Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale in Lazio

Investire in un Master in Produzione Industriale nel Lazio significa entrare nel cuore di filiere strategiche: dal farmaceutico all’aerospazio, dall’agroalimentare alla green manufacturing, connessi a poli di ricerca e a una logistica che guarda ai mercati globali. In un mercato spinto da automazione, qualità e sostenibilità, specializzarsi qui permette di coniugare competenze tecniche e manageriali, accelerando l’ingresso in ruoli ad alto impatto lungo la supply chain.

Per orientarti tra le opportunità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 360 master come una vera bussola per decisioni consapevoli. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, per allineare obiettivi e ROI formativo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Produzione Industriale nel Lazio, l’offerta si concentra sui Master di I livello in formula full time (38 programmi), con alcune alternative weekend (6) e miste (3). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno.

Per chi ha già una magistrale e cerca un percorso avanzato, i Master di II livello sono pochi ma orientati alla flessibilità: 2 in formula weekend, 3 in formula mista e solo 1 full time.

La categoria “Master” (non specificati per livello) offre una buona opzione per chi lavora: 6 full time, 6 weekend e 4 part time. Non risultano ExecutiveMBA, e non ci sono corsi serali: se cerchi formati pensati per profili senior o con ampie esigenze di flessibilità serale, qui l’offerta è assente.

Attenzione ai requisiti: con la sola triennale puoi accedere a I livello; i II livello richiedono la magistrale. Se hai orari lavorativi rigidi, valuta i weekend/part time nella categoria “Master” o i II livello misti.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Produzione Industriale nel Lazio mostra un chiaro “sweet spot” di prezzo: la maggior parte dell’offerta si concentra tra 0-6k €, sia per i Master universitari di I livello (28 tra 0-3k e 15 tra 3-6k) sia per i “Master” non universitari (29 tra 0-3k e 24 tra 3-6k). Per chi ha una laurea triennale, questo significa molte opzioni accessibili senza superare i 6.000 €. Se invece possiedi una magistrale e punti al II livello, anche qui l’offerta è prevalentemente sotto i 6k (16 tra 0-3k e 18 tra 3-6k), con pochissimi corsi oltre tale soglia.

Nota due eccezioni utili alla scelta: fascia >15k € presente quasi solo nei Master di I livello (11 corsi), verosimilmente percorsi universitari full-time più strutturati; e offerta quasi nulla per Executive/MBA (un solo Executive 6-10k, nessun MBA). Se cerchi un taglio executive o manageriale avanzato, potresti dover ampliare l’area geografica. In sintesi: con budget limitato trovi ampia scelta; con budget alto puoi mirare a I livello premium; ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta in Produzione Industriale è abbastanza omogenea per durata: quasi tutte le tipologie si attestano sui 12-13 mesi. La differenza sta nei costi e nella numerosità. I master “Master” (non universitari) sono i più economici, intorno a 3.805 €, e hanno buona disponibilità. I Master di I livello durano circa 13 mesi e costano circa 6.015 €, mentre i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono leggermente più economici, circa 4.135 €, su 12 mesi. I percorsi Executive hanno costi simili ai I livello (circa 6.016 €), ma l’offerta è molto più limitata.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o su master non universitari: stesso impegno temporale, ma budget molto diverso. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un buon rapporto costo/durata. Se lavori già e cerchi flessibilità e network, l’Executive è dedicato a profili con esperienza, ma con poche opzioni disponibili in regione.

Analisi del Grafico

Se punti ai Master in Produzione Industriale nel Lazio, la modalità di erogazione cambia molto in base alla tipologia. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è bilanciata ma con leggera prevalenza dell’online: 48 online vs 36 in sede. È una buona notizia se cerchi flessibilità senza spostarti.

Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) prevale nettamente la presenza: 55 in sede contro 23 online. Lo stesso vale per la categoria “Master” generica (63 in sede vs 6 online) e per le Lauree Magistrali collegate all’area industriale (129 in sede, 2 online), segno che i percorsi più avanzati privilegiano laboratori, visite e networking dal vivo.

Executive quasi assenti (1 online) e nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o corsi brevi. In pratica: se hai una triennale e cerchi flessibilità, guarda ai Master di I livello online; se possiedi una magistrale e punti a specializzarti a fondo, prepara un percorso prevalentemente in presenza per massimizzare attività pratiche e contatti aziendali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale nel Lazio, la gran parte dell’offerta arriva dalle università pubbliche, soprattutto per Master di II livello (73) e Lauree Magistrali (124). Questo significa che, se hai già una magistrale e cerchi un percorso avanzato, troverai più opportunità nel pubblico; nelle università private e business school l’offerta di II livello è molto limitata (pochi casi).

Per chi ha una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono i Master di I livello: qui le università private risultano molto presenti (42), seguite da pubbliche (27) e alcune business school (11). Le business school offrono anche pochi “Master” non accademici (3), utili se cerchi taglio pratico. Le Lauree Magistrali in ambito industriale sono prevalentemente pubbliche e possono essere una valida alternativa per consolidare basi tecniche prima di un master.

Percorsi Executive e MBA quasi assenti: se lavori e cerchi un formato executive, l’offerta locale è scarsa (solo 1 in privata). Verifica sempre i requisiti: un II livello richiede la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere a I livello o LM.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Produzione Industriale, l’interesse dei laureati si concentra su tre poli: I Livello, II Livello e la categoria generica “Master”. I Livello è trainato soprattutto dalle scuole private (3084 vs 1676 visualizzazioni nel pubblico): se hai una laurea triennale e vuoi entrare presto nel settore, la domanda indica un’offerta privata ampia e attrattiva. Il II Livello, invece, raccoglie più interesse nel pubblico (2211 vs 404): se possiedi già una magistrale, qui trovi percorsi più istituzionali e spesso più strutturati su competenze tecnico-ingegneristiche tipiche dell’industria.

La categoria “Master” (non specificata per livello) è molto forte nel privato (3729): può includere percorsi professionalizzanti aperti anche ai laureati triennali, utili per accelerare l’ingresso in produzione, qualità o supply chain. Le Lauree Magistrali attraggono più nel pubblico (1125 vs 626), segnale che l’università resta riferimento per chi preferisce un percorso accademico prima del master.

Executive e MBA quasi assenti: il mercato locale appare orientato a profili early-career. Ricorda: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale, punta su I livello o su master privati professionalizzanti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sulla presenza in aula: il Full time In Sede è nettamente prevalente (4.434 preferenze vs 1.814 online). Anche la Formula weekend vede più attenzione per l’In Sede (2.149) rispetto all’online (401). Il Part time è quasi solo in presenza (426), mentre la Formula mista online è marginale (111) e la serale praticamente assente. In pratica, se punti al Lazio, troverai più offerte e domanda sulla frequenza tradizionale, con un’alternativa online presente ma più limitata.

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi networking e laboratori, i percorsi Full time In Sede sono i più diffusi. Se lavori, la weekend in presenza è la via più realistica; l’online c’è, ma con meno opzioni. Verifica sempre i requisiti: con laurea triennale guarda i master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Infine, pianifica candidandoti presto sui formati più richiesti (Full time/Weekend In Sede), dove la concorrenza può essere maggiore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Produzione Industriale in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su Master di I livello e Master “generalisti”, con preferenza per modalità Full time e Formula weekend. I livello: molto forti full time (2590) e weekend (1070); i “Master” non classificati per livello raccolgono numeri simili (full time 2227, weekend 1076, part time 426). La Formula mista è marginale, mentre serale assente. Executive, MBA e Alta Formazione non risultano di interesse in questo ambito/area.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’offerta più ricca e richiesta è sui Master di I livello full time o weekend. Se lavori già, la formula weekend è la soluzione più praticabile; il part time è raro. Se hai una magistrale, i Master di II livello ci sono ma con volumi più contenuti (full time e weekend bilanciati), quindi valuta candidature anticipate. Nota che compaiono anche “Lauree Magistrali” (1046 full time): non sono master, ma alternative per chi vuole proseguire gli studi accademici. Assenti gli executive/MBA: se cerchi percorsi per profili senior, potresti dover guardare fuori regione o online.

Area: Produzione Industriale
Regione: Lazio

TROVATI 360 MASTER [in 363 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (283)
  • (80)

Modalità di FREQUENZA

  • (51)
  • (2)
  • (14)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (230)
  • (46)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (1)
  • (169)
  • (3)
  • (90)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (282)
  • (44)
  • (15)
  • (9)
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 1.138
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 1.102
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 877
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 697
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 352
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 307
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 938
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.297
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 246
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 555
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 811
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 276
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 237
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 181
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Innovation in Operations and Supply Chain Management - Master in Digital Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master in Optics and Quantum Information

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 376
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 493
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 601
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni