Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Lombardia - Italia

La Lombardia è il cuore produttivo d’Italia: qui si incontrano grandi aziende, centri di ricerca, ospedali d’eccellenza e poli culturali che guidano l’innovazione. Scegliere un Master di secondo Livello in Lombardia significa posizionarsi dove nascono progetti, reti professionali e opportunità concrete di carriera, con una forte integrazione tra accademia e mondo del lavoro. Per i laureati, è una scelta strategica per accelerare competenze e prospettive.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola data-driven: l’analisi statistica su 61 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: la tua decisione informata inizia qui.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di secondo livello in Lombardia, l’offerta è concentrata in poche macro‑categorie. Spiccano Scienze Economiche (3 full time, 1 part time) e Gestione Aziendale (2 full time, 1 part time). Seguono Comunicazione Marketing (2 full time), Legale (2 part time), poi singole opzioni in Organizzazione Aziendale (full time), Scienze Mediche (part time) e Arti Creative (formula mista). In molte altre aree non risultano proposte attive. La modalità prevalente è il full time, con poche alternative part time; weekend e serale praticamente assenti. Per la scelta pratica: se hai bisogno di compatibilità con il lavoro, le opzioni part time si concentrano soprattutto in Legale, Scienze Economiche e Scienze Mediche; altrove potresti dover considerare soluzioni full time o valutare offerte fuori regione/online. Se punti a ruoli manageriali o economico‑finanziari, la Lombardia offre un ventaglio più ricco. Attenzione ai requisiti: i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Se hai solo una triennale, valuta Master di primo livello o percorsi executive alternativi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di secondo livello in Lombardia, la fascia prezzo più frequente è 6-10k €, soprattutto in Scienze Economiche, Legale, Gestione e Organizzazione Aziendale. Offerte sotto i 6k € sono rare (qualche caso in Comunicazione/Marketing e Scienze Mediche) e la fascia 0-3k € è assente. Esistono percorsi “premium” oltre 15k € in Gestione Aziendale e Scienze Economiche, mentre 10-15k € appare solo in Gestione Aziendale.

Tradotto in scelta: se punti a ruoli manageriali o finance, preparati a budget medio-alti, con opzioni top price in Gestione Aziendale. In ambito legale il costo si concentra su 6-10k €. Comunicazione/Marketing e Scienze Mediche offrono poche opportunità più accessibili, ma la disponibilità è limitata. Molte macro-categorie non hanno offerta con questo filtro: l’offerta è concentrata in poche aree.

Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello. Valuta borse di studio, early-bird e convenzioni aziendali: possono ridurre sensibilmente il costo, soprattutto nelle categorie con ticket più elevati.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, per i Master di secondo livello in Lombardia, l’erogazione è interamente “In Sede” in tutte le macro-categorie: nessuna proposta online. Le aree più coperte sono Scienze Economiche (4) e Gestione Aziendale (3), seguite da Comunicazione/Marketing (2) e Legale (2). Presenti anche singole opzioni in Scienze Mediche, Organizzazione Aziendale e Arti Creative; assenti offerte in Tecnologia, Scienze Sociali, Ricerca & Sviluppo e altre categorie.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi flessibilità digitale, in Lombardia l’offerta di II livello è oggi solo in presenza: valuta tempi, costi di spostamento e disponibilità di aule/sedi. Se hai bisogno di online, considera di ampliare l’area geografica o verificare altri livelli/percorsi (attenzione ai requisiti). Per iscriversi a un master di secondo livello serve una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente: con sola triennale questi percorsi non sono accessibili.

Suggerimento: nelle aree con più corsi (Scienze Economiche, Gestione Aziendale) troverai maggior scelta di programmi e calendari; nelle aree scoperte potresti dover guardare ad altre regioni o a master universitari/exec affini.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master di secondo livello in Lombardia è molto chiaro: l’offerta è quasi esclusivamente delle università private, con un contributo marginale delle business school. Le università pubbliche, in questo campione, non compaiono. Le aree più coperte sono Scienze Economiche (3 master, anche in business school) e Gestione Aziendale (3 in totale), seguite da Comunicazione/Marketing e Legale (2 ciascuna). Praticamente assenti Tecnologia, Produzione Industriale, Ricerca e Sviluppo e Scienze Sociali: se cerchi questi ambiti, valuta altre regioni o un master di primo livello/corsi specialistici.

Per la scelta: le università private offrono taglio accademico, spesso maggiore riconoscimento formale e requisiti selettivi; le business school puntano su approccio pratico e networking aziendale. Considera anche costi e carichi didattici tipici del secondo livello. Ricorda la regola d’accesso: serve una laurea magistrale/specialistica (o vecchio ordinamento); con sola triennale non puoi iscriverti a questi master. In sintesi, se il tuo obiettivo è management o area economica, l’offerta è ampia; per ambiti tecnico-scientifici, meglio ampliare il perimetro di ricerca.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Lombardia mostra che l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da scuole private. Le macro-aree più richieste sono Scienze Economiche (1086), Arti Creative (792) e Scienze Mediche (662), seguite da Comunicazione/Marketing (541), Gestione Aziendale (485) e Legale (432). Organizzazione Aziendale è più di nicchia (167), mentre non emergono interessi per Tecnologia o Produzione Industriale, segno di offerta limitata o scarsa visibilità in questo segmento.

Cosa significa per te: se possiedi i requisiti per un Master di II livello (serve una laurea magistrale o titolo equipollente; con sola triennale non puoi accedere), le aree economico-sanitarie e creative offrono più scelta ma anche maggiore competizione. Le nicchie come Organizzazione Aziendale possono garantire posizionamenti più mirati e classi meno affollate. L’assenza di corsi pubblici suggerisce di pianificare budget e borse presso privati. Valuta l’allineamento tra sbocco professionale, rete aziendale della scuola e requisiti di accesso del singolo master.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato di Master di secondo livello in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra nettamente su modalità in presenza: il full time è la scelta dominante (1.998 preferenze), seguito dal part time (1.375) e dalla formula mista (792). Non emergono preferenze per weekend o serale, e l’online è assente in questo filtro, segnale che l’offerta (o la domanda rilevata) per il secondo livello in Lombardia è fortemente orientata alla frequenza in sede.

Cosa significa per te: se sei un neolaureato magistrale con disponibilità a tempo pieno, troverai più opzioni e probabilmente un’esperienza immersiva. Se lavori già, le vie più realistiche sono part time o mista, ma non aspettarti formule weekend/serali su questo perimetro. Hai bisogno di flessibilità o didattica online? Valuta altre regioni, tipologie di master (es. executive) o primo livello. Ricorda che i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica: con una triennale non puoi accedervi. Verifica sempre calendario, carico didattico e presenza obbligatoria prima di candidarti.

Tipologia: Master di secondo Livello
Regione: Lombardia

TROVATI 61 MASTER [in 64 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (33)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (7)
  • (1)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (50)
  • (38)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (58)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (27)
  • (2)
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 524
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 255
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 784
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 1.120
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 429
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 253
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 514
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 280
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 383
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in Giornalismo

    IULM - Libera università di lingue e comunicazione

    I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

    Logo Cliente
    View: 374
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 295
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Dietetica e Nutrizione Clinica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master ha lo scopo di orientare i partecipanti al ruolo della dietetica e della nutrizione nell'ambito della salvaguardia della salute, all'approfondimento conoscitivo e all'applicazione dei principi di base di dietetica e nutrizione clinica nella gestione della prevenzione e della terapia medico nutrizionale.

    View: 111
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Business Administration - Percorso Full Dive

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il master ha lo scopo di formare manager capaci di dominare la trasformazione digitale, guidare le organizzazioni verso il futuro e misurare il valore generato dalle strategie, offrendo un focus sulle soft skills, sulla trasformazione digitale e fornendo solide basi finanziarie per la misurazione del valore generato all'interno delle aziende.

    View: 46
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Biostatistica e Metodologia Epidemiologica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Il master fornisce competenze per un corretto approccio scientifico allo studio di fenomeni biologici e medici e per la pianificazione, conduzione, analisi e interpretazione di studi biomedici.

    View: 212
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano
    4
    ONLINE
    Roma
    Venezia
    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni