Guida alla scelta di un Master in Risorse Umane Area Organizzazione Aziendale

Le Risorse Umane sono il motore silenzioso della competitività: saper attrarre, sviluppare e trattenere talenti significa guidare la trasformazione digitale, la people strategy e la sostenibilità organizzativa. Specializzarsi con un Master in Risorse Umane apre porte in ambiti chiave come talent acquisition, sviluppo organizzativo, compensation & performance e cultura aziendale orientata ai dati e alla DE&I, costruendo competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina offre una bussola di analisi statistica basata su 54 master, così da orientarti fra trend, formati e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede complete con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio: una mappa chiara per decidere in modo strategico.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (55 master, 23 scuole, 5123 interessati) per Risorse Umane, emerge una forte polarizzazione geografica. Il Lazio guida nettamente l’offerta in presenza (15 corsi) ed è rilevante anche online (4), seguito dalla Campania per l’erogazione in sede (7). Lombardia spicca sull’online (5) ma offre pochissima presenza. Puglia ha una discreta quota in sede (3), mentre le altre regioni in classifica mostrano opportunità più sporadiche, soprattutto solo in presenza. Tradotto in scelte pratiche: se punti a un percorso in aula, Roma/Lazio e Napoli/Campania sono i poli principali; per la flessibilità dell’online, Lombardia e Lazio concentrano le opzioni. Nelle regioni con offerta limitata potresti dover considerare trasferimento o modalità a distanza.

Ricorda i requisiti di accesso: i master di I livello sono per laureati triennali; i master di II livello richiedono la magistrale. Valuta anche calendario, stage e placement: nelle aree più ricche di corsi è più facile trovare formule compatibili con lavoro e opportunità di networking nel settore HR.

Analisi del Grafico

I 55 master in Risorse Umane analizzati (23 scuole, 5123 laureati interessati) mostrano scelte nette sulla modalità di frequenza. Il formato full time online è il più richiesto (1770 preferenze contro 474 in sede): se puoi dedicarti a tempo pieno ma desideri flessibilità e risparmio su spostamenti, l’online è il canale dominante. Anche nel part time vince l’online (372 vs 117), utile se lavori già e vuoi diluire il carico didattico. Al contrario, la formula weekend in sede raccoglie un forte interesse (1259 vs 28): è indicata se punti su networking, laboratori e placement territoriale, aspetti spesso valorizzati dai master HR con attività pratiche e career service. Nessun dato su “mista” o “serale” nel campione: potrebbe riflettere un’offerta limitata, non necessariamente mancanza di domanda. Valuta dunque: impegni lavorativi, importanza del networking in presenza e città di erogazione. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale (II livello) e talvolta la presenza per stage, project work o verifiche. Scegli la formula che massimizza continuità di frequenza e opportunità di inserimento.

Analisi del Grafico

La distribuzione evidenzia una netta concentrazione di Master HR nelle fasce più accessibili: oltre 8 su 10 rientrano sotto i 6.000 € (32 tra 0-3k e 16 tra 3-6k, su 55 totali). Le opzioni di fascia medio-alta sono rare: solo 5 master superano i 6.000 € in tutto, con appena 1 oltre i 15.000 €. Per te significa che, impostando un budget chiaro, hai ampia scelta senza dover salire su ticket elevati, soprattutto se cerchi percorsi introduttivi o di specializzazione mirata in ambito HR.

Cosa fare in pratica: - Definisci il budget e valuta il rapporto costo/servizi: docenti, project work, career service, placement e rete aziende contano più del prezzo “puro”. - Se punti a ruoli HR generalist o recruiting, le fasce 0-6k offrono molte alternative. - Per percorsi più strutturati (es. con forte networking o posizionamento executive) le opzioni sono poche e più costose: verifica attentamente output occupazionali. - Attenzione ai requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di I livello o percorsi executive aperti. Considera borse e rateizzazioni per ampliare le scelte.
Tipologia: Master
Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Risorse Umane

TROVATI 55 MASTER [in 73 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (43)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (10)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (95)
  • (16)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (2)
  • (1)
  • (14)
  • (41)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (23)
  • (46)
  • (4)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.296
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.160
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 382
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire gli aspetti giuridici, organizzativi e relazionali del lavoro. Gli Allievi imparano da manager e giuristi di aziende leader e si mettono in gioco con project work, career coaching e stage retribuito garantito nelle migliori aziende.

    Logo Cliente
    View: 140
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Recruiting & Talent Acquisition Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di formare figure professionali capaci di gestire in modo strategico l’intero processo di acquisizione dei talenti. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 279
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Lean

    Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

    lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".

    Logo Cliente
    View: 108
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Human Resources Management

    SESEF

    Consiglio il Master in Human Resources Management di Sesef, ben organizzato, docenti preparati e professionali. La possibilità di lavorare in gruppo ci ha permesso di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni , grazie anche alla disponibilità del tutor.

    Logo Cliente
    View: 106
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 765
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 198
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master Cybersecurity e Data Protection

    24ORE Business School

    Il master fornisce competenze in Cybersecurity e Data Protection per prevenire e gestire attacchi informatici in azienda.

    View: 25
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Project Management - Corso Base

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze base per capire le basi della pianificazione e del controllo integrato di progetti, legando la strategia aziendale alla gestione di progetti.

    View: 26
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Management Dell'Hotellerie

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze tecniche e manageriali nel settore alberghiero, mirando a professionisti, imprenditori e giovani, per gestire strategie di posizionamento, digital marketing, gestione economica, motivazione del team e gestione del personale.

    View: 58
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Giorni
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master hr Management

    24ORE Business School

    Questo master online si rivolge a manager dell'area HR, professionisti, imprenditori e risorse neo inserite nell'area risorse umane. Fornisce competenze manageriali e gestionali per ricoprire con successo il ruolo di HR Manager.

    View: 8
    Master
    Durata:29 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Financial Modeling

    24ORE Business School

    Questo master fornisce a responsabili e addetti dell'area AFC, professionisti, consulenti aziendali, giovani laureati e neoassunti una professionalità distintiva nel mondo del lavoro.

    View: 29
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master hr Specialist - Programma Avanzato

    24ORE Business School

    Questo master affronta i trend di punta del mondo HR, trasmettendo conoscenze e strumenti operativi necessari per aggiornare le competenze e sviluppare un mindset aziendale orientato al cambiamento.

    View: 26
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Energy Trading e Risk Management

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze per gestire gli scambi di energia e il rischio finanziario nel mercato dell'energia elettrica e del gas.

    View: 40
    Master
    Formula:Part time
    Durata:5 Weekend
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni