Guida alla scelta di un Master in Medicina a Bologna area master Scienze Mediche

Bologna è uno snodo strategico per la Medicina: tradizione accademica d’eccellenza, rete ospedaliera e IRCCS di livello internazionale, ecosistema biotech e digitale in crescita. Specializzarsi qui significa entrare in un contesto dove ricerca traslazionale, sanità pubblica, tecnologie digitali e gestione clinica si incontrano, creando opportunità concrete per chi ambisce a ruoli avanzati in ospedali, aziende healthcare e centri di ricerca. È il luogo giusto per accelerare la carriera.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola basata su 53 master: grafici che sintetizzano il panorama formativo, filtri per affinare la ricerca (costo, durata, tipologia, modalità, borse di studio) e l’elenco completo dei percorsi. Usa questi strumenti per confrontare le opzioni e scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Bologna, l’offerta si concentra quasi esclusivamente sui master universitari: prevalgono nettamente i Master di II livello e, in misura minore, i Master di I livello. Le modalità di frequenza più diffuse sono Part time e formula weekend, mentre la formula serale non è presente. Se hai una laurea magistrale/specialistica, troverai ampia scelta tra i Master di II livello: 11 part time (ideali se lavori), 5 weekend, 2 in formula mista e 3 full time per un’esperienza più intensiva. Se invece hai solo la laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello: 5 part time, 1 weekend e 1 full time. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. In pratica: se cerchi flessibilità, il part time è l’opzione dominante; la weekend è un buon compromesso; il full time è disponibile ma più limitato. Non risultano, in questo perimetro, Executive, MBA o Alta Formazione. Valuta quindi il tuo titolo in ingresso e i tuoi vincoli di tempo per selezionare la formula più sostenibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Medicina a Bologna, l’offerta è quasi interamente su I e II livello. Per i Master di II livello la fascia più frequente è 3-6k € (26 corsi), con pochi casi sotto i 3k e alcune eccezioni 6-10k. I Master di I livello sono più “accessibili”: prevalgono i costi 0-3k € (8 corsi), seguiti da 3-6k. Non compaiono Executive/MBA, dato coerente con i percorsi clinico-accademici. Nessun corso supera i 10k €. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello: budget tipico 0-6k €, utili per iniziare a specializzarti o riorientarti. - Se sei magistrale/medico (o vecchio ordinamento), i Master di II livello sono lo standard: metti a budget 3-6k €, con qualche programma più strutturato 6-10k €. Considera che in ambito medico possono esserci requisiti ulteriori (abilitazione, CFU specifici, esperienze) e spesso selezione per titoli/colloquio. Con 2095 interessati, muoviti in anticipo per borse e riduzioni; verifica anche costi “nascosti” (tirocinio, assicurazioni, trasferte) e il carico clinico, per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due alternative chiare per i Master in Medicina a Bologna. I Master di I livello durano in media 17 mesi e costano circa 3.483€, con una disponibilità più contenuta. I Master di II livello durano circa 16 mesi ma costano mediamente 4.685€ e risultano più numerosi (maggiore varietà di scelta). In pratica: tempi simili, ma il II livello richiede un investimento economico superiore di circa 1.200€. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello sono accessibili solo a chi ha una laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente (es. Medicina e Chirurgia, alcune Professioni Sanitarie). Se hai solo una triennale, orientati sui Master di I livello in area sanitaria compatibili con il tuo profilo. Come scegliere? Se cerchi un percorso professionalizzante con budget più contenuto, l’I livello offre un buon equilibrio tra costo e durata. Se possiedi i requisiti e punti a maggiore specializzazione e spendibilità in contesti clinici o accademici, il II livello può giustificare il costo extra, anche per la più ampia offerta disponibile a Bologna.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nei Master in Medicina a Bologna prevale nettamente la didattica in presenza. Per i Master di II livello (accessibili solo a chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento) trovi 31 opzioni totali, di cui 27 in sede e 4 online. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) le scelte sono 13, con 12 in sede e 1 online. Le tipologie Executive, Alta Formazione e MBA non risultano disponibili, mentre compaiono 9 Lauree Magistrali in presenza (non sono master e richiedono immatricolazione a corso di laurea). Cosa significa per te? Se cerchi flessibilità, l’offerta online è molto limitata; potresti valutare mobilità o alternative fuori Bologna. Se punti a competenze cliniche pratiche, la forte prevalenza in presenza è un vantaggio, perché facilita laboratori e tirocini. Con laurea triennale hai un ventaglio più ristretto rispetto a chi possiede la magistrale, ma comunque orientato all’aula. Con laurea magistrale, la scelta è ampia sui II livello, soprattutto in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: a Bologna, per l’area Medicina, i percorsi mappati sono erogati solo da Università pubbliche. Le barre indicano 13 Master di I livello, 31 Master di II livello e 9 Lauree Magistrali; nessuna offerta per Executive, MBA, Alta Formazione o Business School/private. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, il canale naturale sono i Master di I livello (13 opzioni). Verifica sempre i requisiti specifici del bando. - Se hai una laurea magistrale o sei medico già abilitato/specializzando, puoi puntare sui Master di II livello, che sono i più numerosi (31) e spesso più clinico-specialistici. - Le “Lauree Magistrali” non sono master, ma corsi di laurea: valutale solo se cerchi un nuovo titolo accademico biennale, non un post-laurea. L’assenza di executive e MBA indica percorsi meno manageriali e più accademico-clinici. Considera tempi di iscrizione e selezione (bandi pubblici), tirocinio ospedaliero e disponibilità di reparti/IRCCS convenzionati. In un mercato così pubblico e competitivo, muoviti presto e allinea requisiti, calendario e sbocchi clinici desiderati.

Analisi del Grafico

Il dato è chiarissimo: l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui Master di II livello nelle scuole pubbliche (1430 visualizzazioni), tipici dell’area medica a Bologna. Questo indica che molti laureati magistrali in Medicina e Chirurgia (o LM delle Professioni Sanitarie) cercano percorsi di alta specializzazione clinica offerti dall’università. Segue un interesse per le Lauree Magistrali (157), segnale che una parte degli utenti sta valutando di completare prima il titolo necessario per accedere ai master più avanzati. I Master di I livello raccolgono poche ricerche (9), mentre Executive, MBA e corsi brevi risultano irrilevanti in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello in ambito medico sono la via più battuta per rafforzare competenze cliniche e carriera ospedaliera. Se hai solo una triennale, valuta I livello o, più realisticamente, il passaggio alla magistrale per aprirti ai II livello. Nota infine l’assenza di interesse verso scuole private: l’offerta e la domanda a Bologna sono quasi totalmente pubbliche.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Bologna analizzati, l’interesse converge nettamente sulle formule in presenza: Part time in sede (849) è la preferita, seguita dal Full time in sede (522), mentre la Formula weekend raccoglie pochi interessi (68) e non risultano opzioni né interesse per formule miste/serali o online. Questo riflette un dato strutturale dell’area medica: molte attività pratiche, laboratori e tirocini clinici richiedono la presenza, e la didattica online è spesso limitata o non prevista. L’assenza di opzioni online indica che, se cerchi flessibilità, la via più realistica è il part time in presenza.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o devi conciliare impegni, punta ai master part time in sede e verifica: calendario lezioni, percentuale di frequenza obbligatoria, turni di tirocinio e possibilità di recuperi. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono una laurea triennale, quelli di II livello una magistrale; in ambito sanitario, alcuni percorsi sono riservati a lauree specifiche (es. Medicina e Professioni Sanitarie). Valuta anche la logistica a Bologna (spostamenti, costi) perché la presenza è determinante.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui Master di II livello in Medicina a Bologna, con una forte preferenza per la modalità part time (849 interessati), seguita dal full time (513) e, in misura minore, dalla formula weekend (68). I Master di I livello raccolgono solo 9 interessati (full time) e le altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.) non registrano interesse in questo filtro. Cosa significa per te? Se possiedi una laurea magistrale a ciclo unico/specialistica (tipica dei percorsi medico-sanitari), i Master di II livello sono la strada più richiesta, soprattutto in modalità part time o weekend: soluzioni pensate per chi è già occupato in ambito clinico. Il full time è indicato se puoi dedicarti completamente alla formazione (ad esempio subito dopo specializzazione o in una fase di transizione). Se hai solo una laurea triennale, questi percorsi non sono accessibili: valuta prima una laurea magistrale o, in alternativa, corsi diversi non evidenziati da questo filtro. In sintesi, l’offerta e la domanda a Bologna puntano su II livello con formule compatibili col lavoro.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 53 MASTER [in 53 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (48)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (16)
  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (53)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (30)
  • (13)
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 898
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 885
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.012
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.310
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Dietetica applicata alla Gastroenterologia del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master è progettato per fornire una formazione avanzata nell’ambito della dietetica applicata alla gastroenterologia del cane e del gatto, con l’obiettivo di preparare professionisti in grado di applicare le conoscenze nutrizionali alla pratica clinica.

    Logo Cliente
    View: 813
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 576
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Minimally Invasive Gynecologic Surgery

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione nella chirurgia ginecologica mini-invasiva, combinando insegnamenti teorici e pratici. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate e si prepareranno per affrontare tecniche chirurgiche innovative.

    View: 263
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Anestesia e Analgesia dei Piccoli Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master offre un percorso formativo annuale rivolto a medici veterinari, mirato alla gestione di protocolli anestesiologici in piccoli animali, anche in situazioni critiche, fornendo competenze pratiche e teoriche per eseguire anestesie sicure e efficaci.

    View: 324
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Ingegneria Clinica e Dispositivi Medici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Dell'Energia Elettrica e Dell'Informazione 'Guglielmo Marconi' - dei

    Questo master offre competenze avanzate nella gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario e industriale. Formando professionisti specializzati, mira a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari e fornitori, affrontando così la complessità dei sistemi biomedici.

    View: 293
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in le Biobanche di Ricerca Nell'Ecosistema Scientifico

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master forma professionisti in grado di gestire biobanche e garantire la qualità della ricerca medica, attraverso un percorso didattico annuale e pratico, sviluppando competenze nelle varie sfide del biobancaggio.

    View: 176
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una formazione multidisciplinare per professionisti che operano nel campo dei disturbi dell'alimentazione, con focus su diagnosi, comorbilità e percorsi di cura, gestito in modalità part-time e svolto presso la Fondazione Alsos a Bologna.

    View: 109
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Ortopedia e Traumatologia Dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre una formazione professionalizzante nel campo della traumatologia sportiva, con un focus sulle tecniche chirurgiche e rieducative per professionisti del settore. È erogato in lingua italiana e ha una durata biennale part-time, consentendo di bilanciare formazione e lavoro.

    View: 268
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni