Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale in Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna la Produzione Industriale è un ecosistema d’eccellenza: dalla Motor Valley all’automazione di Bologna, dal biomedicale di Mirandola al packaging e all’agroalimentare avanzato. Specializzarsi qui significa entrare nel cuore della manifattura 4.0, dove qualità, ingegneria e sostenibilità guidano l’innovazione. Per un giovane laureato, scegliere un master in questa regione significa connettersi a filiere solide, opportunità concrete di stage e sbocchi in supply chain, meccatronica, qualità e continuous improvement.

Per orientarti con criterio, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica basata su 113 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità, mentre i filtri e le schede dettagliate trasformano i dati in scelte strategiche, rapide e consapevoli.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è chiaro: la formula weekend è la più diffusa sia nei Master di I livello (5 corsi) sia nei Master di II livello (4), seguita da part-time e formula mista nei II livello (3+3). L’opzione serale è assente. Il full time è disponibile soprattutto nei Master di I livello (4 corsi) e molto meno nei II livello (1). Gli Executive e l’unico MBA presenti sono offerti quasi esclusivamente nel weekend, segnale di un target lavorativo. Pochi “Master” generici mostrano alternative part-time (2) e un full time (1). Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello: ampia scelta weekend e anche full time se vuoi dedicarti a tempo pieno. - Se hai una magistrale/vecchio ordinamento, i II livello offrono soprattutto weekend/part-time/mista: compatibili con il lavoro. - Executive e MBA sono indicati con esperienza professionale, ma la frequenza weekend li rende gestibili. In sintesi: valuta la tua disponibilità di tempo. Se lavori, l’offerta regionale privilegia opzioni flessibili; se puoi dedicarti full time, le opportunità si concentrano nei Master di I livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Produzione Industriale in Emilia-Romagna è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente concentrata su Master di I livello e II livello. La fascia più comune è 3.000–6.000 € (16 I livello e 19 II livello), seguita da programmi sotto i 3.000 € (9 e 8 rispettivamente). Sopra i 6.000 € l’offerta si assottiglia: pochi corsi tra 6.000–10.000 € e, solo per il I livello, alcune proposte 10.000–15.000 €. Nessun programma supera i 15.000 €, e non risultano Executive, MBA o percorsi di Alta Formazione in questo filtro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili e il budget “standard” da considerare è 3–6k. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, con costi analoghi e leggermente più concentrati nelle fasce economiche. Se cerchi un taglio Executive/MBA (tipico per profili con esperienza), dovrai ampliare la ricerca ad altre regioni o tipologie, perché qui l’offerta non è presente.

Analisi del Grafico

Nel segmento Produzione Industriale in Emilia-Romagna emergono due opzioni chiare: Master di I livello ~12 mesi a circa 5.532€ e Master di II livello ~13 mesi a circa 3.792€. Le bolle hanno dimensioni simili, quindi l’offerta appare equilibrata tra le due tipologie.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi accedere solo ai Master di I livello: mettiti in conto un impegno annuale e un budget intorno ai 5,5k€. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello in questa area risultano sorprendentemente più economici (circa -30%) a fronte di una durata molto simile: è un modo efficace per specializzarti spendendo meno.

Interpreta la differenza di costo: spesso i II livello in area tecnico‑industriale sono erogati da atenei pubblici con rette più basse, mentre i I livello possono includere servizi extra (career service, laboratori, certificazioni) che incidono sul prezzo. Valuta sempre cosa è incluso (stage obbligatorio, project work in azienda, placement) e considera eventuali costi aggiuntivi (tasse, materiali, trasferte in stabilimento), perché possono alterare il budget reale.

Analisi del Grafico

Nel settore Produzione Industriale in Emilia-Romagna l’offerta è fortemente in presenza: I e II livello contano rispettivamente 22 e 22 master in sede, con solo 10 e 8 alternative online. Executive (2), MBA (1), Alta Formazione, Brevi e Corsi di perfezionamento risultano disponibili solo in sede. Attenzione: la voce “Lauree Magistrali” (45 in sede) indica percorsi universitari biennali, non master post-laurea.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni online esistono ma sono limitate ai master di I livello: comode se lavori, ma la scelta più ampia resta in presenza (utile per laboratorio, impianti e visite aziendali). Se hai una magistrale, puoi puntare ai master di II livello, anche qui con qualche alternativa online; Executive e MBA sono in regione solo in sede e spesso richiedono esperienza. Se cerchi networking e contatto con imprese/manufacturing, la presenza offre il massimo; se invece hai bisogno di flessibilità, preparati a restringere la ricerca su I/II livello online o a valutare sedi raggiungibili.

Analisi del Grafico

Nel segmento Produzione Industriale in Emilia-Romagna la scelta è fortemente orientata verso l’accademia: gli Atenei pubblici coprono quasi tutta l’offerta, con molti Master di I livello (31) e II livello (30), oltre a numerose Lauree Magistrali (42). Le università private sono marginali, mentre non risultano Business School attive su questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono Master di I livello o una Laurea Magistrale; se possiedi una laurea magistrale e punti a specializzarti, i Master di II livello sono la via principale (richiedono appunto il titolo magistrale).

Se cerchi percorsi per profili con esperienza, l’offerta è scarsa: Executive quasi assenti (solo 2) e un unico MBA, erogati da Scuole di Formazione, non dall’università. Questo implica che, per un taglio executive/MBA, potresti dover valutare opzioni fuori regione o online.

In sintesi: per un percorso strutturato e riconosciuto (CFU, titoli universitari), la strada in regione è l’università pubblica; per format più manageriali o intensivi, l’ecosistema locale è limitato.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una polarizzazione dell’interesse: nelle scuole pubbliche prevalgono Master di II livello (1.114 visualizzazioni) e, a seguire, Master di I livello (571), mentre nelle private spiccano Executive (978) e MBA (724). C’è anche un interesse per Lauree Magistrali soprattutto nel pubblico. Le tipologie “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento” risultano marginali qui. Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale, la strada più praticabile sono i Master di I livello nel pubblico. I Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Gli Executive e gli MBA nelle private sono molto richiesti ma in genere prevedono esperienza professionale (spesso 3-5 anni) e selezioni più stringenti; sono ideali per chi vuole accelerare la carriera in produzione/operations. Se ti manca la magistrale e punti a ruoli tecnici avanzati, considera anche le Lauree Magistrali, molto presenti nel pubblico. La categoria “Master” nelle private (329) offre alternative flessibili: verifica requisiti e focus pratico per allinearlo al tuo profilo e agli obiettivi in Emilia-Romagna.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge nettamente sulla Formula weekend (2.591 preferenze), seguita da part time (292) e full time (171). Formula mista e serale risultano marginali o assenti, così come l’online: nessun interesse per la modalità a distanza. Questo quadro suggerisce che chi punta a questi master desidera mantenere un impiego o uno stage mentre studia, valorizzando la frequenza concentrata nel weekend e la presenza in aula, spesso necessaria per laboratori, visite in azienda e networking con le imprese del territorio. Cosa significa per te? Se lavori già o cerchi un forte aggancio con la manifattura locale, i programmi weekend in sede sono la via più praticabile. Il full time è adatto a chi può dedicarsi interamente allo studio per accelerare l’ingresso in fabbrica 4.0, qualità e supply chain. Se ti serve flessibilità digitale, valuta di ampliare l’area geografica o optare per corsi brevi online. Ricorda i requisiti: con laurea triennale guarda a master di I livello o executive; i master di II livello richiedono laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel settore Produzione Industriale in Emilia-Romagna, l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule compatibili con il lavoro: la formula weekend è di gran lunga la più richiesta (I livello 362, II livello 527, Executive 978, MBA 724). Le opzioni full time sono meno frequenti e si concentrano su II livello (84) e “Master” generici (87), mentre il part time pesa soprattutto sui “Master” (242) e su II livello (50). C’è spazio anche per la formula mista nei master di II livello (159).

Cosa significa per te? Se hai una triennale, guarda ai Master di I livello: la modalità weekend offre più scelta e si concilia con eventuali stage o lavoro. Con una magistrale, i Master di II livello sono ben rappresentati, soprattutto in weekend o misto. Se hai esperienza, l’interesse forte per Executive e MBA in weekend indica percorsi pensati per professionisti in attività. Ricorda i requisiti: II livello richiede laurea magistrale; MBA ed Executive spesso richiedono anni di esperienza; un laureato triennale non può accedere a un II livello. Se puoi dedicarti a tempo pieno, le occasioni esistono, ma sono più limitate.

Area: Produzione Industriale
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 113 MASTER [in 118 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (100)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (6)
  • (12)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (87)
  • (25)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (63)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (108)
  • (7)
  • (3)
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 759
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Firenze 29/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.051
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master Project Management Professional

    Executy

    A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

    Logo Cliente
    View: 577
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 15/nov/2025
    2
    ONLINE 15/nov/2025
    Firenze 15/nov/2025
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 697
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Fashion Product & Merchandising Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. offre un percorso che mira a preparare i partecipanti ad affrontare le sfide complesse di un’industria che non solo richiede creatività nel design, ma anche una profonda comprensione delle tecnologie emergenti e dei processi produttivi.

    Logo Cliente
    View: 95
    Master
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 984
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 117
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 535
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Interior Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.

    Logo Cliente
    View: 136
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Ingegneria Clinica e Dispositivi Medici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Dell'Energia Elettrica e Dell'Informazione 'Guglielmo Marconi' - dei

    Questo master offre competenze avanzate nella gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario e industriale. Formando professionisti specializzati, mira a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari e fornitori, affrontando così la complessità dei sistemi biomedici.

    View: 260
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

    Questo master forma agronomi esperti in progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, affrontando temi come il cambiamento climatico e la salvaguardia dell'ecosistema agroambientale.

    View: 87
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni