Guida alla scelta di un Master in Organizzazione in Veneto area master Organizzazione Aziendale

In Veneto, cuore di distretti industriali e filiere del Made in Italy, saper progettare processi e governare il cambiamento organizzativo è un vantaggio competitivo decisivo. Specializzarsi in Organizzazione significa acquisire strumenti per orchestrare persone, tecnologie e supply chain, generando efficienza e resilienza. Per i giovani laureati, è la porta d’accesso a ruoli strategici in aziende, consulenza e PA, con un impatto concreto su performance e innovazione.

Su “Master in Organizzazione in Veneto”, i grafici basati su 40 master sono la tua bussola per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’offerta: ogni master presenta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse. Scegli in modo informato e costruisci il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Organizzazione in Veneto mostra un’offerta concentrata su poche formule. Prevalgono i Master di I livello a frequenza full time (3 corsi) e una singola opzione in formula mista. Questo indica percorsi intensivi, adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno dopo la laurea triennale. Non risultano proposte part time o serali, quindi la flessibilità oraria è limitata. Sul fronte dei percorsi per profili più senior, compaiono formule weekend in diverse tipologie: II livello, Executive, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (1 corso ciascuno). Sono soluzioni pensate per chi lavora e vuole aggiornarsi senza interrompere l’attività, ma attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre Executive e MBA spesso richiedono esperienza professionale. C’è un solo MBA full time: scelta impegnativa che richiede disponibilità totale, ma ad alto impatto di carriera. In sintesi: se sei neolaureato triennale, guarda ai I livello full time/misti; se lavori, punta su weekend (Executive/Alta Formazione); con laurea magistrale puoi considerare anche II livello. L’assenza di opzioni serali/part time va ponderata rispetto ai tuoi vincoli di tempo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei “Master in Organizzazione” in Veneto è polarizzato sul prezzo: la maggior parte delle opportunità si concentra sotto i 6.000€. In particolare, i Master di I livello offrono molte opzioni nelle fasce 0–3k e 3–6k, ma compaiono anche alcuni percorsi >15k (più selettivi e strutturati). Nessuna offerta ricade tra 6–10k, segnale di un mercato diviso tra percorsi accessibili e programmi premium.

Per una laurea triennale: puoi puntare su Master di I livello (ampia scelta tra 0–6k) oppure su Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, prevalentemente sotto i 3.000€ per aggiornamento rapido e mirato. Valuta con attenzione i Master di I livello oltre 15k: sono impegnativi, ma utili se cerchi un salto di qualità con brand riconosciuti.

Con laurea magistrale: i Master di II livello sono quasi tutti sotto i 6.000€, un buon compromesso tra costo e specializzazione avanzata.

Se lavori già: c’è un solo Executive (3–6k), relativamente accessibile; l’unico MBA è in fascia 10–15k e in genere richiede esperienza. Verifica sempre i requisiti di accesso: un laureato triennale, ad esempio, non può iscriversi a un II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Organizzazione in Veneto, l’offerta più ampia è quella dei Master di I livello (bolla più grande): mediamente durano 13 mesi e costano circa 6.338€. Sono ideali per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con titolo accademico. I Master di II livello durano 12 mesi e costano in media 3.223€, ma richiedono la laurea magistrale: buona opzione per chi ha già un background avanzato e vuole specializzarsi spendendo meno rispetto al I livello.

Se cerchi un investimento più leggero, i percorsi di Alta Formazione (12 mesi, ~761€) e i Corsi di perfezionamento (9 mesi, ~997€) offrono competenze mirate con impegno e costo ridotti. Sono adatti anche a chi lavora e desidera aggiornamento rapido, senza requisito di magistrale.

In sintesi: valuta requisiti di accesso (triennale vs magistrale), budget e tempo. Se punti a un titolo spendibile e a un percorso completo, orientati sul I livello; se hai la magistrale, il II livello può essere un buon compromesso costo/durata; per upskilling rapido, scegli Alta Formazione o Corsi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara differenza per modalità di erogazione. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è equilibrata: più proposte in presenza (8) ma buona disponibilità anche online (5). Se lavori o non puoi spostarti, hai alternative flessibili senza rinunciare alla tipologia più adatta al post-triennale.

Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), prevale l’online (4 vs 1 in sede): soluzione comoda se vuoi conciliare studio e lavoro avanzando di livello. I percorsi Executive e MBA sono quasi solo in sede (Executive: 1; MBA: 1), quindi metti in conto presenza e networking locale; spesso richiedono esperienza professionale. L’Alta Formazione offre più opzioni in presenza (3) che online (1), utile per chi cerca pratica sul campo. I Corsi di perfezionamento sono disponibili in entrambe le modalità (2 in sede, 1 online).

Nota: le Lauree Magistrali qui compaiono con forte presenza in sede (12), ma non sono master; hanno percorsi e requisiti differenti. In sintesi: scegli online se sei laureato magistrale e cerchi flessibilità; punta su in sede per Executive/MBA e per massimizzare networking in Veneto.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Organizzazione in Veneto” emerge una netta prevalenza dell’offerta nelle Università pubbliche: molti percorsi di Lauree Magistrali (14), Master di I livello (10) e alcuni di II livello (5), oltre ad “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento”. Le alternative in ambito manageriale sono poche: solo 1 Executive e 1 MBA in Università privata, e poche opzioni di I livello in Business School (3).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le strade più accessibili sono i Master di I livello e le Lauree Magistrali nelle pubbliche; non puoi accedere ai Master di II livello. Se hai già una magistrale o esperienza, trovi qualche Master di II livello in università pubblica; le opzioni Executive/MBA sono rare e prevalentemente private, quindi con requisiti e costi verosimilmente più elevati.

In pratica: valuta se puntare su un percorso pubblico (più numeroso, spesso più sostenibile nei costi) o su un Executive/MBA privato (più selettivo e orientato al network), in base a requisiti di accesso, obiettivi di carriera e tempo disponibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione in Veneto, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Master di I livello nelle scuole private (414 visualizzazioni) e Master di II livello nelle scuole pubbliche (233). Forte anche l’attenzione verso MBA privati (373) e Executive privati (178), tipologie in genere pensate per profili con esperienza. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, la via più praticabile sono i Master di I livello (ampia offerta nel privato) oppure, se vuoi percorsi più snelli, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento nelle pubbliche. - Se possiedi una magistrale e cerchi specialistica accademica, guarda ai Master di II livello nelle pubbliche. - Se lavori già o punti a ruoli manageriali, l’interesse verso Executive e MBA privati conferma che sono i percorsi più ricercati per accelerare carriera e retribuzione. Nota: “Lauree Magistrali” (137, pubblico) non sono master, ma un’alternativa accademica. Verifica sempre i requisiti d’accesso: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara preferenza: la modalità “Full time in sede” raccoglie gran parte dell’interesse (787), segno che, per i Master in Organizzazione in Veneto, molti laureati sono disposti a un impegno quotidiano e in presenza. Per chi lavora o non può dedicarsi a tempo pieno, l’alternativa più gettonata è la formula weekend, disponibile sia in sede (205) sia online (97): una soluzione utile per conciliare studio e attività lavorativa senza rinunciare all’interazione con docenti e colleghi, soprattutto in presenza. La formula mista online registra un interesse limitato (16), mentre part-time e serale non emergono: è probabile che l’offerta in queste modalità sia scarsa o assente in Regione.

In pratica: se sei un neolaureato con disponibilità piena, orientati sui full time in sede. Se lavori, punta ai weekend, valutando se preferisci networking in aula o flessibilità online. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono la triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale; verifica sempre l’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse polarizzato: Master di I livello full time (414) e MBA full time (373)Executive weekend (178) e II livello weekend (97), con un’ulteriore nicchia nei Corsi di perfezionamento weekend (27). Quasi assente l’offerta/attenzione per part time e serale; minima la “formula mista” (16 su I livello).

Cosa significa per te: se sei un neolaureato triennale, l’opzione più coerente è il I livello full time, che facilita un ingresso rapido con taglio pratico. Se hai una laurea magistrale e qualche esperienza, valuta Executive weekend per conciliare lavoro e upskilling; il II livello weekend è possibile solo con magistrale. L’MBA full time attira molto ma richiede in genere laurea magistrale e esperienza: è adatto a chi punta a ruoli manageriali e può dedicarsi a tempo pieno. Se cerchi un upgrade mirato e rapido mentre lavori, i Corsi di perfezionamento nel weekend offrono flessibilità. Verifica sempre i requisiti d’accesso: ad esempio, un master di II livello non è accessibile con sola triennale.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Organizzazione
Regione: Veneto

TROVATI 40 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (40)
  • (4)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (25)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (2)
  • (4)
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 230
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 161
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 3.450
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 551
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 545
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 26/ott/2026
    2
    Roma 26/ott/2026
    Milano 26/ott/2026
  • Master in Oclll - Coaching Organizzativo

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre una formazione completa sui principi e sulle pratiche del coaching organizzativo, dedicata a professionisti che vogliono potenziare le proprie competenze in ambito lavorativo.

    View: 34
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    Rovigo
    1
    ONLINE
  • Corso in Pratiche e Strumenti per la Professionalità nei Servizi Educativi per L’infanzia e Nelle Scuole Dell’infanzia

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo corso offre un solido sfondo teorico e pratico per aiutare educatori e insegnanti a sviluppare competenze fondamentali nei servizi educativi per l'infanzia.

    View: 94
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 543 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti in grado di operare nella complessità delle richieste avanzate nel contesto scolastico, fornendo competenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare il disagio e promuovere il benessere degli studenti.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Assistenza Infermieristica, Ricerca Clinica e Intelligenza Artificiale in Oncologia e Cure Palliative

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara all’acquisizione di competenze cliniche aggiornate e sostenute da evidenze scientifiche, fornendo un approfondimento pratico e teorico relativo all’assistenza a pazienti oncologici e ai loro caregiver.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni