Studenti di un master in scienze mediche sono laureati in medicina e giovani professionisti con ambizioni di diventare medico, psicologo, infermiere. Uomini e donne, ragazzi e ragazze che seguono questi corsi postlaurea in ambito medico e della sanità per poter poi operare in ospedali, cliniche, ambulatori.
I master con frequenza nel weekend sono pensati per studenti, laureati e giovani professionisti che lavorano ma vogliono perfezionare le proprie competenze seguendo corso postlaurea che si svolge nel fine settimana ,solitamente di sabato e domenica. Gli allievi di questi master studiano nei giorni festivi per poter così acquisire una certificazione dopo la laurea, triennale o magistrale
Laureati e professionisti che scelgano un master o corso postlaurea con durata tra i sette e i dodici mesi sono disposti a investire sino a un anno di tempo per completare la loro formazione dopo la laurea, triennale o magistrale che sia. Si tratta solitamente di ragazzi e ragazze che decidono di seguire questi master post laurea per perfezionare le proprie competenze.
Il Master ha come finalità l'acquisizione di conoscenze teoriche e competenze tecniche e metodologiche per intervenire nei sistemi organizzativi complessi, afferenti alla realtà del pubblico e del privato, del profit e del non profit.
Master Universitario di II livello in Criminologia applicata e psicologia forense è pensato per coloro che intendono arricchire il proprio percorso formativo: psicologi, avvocati, medici e infermieri, giornalisti, assistenti sociali, sociologi e appartenenti alla Forze dell’Ordine
Richiedi informazioniIl Master si propone di fornire conoscenze approfondite sui temi della gestione delle risorse umane, dalle politiche di reclutamento al loro inserimento in azienda, e dell’organizzazione del lavoro in imprese e aziende pubbliche promuovendo l’acquisizione di conoscenze in ambito giuridico-economico.
Richiedi informazioniPROBIOMED, Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.
Richiedi informazioniIl DEMAS si pone l’obiettivo di formare laureati e personale sanitario sulle tematiche economiche, di management e giuridiche delle Aziende Sanitarie e di consolidare competenze di alto profilo tecnico-organizzativo necessarie per governare i processi di cambiamento strategico nel settore.
Richiedi informazioniIl Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.
Richiedi informazioniIl Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.
Richiedi informazioniIl Master in Management del Welfare è un programma executive ideato per sviluppare conoscenze, competenze e skills in tema di politiche e management del welfare, nelle sue molteplici sfaccettature.
Richiedi informazioniIl MaHRM è un Master “trasversale” rivolto a tutti i laureati e ai professionisti HR che vogliano acquisire o migliorare e sviluppare modelli, competenze e strumenti necessari per operare nella gestione delle risorse umane di aziende e organizzazioni pubbliche.
Richiedi informazioniE' il primo master europeo dedicato allo yoga.Unico nel suo genere e pionieristico nei suoi intenti, il master in yoga studies coniuga le più innovative ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più avanzate conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico.
Richiedi informazioni