Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

Sapienza - Università di Roma Sanità Pubblica e Malattie Infettive
Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

Questo master si propone di sviluppare competenze gestionali e manageriali necessarie per assumere funzioni di coordinamento ai diversi livelli delle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e di strutture private. Tali competenze saranno finalizzate alla gestione delle risorse umane, all'interprofessionalità, al governo dei processi lavorativi e alla promozione di cambiamenti organizzativi, garantendo una preparazione adeguata per affrontare le sfide del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

In linea con le recenti indicazioni dell'Osservatorio nazionale delle professioni sanitarie (Nota MIUR del 1/04/2019 - Elenco dei Master Specialistici Professioni Sanitarie) ed in attuazione della legge 43/2006, il Master si propone di sviluppare competenze gestionali e manageriali necessarie per assumere funzioni di coordinamento ai diversi livelli delle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e di strutture private.

Finalità del Master

Tali competenze, nell’organizzazione aziendale/ospedaliera e dei servizi assistenziali territoriali, saranno finalizzate alla gestione delle risorse umane con un approccio orientato allo sviluppo, all’interprofessionalità, al governo dei processi lavorativi, alla promozione di cambiamenti organizzativi e alla gestione delle risorse materiali e tecnologiche.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023. Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta. Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.915. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie in sintesi:

Esplora il Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie presso la Sapienza - Università di Roma

Aspiri a diventare leader nel settore sanitario? Il nostro Master è progettato per sviluppare competenze gestionali e manageriali essenziali per il coordinamento all'interno delle organizzazioni sanitarie, migliorando la gestione delle risorse umane e promuovendo cambiamenti organizzativi efficaci.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione in linea con le indicazioni dell'Osservatorio nazionale delle professioni sanitarie e la legge 43/2006.
  • Focus su interprofessionalità e gestione dei processi lavorativi.
  • Preparazione adeguata per affrontare le sfide del settore sanitario.

Modalità di Ammissione e Placement

Scadenza iscrizioni: 31 gennaio 2023. Il master, con un investimento di €2000, offre notevoli opportunità di placement. Non perdere l'occasione di accelerare la tua carriera nel settore sanitario.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni