Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche in Lombardia

La Lombardia è il cuore economico d’Italia: un ecosistema dove imprese globali, finanza, manifattura avanzata e innovazione si incontrano. Specializzarsi in Scienze Economiche qui significa acquisire competenze ad alto impatto, spendibili in consulenza, corporate finance, data analysis, politiche pubbliche e sostenibilità, in contesti che premiano visione analitica e capacità strategica. Per i giovani laureati, è una scelta che accelera l’ingresso nel mercato del lavoro e apre traiettorie di carriera ambiziose. Il momento è quello giusto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 183 Master disponibili: una vera bussola per confrontare costi, durata, modalità e borse di studio. Usa i filtri per personalizzare la ricerca e le schede per valutare rapidamente ogni percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Lombardia, l’offerta si concentra soprattutto sui master di I livello e sulla categoria “Master” generica, con prevalenza di formule full time (I livello: 29; Master: 18). Questo è utile se punti a un percorso intensivo per inserirti o reinserirti rapidamente nel mercato. Esistono anche opzioni part time (I livello: 14; Master: 2) e miste (I livello: 9; Master: 2), ma la formula serale è rara (solo 1 Executive).

Per chi lavora, la maggiore flessibilità si trova negli Executive (8 weekend, 3 part time, 1 full time, 1 serale) e negli MBA (2 part time, 2 weekend, 1 full time). Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello e alla maggior parte dei “Master”; i II livello (6 full time, 3 part time) richiedono la magistrale e molti Executive/MBA richiedono esperienza. I corsi “Brevi” sono solo weekend (3) e utili per upskilling mirato. In sintesi: scegli full time se vuoi accelerare, oppure weekend/part time su Executive/MBA se devi conciliare studio e lavoro, tenendo conto dei vincoli di ammissione.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Scienze Economiche in Lombardia, il budget è un driver chiave. Gli MBA risultano esclusivamente oltre i 15k€, coerenti con target e network offerti (di norma richiesti anni di esperienza). Gli Executive mostrano un profilo “a U”: offerte sia molto accessibili (0–3k€) sia premium (>15k€), ma quasi assenti nella fascia 6–10k€; sono pensati per professionisti occupati. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi ma polarizzati sui costi: molti tra 6–10k€ e un forte cluster >15k€. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello si concentrano soprattutto tra 6–10k€, con alcune opzioni premium. Se punti a contenere la spesa, le alternative più economiche sono corsi di perfezionamento, percorsi brevi e di alta formazione, prevalentemente nella fascia 0–3k€, utili per upskilling rapido ma con minore peso curriculare rispetto a un master. Valuta quindi: requisito di accesso (un II livello richiede laurea magistrale), obiettivo professionale e ROI atteso. Con budget limitato, punta su 6–10k€ (I/II livello) o su percorsi brevi; con budget alto, MBA o I livello premium per massimizzare network e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia l’offerta in Scienze Economiche è concentrata su percorsi di 10–16 mesi con costi medi tra 9.000 e 15.000 euro. I Master di I livello (circa 15 mesi, ~10.700€) sono i più numerosi: soluzione tipica per chi ha una laurea triennale. I Master “generici” (11 mesi, ~11.400€) hanno profilo simile. Gli Executive durano circa 10 mesi e costano ~15.100€: in genere pensati per professionisti occupati, spesso con lezioni nel weekend. I Master di II livello (16 mesi, ~9.000€) richiedono la laurea magistrale e possono essere un upgrade specialistico a costo medio contenuto. L’MBA è il più costoso (~34.600€, 15 mesi), richiede spesso esperienza e punta a ruoli manageriali. Per upskilling rapido: Alta Formazione/Brevi (1 mese, 2.000–2.500€) e Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.200€) hanno budget ridotto ma non equivalgono a un master universitario. In pratica: se hai una triennale, valuta I livello; con magistrale, considera II livello; se lavori, guarda Executive; se punti a salto manageriale ed hai esperienza, MBA. Definisci budget e tempo disponibili per allineare scelta e obiettivo.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Economiche in Lombardia emerge una chiara polarizzazione: i percorsi accademici “strutturati” sono prevalentemente in presenza, mentre le opzioni per profili lavorativi o upskilling rapido sono più spesso online. I Master di I livello sono soprattutto in sede (67 vs 22 online): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso completo con networking, l’offerta in presenza è ampia. Le Lauree Magistrali sono quasi solo in presenza (26), utile saperlo se stai valutando l’alternativa universitaria. I Master di II livello restano principalmente in sede (12 vs 2) e richiedono la laurea magistrale.

Sul versante “professionale”, Executive ed alcuni “Master” generici sono perlopiù online (Executive 15 online vs 1 in sede; Master 18 online vs 6), quindi ideali se lavori e cerchi flessibilità; gli Executive e gli MBA spesso richiedono esperienza pregressa. I corsi “Brevi” sono quasi soltanto online (3), utili per aggiornamenti mirati. Gli MBA mostrano un mix (4 in sede, 2 online): valuta il formato in base a tempo e obiettivi. In sintesi: in Lombardia trovi tanta presenza per percorsi accademici e molta flessibilità online per profili già attivi.

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze Economiche in Lombardia” emergono tre canali principali. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di Master di I livello è ampia: prevalgono le università private (45), seguite dalle pubbliche (29) e dalle Business School (15). Se punti a un percorso più accademico, le Lauree Magistrali sono quasi esclusivamente in atenei privati (26). I Corsi di perfezionamento sono soprattutto nelle università pubbliche (4), mentre i corsi “brevi” compaiono quasi solo nelle Business School (3).

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello si trovano soprattutto in università private (8), poi pubbliche (4) e Business School (2). Se sei un professionista con esperienza, l’orientamento è chiaro: Executive e MBA sono offerti soprattutto dalle Business School (8 Executive e 4 MBA), con qualche opzione Executive nelle università pubbliche (5). La categoria “Master” non universitari vede una forte presenza delle Business School (17). Ricorda i requisiti: i Master di II livello e spesso gli MBA richiedono la laurea magistrale (e talvolta esperienza), mentre i Master di I livello sono accessibili con la triennale.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Economiche in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su percorsi offerti da scuole private, che raccolgono la gran parte delle visualizzazioni in quasi tutte le tipologie. Spiccano gli I Livello (7319 private vs 1807 pubbliche) e i “Master” generici (3428 private vs 312 pubbliche), segno che chi ha una triennale guarda soprattutto a programmi professionalizzanti e accessibili. I Master di II livello (1941 private vs 56 pubbliche) e gli Executive (3330 private vs 11 pubbliche) sono quasi interamente in ambito privato: ricordati però che richiedono in genere laurea magistrale e/o esperienza. Gli MBA generano interesse solo nel privato (395) e sono tipicamente per profili con alcuni anni di lavoro. Se hai una laurea triennale, orientati su I livello; se possiedi una magistrale, puoi considerare II livello o Executive/MBA. Per percorsi brevi l’offerta è quasi solo privata, mentre i corsi di perfezionamento qui risultano presenti solo nel pubblico (76). Le “Lauree Magistrali” (135, private) non sono master: rappresentano un’alternativa accademica.

Analisi del Grafico

Il grafico indica scelte molto diverse a seconda delle esigenze. La preferenza principale è il full time in sede (6.107 interessati), seguita dal full time online (3.498): è la strada più battuta da chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su laboratori, networking e placement in Lombardia. Se lavori già, l’orientamento cambia: la formula weekend online è la più richiesta tra le modalità flessibili (3.197 vs 2.273 in sede), perché consente di conciliare studio e impegni professionali senza spostamenti. Il part time è scelto soprattutto in presenza (1.747 vs 151 online), segnale che molti preferiscono tutorship e contatto diretto con docenti/aziende. La formula mista raccoglie più interesse in sede (908 vs 325), mentre il serale appare solo online e resta di nicchia (96). Traduci questi numeri nei tuoi vincoli: se cerchi immersione e rete locale, privilegia full time/part time in presenza; se hai un impiego, scegli weekend online. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale o specifici CFU; verifica il livello (I o II) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi professionalizzanti e formule compatibili con il lavoro. I Master di I livello full time sono i più richiesti (4.643), seguiti dai Master “generici” full time (3.342) e dalla formula weekend negli Executive (2.904). Questo indica due strade principali: se hai una laurea triennale e vuoi accelerare l’ingresso nel mercato, il full time di I livello è la scelta più battuta; se lavori già, gli Executive in weekend sono la soluzione più cercata. Per i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale), c’è domanda sia in full time (1.457) sia in part time (484), utile se stai già lavorando o svolgendo praticantati. Gli MBA raccolgono interesse soprattutto in weekend (261) e part time (118), segnale di profili con esperienza. Cresce anche la formula mista su Master di I livello (921) e Master “generici” (312), utile se cerchi flessibilità. Minimo l’interesse per serale (solo Executive). Praticamente assente, in questo filtro, l’“Alta Formazione” e i corsi di perfezionamento.

Area: Scienze Economiche
Regione: Lombardia

TROVATI 183 MASTER [in 183 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (119)
  • (64)

Modalità di FREQUENZA

  • (55)
  • (24)
  • (21)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (56)
  • (55)
  • (102)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (1)
  • (1)
  • (109)
  • (24)
  • (33)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (84)
  • (49)
  • (2)
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.428
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 94
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 260
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 514
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.086
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 2.522
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 381
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.135
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 399
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 184
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 595
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.122
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 178
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni