Master in Management dei Finanziamenti Europei per la Pubblica Amministrazione

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Master in Management dei Finanziamenti Europei per la Pubblica Amministrazione

Questo master permette di acquisire competenze fondamentali per gestire i finanziamenti europei, formando figure professionali in grado di interpretare le direttive dell'Unione Europea. Il programma prevede un'importante preparazione teorica e pratica, con moduli dedicati alle tecniche di project management e alla rendicontazione dei progetti. I partecipanti verranno preparati ad affrontare le sfide del contesto amministrativo italiano, con un'opportunità di apprendimento sia online che attraverso incontri in presenza. La combinazione di lezioni, progetti pratici e interazione con esperti del settore rende questa formazione un'opzione preziosa per chi desidera sviluppare una carriera nell'ambito della gestione pubblica e dell'europrogettazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master permette di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per interpretare in modo adeguato le direttive provenienti dall'Unione Europea e tradurle nel contesto specifico del panorama giuridico, amministrativo ed economico nazionale.

Finalità del Master

Gli obiettivi del Master sono quelli di fornire competenze specifiche per gestire e utilizzare in maniera efficiente i finanziamenti europei, formare figure professionali in grado di interpretare le direttive dell'Unione Europea nel contesto nazionale, promuovere l'eccellenza della pubblica amministrazione attraverso l'acquisizione di conoscenze specifiche nel campo dei finanziamenti europei.

La didattica del Master

Le lezioni relative agli insegnamenti verranno erogate in modalità online. Potranno essere previsti incontri in presenza fruibili anche da remoto in modalità sincrona.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

laurea conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 o del D.M. 270/2004; titolo di studio universitario di durata almeno triennale conseguito secondo gli ordinamenti, precedenti il D.M. 509/1999; titoli equipollenti ai precedenti, ai sensi della normativa vigente o altro titolo conseguito all’estero ritenuto idoneo.

Candidarsi al Master

Prova di selezione per titoli ed esami (colloquio).

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3516 .

Borse di Studio

Il Master aderisce al protocollo del Dip. della funzione pubblica Progetto di formazione PA 110 e lode

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Management dei Finanziamenti Europei per la Pubblica Amministrazione in sintesi:

Master in Management dei Finanziamenti Europei per la Pubblica Amministrazione presso l'Università degli Studi di Parma

Il Master in Management dei Finanziamenti Europei dell'Università di Parma, offerto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, è un'opportunità unique per acquisire competenze specifiche nella gestione dei finanziamenti europei e nell'interpretazione delle direttive UE. Con una didattica che combina lezione online e incontri in presenza, prepara professionisti pronti a eccellere nella pubblica amministrazione e nell'europrogettazione.

  • Formazione teorica e pratica su tecniche di project management e rendicontazione.
  • Accesso a esperti del settore e progetti pratici per una formazione completa.
  • Modalità di ammissione chiarie e inclusive per candidati con diversi background accademici.

Un percorso per sviluppare una carriera di impatto nel contesto amministrativo italiano, migliorando l'efficienza e l'eccellenza della gestione pubblica.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni