Guida alla scelta di un Master in Medicina a Padova area master Scienze Mediche

Padova è una delle culle storiche della formazione medica in Europa: scegliere un Master in Medicina a Padova significa inserirsi in un ecosistema accademico e sanitario che unisce ricerca, innovazione clinica e rete ospedaliera. Per un laureato, specializzarsi qui vuol dire accelerare l’ingresso in ruoli ad alto impatto, costruire competenze verticali e ampliare relazioni professionali con centri di eccellenza e imprese del settore salute.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 123 master analizzati: grafici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi, con informazioni chiave su costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con metodo il master più in linea con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, a Padova nei master in area Medicina, la formula weekend domina l’offerta: I livello (4 corsi), II livello (6), Alta Formazione (3) e Corsi di perfezionamento (3). La formula mista è presente ma più contenuta (I livello 1, II livello 2, Alta Formazione 1), mentre il full time è rarissimo (1 solo II livello). Nessuna proposta in serale o part time tradizionale; assenti Executive, MBA, Brevi, “Master” generici e Lauree Magistrali.

Cosa significa per te: se lavori o sei in reparto/specializzazione, la weekend è la scelta più realistica; la mista aiuta a gestire turni e distanza, combinando online e presenza. Se cerchi un’esperienza intensiva, sappi che le opzioni full time sono quasi inesistenti.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale valuta soprattutto Master di I livello o alcuni percorsi di Alta Formazione/Perfezionamento (verifica sempre l’accesso). Con laurea magistrale/vecchio ordinamento puoi considerare i Master di II livello. In sintesi: l’offerta è pensata per professionisti in attività, quindi pianifica su calendari concentrati nel weekend e verifica subito il titolo richiesto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Medicina a Padova, quasi tutte le opzioni costano meno di 6.000€ e non ci sono programmi oltre i 10.000€. I Master di I livello sono concentrati tra 0–3k e 3–6k (pochi a 6–10k): una soluzione sostenibile per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello sono prevalenti nella fascia 3–6k: ottimi per chi ha già una laurea magistrale/specialistica in area sanitaria, ma non accessibili con sola triennale.

Le proposte di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento si collocano quasi tutti a 0–3k, utili per aggiornamento rapido e budget ridotto. Non risultano Executive o MBA, quindi se lavori e cerchi formule “professional” dovrai orientarti su Master tradizionali o corsi brevi.

In pratica: con budget limitato punta su 0–3k (Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e diversi Master I/II livello). Se cerchi una specializzazione strutturata post-magistrale, prevedi circa 3–6k per i Master di II livello. Considera sempre i requisiti di accesso e costi aggiuntivi (tasse, materiali, tirocini).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, i master in Medicina si concentrano soprattutto su I e II livello (bolle più grandi), con durate simili: circa 13–14 mesi. I costi medi separano nettamente le tipologie: II livello ≈ 3.500 €, I livello ≈ 3.100 €, mentre Alta Formazione e Corsi di perfezionamento sono più brevi (11–12 mesi) e più economici, intorno a 1.100–1.360 €.

In pratica: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui master di I livello (ampia offerta, percorso annuale, investimento medio) oppure su Alta Formazione/Corsi per aggiornamento rapido a budget contenuto. Se possiedi una laurea magistrale, i master di II livello offrono percorsi strutturati e specialistici, ma con costo leggermente superiore. Ricorda la regola d’accesso: un II livello richiede la magistrale (un triennale non può accedervi).

La scelta dipende dal trade-off tra tempo e budget: chi cerca una specializzazione spendendo meno e in tempi compatti trovi valore in Alta Formazione/Corsi; chi punta a ruoli clinici più avanzati o accademici, consideri I o II livello, con preferenza per il II livello se possiede i requisiti.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Medicina a Padova”, emerge una netta differenza tra tipologie e modalità. Nei master strutturati, l’online è molto presente: I livello 17 online vs 13 in sede e II livello 28 online vs 21 in sede. Se cerchi flessibilità (turni, tirocinio, studio), i format a distanza sono una scelta concreta. Ricorda però i requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale, mentre il II livello richiede una laurea magistrale.

Sull’aggiornamento mirato, l’Alta Formazione è soprattutto online (10 vs 2), utile se vuoi competenze specifiche senza lunghi impegni. Al contrario, i Corsi di perfezionamento sono più in sede (11 vs 4), segnale di attività pratiche e tutoraggio clinico. Le Lauree Magistrali risultano solo in presenza (17), coerenti con laboratori e tirocini.

Non risultano opzioni Executive o MBA in questo perimetro: se hai profilo manageriale/clinico senior, l’offerta locale è limitata e potresti valutare altre sedi o format. In sintesi: scegli online per conciliare studio e lavoro su I/II livello e Alta Formazione; prediligi l’in sede se punti su pratica clinica (Corsi di perfezionamento, Lauree Magistrali).

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: a Padova l’offerta in Medicina è quasi esclusivamente in ambito Università pubblica, senza proposte da private o business school. La fetta più ampia riguarda i Master di II livello (49): sono ideali se hai già una laurea magistrale o a ciclo unico e cerchi una specializzazione clinica o tecnico-scientifica avanzata. Se hai solo la triennale, le strade realistiche sono i Master di I livello (30), i Corsi di perfezionamento (15) e l’Alta Formazione (12). Assenti Executive e MBA: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, qui l’offerta è limitata; valuta alternative fuori Padova o percorsi in management sanitario non necessariamente etichettati “Medicina”. Le Lauree Magistrali (17) possono essere un passaggio strategico per profili non medici (es. area sanitaria) che vogliono poi accedere ai II livello. In tutti i casi, verifica i requisiti d’accesso (titolo richiesto, eventuale abilitazione, iscrizione all’albo) e l’orientamento del programma (clinico, ricerca, organizzazione dei servizi). Così scegli un percorso coerente con il tuo titolo attuale e con lo sbocco professionale desiderato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina a Padova, l’interesse è concentrato quasi esclusivamente su percorsi universitari pubblici: I livello (1212 visualizzazioni) e II livello (1205) guidano, seguiti da Alta Formazione (649) e Corsi di perfezionamento (337). Assente l’offerta privata e nullo l’interesse per Executive/MBA: in area medica l’offerta è tipicamente accademica e ospedaliera. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o su Alta Formazione/Corsi di perfezionamento per competenze cliniche o tecnico-sanitarie mirate. - Se hai una laurea magistrale (o sei medico/abilitato dove richiesto), valuta i Master di II livello, più specialistici e spendibili in carriera clinica, ricerca o management sanitario. L’elevata domanda su I e II livello suggerisce competizione alta: verifica presto requisiti specifici (titolo richiesto, eventuale abilitazione, CFU, curriculum) e tempistiche di selezione. Le Lauree Magistrali raccolgono poco interesse in questo filtro: se cerchi un cambio di indirizzo lungo, possono essere un’alternativa; altrimenti i master offrono upskilling più rapido. Se preferisci istituti privati, valuta opzioni fuori Padova o online.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Padova l’interesse converge nettamente sulle soluzioni che consentono di conciliare studio e lavoro. La “Formula weekend” è la più richiesta sia In Sede (311) sia Online (282), segnale che chi opera già in ambito sanitario privilegia calendari concentrati. La “Formula mista” raccoglie interesse soprattutto Online (114 vs 32 In Sede), utile se vivi lontano o alterni turni. Il “Full time” in presenza (11) resta marginale; zero preferenze per part-time e serale. Cosa significa per te? Se lavori in corsia o in studio, punta su weekend/mista: sono le modalità più offerte e più vicine alle esigenze di chi ha turni. Considera però che molti master in area medica richiedono attività pratiche e tirocini in presenza: anche scegliendo l’online, verifica quante giornate obbligatorie in sede sono previste a Padova. Se hai una laurea triennale, controlla i requisiti: molti master in medicina sono di I o II livello con accessi riservati (spesso a lauree magistrali/professioni sanitarie). Valuta infine la logistica: presenza a Padova può offrire rete clinica locale, utile per stage e placement.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: nell’area Medicina a Padova l’interesse converge soprattutto su formule compatibili con il lavoro. La formula weekend domina (in particolare per Master di I livello e Corsi di perfezionamento), seguita dalla formula mista per i Master di II livello. Quasi assenti opzioni serali o part-time; il full time compare solo marginalmente al II livello.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello: qui la formula weekend è la scelta più gettonata perché consente di studiare senza interrompere altre attività. Se possiedi una laurea magistrale/LM (o l’equivalente in ambito sanitario), guarda ai Master di II livello, dove c’è interesse sia per weekend sia per modalità miste, utili per percorsi avanzati e clinico-gestionali.

I Corsi di perfezionamento in formula weekend risultano molto richiesti: sono ideali per aggiornamenti mirati e rapidi. Executive e MBA non emergono in questo filtro: probabilmente poco offerti o meno pertinenti per questi profili. In sintesi, a Padova puntano su flessibilità e applicazione pratica: scegli il livello in base ai requisiti di accesso e la modalità in base ai tuoi impegni.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 123 MASTER [in 123 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (64)
  • (59)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (16)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (192)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (96)
  • (25)
  • Master in Omics - Analisi di Dati Omici

    Università degli Studi di Padova | Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica

    Questo master offre un percorso interdipartimentale per l'analisi dei dati omici, coprendo tecniche statistiche e computazionali fondamentali per la gestione delle informazioni provenienti da esperimenti scientifici avanzati.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in cps - Clinical Product Specialist e Ricerca Clinica Nell’ambito dei Regolamenti ue 2017/745 e 2014/536

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master offre un percorso formativo innovativo per futuri specialisti nel settore sanitario, preparando a ruoli strategici per affrontare sfide cliniche e gestionali.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Farmacoepidemiologia e Valutazione Delle Cure Integrate

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master offre una formazione approfondita nel campo della farmacoepidemiologia e della valutazione delle cure integrate, consentendo agli studenti di acquisire competenze e conoscenze specialistiche per affrontare le sfide del settore sanitario.

    View: 95
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Angiologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i medici specialisti nel campo vascolare a eseguire esami specifici seguendo procedure standardizzate e fornendo indicazioni terapeutiche.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in ifc - Infermiere di Famiglia o di Comunità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce le competenze necessarie a conoscere e comprendere la tipologia e le funzioni dei servizi socio-sanitari del territorio, affrontando temi come la promozione della salute e la gestione della fragilità.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Estav - Ecocardiografia da Stress, Transesofagea, Avanzata e Multimodality Imaging Cardiaco Integrato

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti dell’ecocardiografia nei seguenti ambiti: ecocardiografia da stress fisico e farmacologico, ecocardiografia transesofagea, ecocardiografia tridimensionale e altre tecniche avanzate.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in sco - la Sperimentazione Clinica in Oncologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara la figura del coordinatore di studi clinici e quella di infermiere della ricerca, fornendo strumenti teorici e pratici per una formazione adeguata nella conduzione di sperimentazioni cliniche in oncologia.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.647 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Pnei Psiconeuroendocrinoimmunologia Della Gravidanza e dell'Età Pediatrica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

    Questo master offre un quadro interpretativo dello sviluppo umano nei primi anni di vita, integrando scienze psicologiche e psiconeuroendocrinoimmunologia per formare professionisti capaci di affrontare la salute e la patologia.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Corso in Ecografia Miofasciale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso prepara su una area cruciale nella diagnostica muscolo-scheletrica contemporanea, fornendo formazione teorica e pratica completa nell'analisi anatomica e nella valutazione delle condizioni dei muscoli e delle fasce.

    View: 74
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.523 

    Sedi del master

    Padova
  • Corso in Advanced Educational and Training Course on Clinical Research

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Medicina - DIMED

    Questo corso offre ai partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare e risolvere le principali problematiche metodologiche e manageriali nel campo della ricerca clinica.

    View: 88
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 843 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni