Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche in Lombardia

La Lombardia è il cuore economico d’Italia: un ecosistema dove imprese globali, finanza, manifattura avanzata e innovazione si incontrano. Specializzarsi in Scienze Economiche qui significa acquisire competenze ad alto impatto, spendibili in consulenza, corporate finance, data analysis, politiche pubbliche e sostenibilità, in contesti che premiano visione analitica e capacità strategica. Per i giovani laureati, è una scelta che accelera l’ingresso nel mercato del lavoro e apre traiettorie di carriera ambiziose. Il momento è quello giusto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 183 Master disponibili: una vera bussola per confrontare costi, durata, modalità e borse di studio. Usa i filtri per personalizzare la ricerca e le schede per valutare rapidamente ogni percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Lombardia, l’offerta si concentra soprattutto sui master di I livello e sulla categoria “Master” generica, con prevalenza di formule full time (I livello: 29; Master: 18). Questo è utile se punti a un percorso intensivo per inserirti o reinserirti rapidamente nel mercato. Esistono anche opzioni part time (I livello: 14; Master: 2) e miste (I livello: 9; Master: 2), ma la formula serale è rara (solo 1 Executive).

Per chi lavora, la maggiore flessibilità si trova negli Executive (8 weekend, 3 part time, 1 full time, 1 serale) e negli MBA (2 part time, 2 weekend, 1 full time). Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello e alla maggior parte dei “Master”; i II livello (6 full time, 3 part time) richiedono la magistrale e molti Executive/MBA richiedono esperienza. I corsi “Brevi” sono solo weekend (3) e utili per upskilling mirato. In sintesi: scegli full time se vuoi accelerare, oppure weekend/part time su Executive/MBA se devi conciliare studio e lavoro, tenendo conto dei vincoli di ammissione.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Scienze Economiche in Lombardia, il budget è un driver chiave. Gli MBA risultano esclusivamente oltre i 15k€, coerenti con target e network offerti (di norma richiesti anni di esperienza). Gli Executive mostrano un profilo “a U”: offerte sia molto accessibili (0–3k€) sia premium (>15k€), ma quasi assenti nella fascia 6–10k€; sono pensati per professionisti occupati. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi ma polarizzati sui costi: molti tra 6–10k€ e un forte cluster >15k€. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello si concentrano soprattutto tra 6–10k€, con alcune opzioni premium. Se punti a contenere la spesa, le alternative più economiche sono corsi di perfezionamento, percorsi brevi e di alta formazione, prevalentemente nella fascia 0–3k€, utili per upskilling rapido ma con minore peso curriculare rispetto a un master. Valuta quindi: requisito di accesso (un II livello richiede laurea magistrale), obiettivo professionale e ROI atteso. Con budget limitato, punta su 6–10k€ (I/II livello) o su percorsi brevi; con budget alto, MBA o I livello premium per massimizzare network e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia l’offerta in Scienze Economiche è concentrata su percorsi di 10–16 mesi con costi medi tra 9.000 e 15.000 euro. I Master di I livello (circa 15 mesi, ~10.700€) sono i più numerosi: soluzione tipica per chi ha una laurea triennale. I Master “generici” (11 mesi, ~11.400€) hanno profilo simile. Gli Executive durano circa 10 mesi e costano ~15.100€: in genere pensati per professionisti occupati, spesso con lezioni nel weekend. I Master di II livello (16 mesi, ~9.000€) richiedono la laurea magistrale e possono essere un upgrade specialistico a costo medio contenuto. L’MBA è il più costoso (~34.600€, 15 mesi), richiede spesso esperienza e punta a ruoli manageriali. Per upskilling rapido: Alta Formazione/Brevi (1 mese, 2.000–2.500€) e Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.200€) hanno budget ridotto ma non equivalgono a un master universitario. In pratica: se hai una triennale, valuta I livello; con magistrale, considera II livello; se lavori, guarda Executive; se punti a salto manageriale ed hai esperienza, MBA. Definisci budget e tempo disponibili per allineare scelta e obiettivo.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Economiche in Lombardia emerge una chiara polarizzazione: i percorsi accademici “strutturati” sono prevalentemente in presenza, mentre le opzioni per profili lavorativi o upskilling rapido sono più spesso online. I Master di I livello sono soprattutto in sede (67 vs 22 online): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso completo con networking, l’offerta in presenza è ampia. Le Lauree Magistrali sono quasi solo in presenza (26), utile saperlo se stai valutando l’alternativa universitaria. I Master di II livello restano principalmente in sede (12 vs 2) e richiedono la laurea magistrale.

Sul versante “professionale”, Executive ed alcuni “Master” generici sono perlopiù online (Executive 15 online vs 1 in sede; Master 18 online vs 6), quindi ideali se lavori e cerchi flessibilità; gli Executive e gli MBA spesso richiedono esperienza pregressa. I corsi “Brevi” sono quasi soltanto online (3), utili per aggiornamenti mirati. Gli MBA mostrano un mix (4 in sede, 2 online): valuta il formato in base a tempo e obiettivi. In sintesi: in Lombardia trovi tanta presenza per percorsi accademici e molta flessibilità online per profili già attivi.

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze Economiche in Lombardia” emergono tre canali principali. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di Master di I livello è ampia: prevalgono le università private (45), seguite dalle pubbliche (29) e dalle Business School (15). Se punti a un percorso più accademico, le Lauree Magistrali sono quasi esclusivamente in atenei privati (26). I Corsi di perfezionamento sono soprattutto nelle università pubbliche (4), mentre i corsi “brevi” compaiono quasi solo nelle Business School (3).

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello si trovano soprattutto in università private (8), poi pubbliche (4) e Business School (2). Se sei un professionista con esperienza, l’orientamento è chiaro: Executive e MBA sono offerti soprattutto dalle Business School (8 Executive e 4 MBA), con qualche opzione Executive nelle università pubbliche (5). La categoria “Master” non universitari vede una forte presenza delle Business School (17). Ricorda i requisiti: i Master di II livello e spesso gli MBA richiedono la laurea magistrale (e talvolta esperienza), mentre i Master di I livello sono accessibili con la triennale.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Economiche in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su percorsi offerti da scuole private, che raccolgono la gran parte delle visualizzazioni in quasi tutte le tipologie. Spiccano gli I Livello (7319 private vs 1807 pubbliche) e i “Master” generici (3428 private vs 312 pubbliche), segno che chi ha una triennale guarda soprattutto a programmi professionalizzanti e accessibili. I Master di II livello (1941 private vs 56 pubbliche) e gli Executive (3330 private vs 11 pubbliche) sono quasi interamente in ambito privato: ricordati però che richiedono in genere laurea magistrale e/o esperienza. Gli MBA generano interesse solo nel privato (395) e sono tipicamente per profili con alcuni anni di lavoro. Se hai una laurea triennale, orientati su I livello; se possiedi una magistrale, puoi considerare II livello o Executive/MBA. Per percorsi brevi l’offerta è quasi solo privata, mentre i corsi di perfezionamento qui risultano presenti solo nel pubblico (76). Le “Lauree Magistrali” (135, private) non sono master: rappresentano un’alternativa accademica.

Analisi del Grafico

Il grafico indica scelte molto diverse a seconda delle esigenze. La preferenza principale è il full time in sede (6.107 interessati), seguita dal full time online (3.498): è la strada più battuta da chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su laboratori, networking e placement in Lombardia. Se lavori già, l’orientamento cambia: la formula weekend online è la più richiesta tra le modalità flessibili (3.197 vs 2.273 in sede), perché consente di conciliare studio e impegni professionali senza spostamenti. Il part time è scelto soprattutto in presenza (1.747 vs 151 online), segnale che molti preferiscono tutorship e contatto diretto con docenti/aziende. La formula mista raccoglie più interesse in sede (908 vs 325), mentre il serale appare solo online e resta di nicchia (96). Traduci questi numeri nei tuoi vincoli: se cerchi immersione e rete locale, privilegia full time/part time in presenza; se hai un impiego, scegli weekend online. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale o specifici CFU; verifica il livello (I o II) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi professionalizzanti e formule compatibili con il lavoro. I Master di I livello full time sono i più richiesti (4.643), seguiti dai Master “generici” full time (3.342) e dalla formula weekend negli Executive (2.904). Questo indica due strade principali: se hai una laurea triennale e vuoi accelerare l’ingresso nel mercato, il full time di I livello è la scelta più battuta; se lavori già, gli Executive in weekend sono la soluzione più cercata. Per i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale), c’è domanda sia in full time (1.457) sia in part time (484), utile se stai già lavorando o svolgendo praticantati. Gli MBA raccolgono interesse soprattutto in weekend (261) e part time (118), segnale di profili con esperienza. Cresce anche la formula mista su Master di I livello (921) e Master “generici” (312), utile se cerchi flessibilità. Minimo l’interesse per serale (solo Executive). Praticamente assente, in questo filtro, l’“Alta Formazione” e i corsi di perfezionamento.

Area: Scienze Economiche
Regione: Lombardia

TROVATI 183 MASTER [in 183 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (119)
  • (64)

Modalità di FREQUENZA

  • (55)
  • (24)
  • (21)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (56)
  • (55)
  • (102)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (1)
  • (1)
  • (109)
  • (24)
  • (33)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (84)
  • (49)
  • (2)
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 828
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 467
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 765
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    2
    Roma
    Belluno
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 451
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • Digital Business Strategy - Major of the Master Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master in Digital Business Strategy è disegnato per formare professionisti della digital transformation, che sappiano adattare le strategie aziendali ai nuovi paradigmi digitali, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.

    Logo Cliente
    View: 306
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master SMGB in Strategic Management for Global Business rappresenta un'opportunità concreta di crescita professionale nel business internazionale e fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare manager, imprenditori e consulenti di successo dell'economia globale di domani.

    Logo Cliente
    View: 76
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in International Business - MIB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.

    Logo Cliente
    View: 179
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Media and Communication Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Questo programma si concentra su argomenti importanti e sempre più attuali nel campo dei media e della comunicazione (marketing nel metaverso, marketing degli influencer, strategia dei contenuti, ecc.), unendo competenze professionali e teoriche e utilizzando metodi didattici basati sull'azione.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 949
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.545
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 242
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.138
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 262
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

    Logo Cliente
    View: 153
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 302
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 583
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni