile per chi lavora ma con posti tipicamente contesi. Assenti del tutto serale e misto: chi cerca flessibilità dovrà puntare sul part time o sull’unico weekend, oppure considerare alternative fuori Torino. Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione, Corsi di perfezionamento o Lauree Magistrali in questo filtro.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Scienze Sociali a Torino, il prezzo varia soprattutto per livello. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) si concentrano nelle fasce più economiche: prevale nettamente 0-3k € (32 corsi) e, in misura minore, 3-6k € (11). Solo casi isolati arrivano a 6-10k €. Per chi ha un budget contenuto e una laurea triennale, questa è la tipologia più conveniente.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si posizionano soprattutto tra 3-6k € (29 corsi), con presenza in 0-3k € (14) e alcune opzioni più onerose: 6-10k € (4), 10-15k € (2) e >15k € (3). Tradotto: se hai già la magistrale, metti in conto un investimento tipico intorno ai 3-6k €, ma esistono percorsi premium oltre i 10k €. Le categorie Executive, MBA e Alta Formazione non risultano nel filtro: se cerchi format per professionisti esperti, potresti dover guardare fuori Torino o valutare l’online. Verifica sempre requisiti d’accesso e possibilità di borse/rate per allineare scelta e budget.

Analisi del Grafico

Il grafico indica tre opzioni a Torino per le Scienze Sociali con profili distinti. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 3.072 €: sono i più numerosi (bolla più grande) e, se hai una laurea triennale, sono la scelta naturalmente accessibile. Ottimi se cerchi un percorso strutturato con costo contenuto. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) durano circa 15 mesi e costano intorno a 5.560 €. Sono indicati per chi vuole una specializzazione più avanzata e spendibile in ruoli di maggiore responsabilità, con un investimento intermedio. La tipologia “Master” non universitari risulta più breve (9 mesi) ma la più costosa, circa 6.850 €, e con offerta più limitata. Utile se miri a un rientro rapido sul mercato con taglio pratico e network, ma valuta bene budget e ROI. In sintesi: budget contenuto e accesso con triennale → I livello; profilo già magistrale e specializzazione → II livello; tempistiche brevi e taglio operativo → Master non universitari. Verifica sempre i requisiti di ammissione specifici della scuola.

Analisi del Grafico

Il quadro per Scienze Sociali a Torino è molto chiaro: l’offerta è prevalentemente “In Sede”. I Master di I livello (richiedono laurea triennale) sono quasi tutti in presenza (48 in sede vs 2 online), così come i Master di II livello (accesso con laurea magistrale) con 53 in sede e 5 online. Se puoi frequentare a Torino, hai la scelta più ampia; se cerchi flessibilità, l’online c’è ma è limitato soprattutto su I e II livello, e sulle Lauree Magistrali (62 in sede, 7 online). Per profili con esperienza, l’offerta Executive è minima (solo 1 in sede), quindi poche opzioni per chi lavora e cerca formule flessibili. Non risultano proposte per MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro. In pratica: - Laurea triennale: punta sui Master di I livello, soprattutto in presenza. - Laurea magistrale: ampia offerta di II livello in sede; online disponibile ma ridotto. - Se stai valutando una Laurea Magistrale in area sociale a Torino, la modalità prevalente resta in presenza. Verifica sempre i requisiti di accesso: un Master di II livello non è accessibile con sola triennale.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Scienze Sociali a Torino mostra una netta prevalenza dell’offerta nelle Università pubbliche: tantissimi Master di I livello (richiedono laurea triennale) e di II livello (accessibili solo con laurea magistrale/vecchio ordinamento), oltre a molte Lauree Magistrali come percorso alternativo. L’offerta presso università private e business school è marginale: qualche Master “generico”, un solo Executive e poche Lauree Magistrali private; nessun MBA né percorsi di Alta Formazione o Brevi nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te: se hai una triennale, a Torino trovi molte opportunità di Master di I livello nelle pubbliche; se possiedi già la magistrale, i Master di II livello sono numerosi. Se invece cerchi un Executive o un approccio tipico da business school, l’offerta locale è scarsa: conviene valutare altre città o formule online/ibride. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello. Valuta quindi sede, calendario, tasse e taglio didattico (accademico vs. professionalizzante) in base al tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nel filtro “Master Scienze Sociali a Torino” l’interesse dei laureati si concentra su tre tipologie: Master generici in scuole private (1.777 visualizzazioni), Master di I livello in scuole pubbliche (1.638) e Master di II livello in scuole pubbliche (1.396). Seguono le Lauree Magistrali pubbliche (514), mentre i format Executive restano di nicchia (104) e non emergono MBA o Alta Formazione in questo perimetro.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, i percorsi più coerenti sono i Master di I livello o la Laurea Magistrale (richiesta per molti ruoli pubblici e per l’accesso ai Master di II livello). Se possiedi una laurea magistrale o equivalente, puoi puntare ai Master di II livello; gli Executive sono indicati solo con esperienza lavorativa alle spalle. Nei privati, la categoria “Master” raccoglie gran parte della domanda: verifica sempre il livello e i requisiti di accesso, perché non tutti sono equivalenti ai master universitari.

In sintesi: il pubblico a Torino privilegia percorsi accademici con titolo formale, il privato propone offerte professionalizzanti molto ricercate. Scegli in base a requisito di titolo, obiettivo (accademico vs job-oriented) e spendibilità nel tuo settore.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Torino l’interesse converge nettamente sulle modalità in presenza: il full time raccoglie la quota più ampia (1276 preferenze), seguito molto da vicino dalla formula weekend in sede (1259). Il part time è più bilanciato: cresce l’attenzione per l’online part time (137) rispetto al full time online (17), segnale che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare del tutto alla qualità.

Cosa significa per te? Se punti a un’esperienza immersiva e a fare networking a Torino, il full time in sede è la via maestra (anche potenzialmente più competitiva). Se già lavori, la formula weekend in sede è la scelta più popolare e pratica. Se necessiti di massima flessibilità, le opzioni online esistono quasi solo in modalità part time: valuta in anticipo disponibilità e carico didattico. Nota l’assenza di formula mista/serale: le alternative ibride sono rare in questo ambito/area.

Ricorda: verifica sempre i requisiti di accesso (laurea richiesta e livello del master, I o II livello), perché alcuni percorsi non sono aperti ai soli laureati triennali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Torino emergono due direttrici chiare. Da un lato, i percorsi “Master” in formula weekend catalizzano l’interesse più alto (1259), segno che chi lavora cerca soluzioni compatibili con l’impiego. Dall’altro, per profili junior, i Master di I livello full time raccolgono molta domanda (637), seguiti dai “Master” full time (358).

Se ti stai laureando o hai una laurea triennale, la scelta più frequente è il I livello full time; il part time esiste ma con volumi minori. Se possiedi una magistrale e punti a un II livello, trovi interesse sia nel full time (194) sia nel part time (137), ma l’offerta appare più contenuta: verifica bene requisiti e calendari. I percorsi Executive registrano interesse limitato e soprattutto in full time (104), quindi meno adatti a chi lavora.

Non emergono, nel campione, formule serali o miste e non ci sono segnali su MBA/Alta Formazione. In sintesi: a Torino prevalgono opzioni intensive; se lavori, punta su weekend; se sei neolaureato, valuta il full time. Ricorda: i Master di II livello richiedono laurea magistrale.

Area: Scienze Sociali
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 182 MASTER [in 182 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (167)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (152)
  • (42)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (86)
  • (83)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (176)
  • (5)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.473
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Torino 18/ott/2025
    9
    Milano 18/ott/2025
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.480
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 900
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 306
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 179
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 458
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Engineering and Management

    Politecnico di Torino | Dipartimento di MANAGEMENT AND PRODUCTION ENGINEERING (DIGEP)

    Questo master offre l'opportunità di diventare manager nell'innovazione, combinando competenze tecnologiche e manageriali per affrontare le sfide aziendali moderne. Gli studenti possono personalizzare il loro percorso educativo attraverso specializzazioni per soddisfare le proprie aspirazioni professionali.

    View: 55
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Technology and Public Policy

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo di un anno che combina apprendimento online e un'immersiva fase residenziale a Torino, progettato per professionisti nel campo della pubblica amministrazione e tecnologia.

    View: 19
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.400 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Electrified, Cooperative and Automated Construction Machines for Climate Neutral Fleets

    Politecnico di Torino

    Questo master offre l'opportunità di formarsi nel settore dei veicoli industriali, con particolare focus sull'elettrificazione, guida autonoma e tecnologie ICT. Gli studenti sono assunti da CNH Industrial e hanno l'opportunità di lavorare su progetti innovativi sotto la guida di esperti.

    View: 55
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi e Formativi

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso si propone di fornire una preparazione avanzata nella programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, con un focus su competenze teoriche e pratiche.

    View: 29
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Scienza del Comportamento Applicata (aba) per l'Abilitazione Delle Persone con Disturbo Dello Spettro Autistico e l'Assistenza Alle Loro Fam

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Psicologia - Corep

    Questo master è un programma di formazione specializzato per l'abilitazione delle persone con disturbo dello spettro autistico e l'assistenza alle loro famiglie.

    View: 64
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.700 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni