Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Produzione Industriale in Campania in Italia

La Campania è un laboratorio industriale in piena evoluzione: tra filiere aerospaziali, automotive e agroalimentari, porti strategici e hub logistici, qui la produzione industriale incontra digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza operativa. Scegliere un Master di secondo livello in quest’area significa posizionarsi dove imprese, centri di ricerca e innovazione convergono, acquisendo competenze immediatamente spendibili su processi, qualità, supply chain e smart manufacturing. È una scelta che accelera l’ingresso in ruoli ad alto impatto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione analisi statistiche costruite su 32 master: una vera bussola per confrontare opzioni e scenari. Con i filtri personalizzati e l’elenco completo, puoi valutare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità e la presenza di borse di studio, definendo il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico non mostra preferenze: tutte le modalità (in sede e online) registrano 0 interessi per i Master di secondo livello in Produzione Industriale in Campania. Questo risultato può indicare un filtro molto specifico (area, livello e ambito) rispetto al campione disponibile, oppure una scarsa offerta locale per questa tipologia di master. Per la tua scelta, significa che potresti non trovare opzioni attive in Campania con queste caratteristiche. Valuta tre mosse pratiche: - Amplia la ricerca a livello nazionale o alle regioni vicine, soprattutto per formule online/blended. - Considera master affini (Operations, Supply Chain, Lean/Quality) che spesso coprono gli stessi sbocchi. - Se sei interessato a frequenza in sede, verifica la disponibilità di prossime edizioni e liste d’attesa contattando le scuole. Ricorda i requisiti: un master di secondo livello richiede la laurea magistrale o titolo equivalente. Se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o corsi executive/certificazioni per accelerare l’ingresso in area produttiva. In ogni caso, confronta programma, networking aziendale e placement prima di decidere.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra un’offerta decisamente accessibile: la maggior parte dei master rientra nella fascia 0–3.000 €, con un’ulteriore quota significativa tra 3–6.000 €. Solo pochi programmi salgono a 6–10.000 €, e non risultano master oltre i 10.000 €. In pratica, se puoi destinare un budget fino a 6.000 €, hai ampia scelta in Produzione Industriale in Campania. Ricorda però che si tratta di master di secondo livello: è richiesta la laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente).

Cosa significa per la tua decisione? Valuta non solo il prezzo ma cosa è incluso: didattica, certificazioni, project work/stage, servizi di placement e networking con aziende manifatturiere locali. Chiedi se sono previste borse, sconti o rateizzazioni e verifica la modalità (full-time/part-time o weekend) se lavori. Con un costo medio contenuto, punta su qualità docenti, partner industriali, laboratori e indicatori di esito (tasso di inserimento). Se cerchi programmi più strutturati, metti in conto che potrebbero collocarsi nella fascia 6–10k; in caso contrario, il segmento sotto i 6k offre il miglior rapporto investimento/opportunità.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Regione: Campania

TROVATI 32 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (9)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (31)
  • (1)
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Questo master offre un programma educativo integrato sulla progettazione strutturale avanzata con materiali compositi, formando professionisti capaci di affrontare le sfide del settore.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica sulla diagnostica morfologica integrata delle neoplasie delle ghiandole salivari e del sistema nervoso centrale.

    View: 183
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre un'opportunità di crescita professionale attraverso competenze specialistiche per la rigenerazione urbana e territoriale, mirando a formare professionisti capaci di affrontare le sfide delle aree interne.

    View: 139
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master Avanzato di Imaging per la Diagnosi e la Terapia Delle Cardiopatie Strutturali

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in imaging clinico, finalizzato alla diagnosi e terapia delle cardiopatie strutturali, garantendo una preparazione specialistica nel campo della medicina.

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Sinkholes e Cavità Sotterranee: Caratterizzazione, Modellazione e Mitigazione del Rischio

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Della Terra, dell'Ambiente e Delle Risorse

    Questo master offre un'opportunità di alta qualificazione e specializzazione nella gestione del territorio, affrontando problematiche relative ai sinkholes tramite un approccio pratico e teorico.

    View: 102
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Gestione, Pianificazione e Progettazione dei Sistemi di Networking Avanzato e dei Servizi ict

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Delle Tecnologie Dell'Informazione

    Questo master ha l'obiettivo di trasferire competenze e metodologie per progettare, pianificare e gestire sistemi e servizi ICT collegati ad infrastrutture di networking avanzato.

    View: 82
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura

    Questo master si propone di formare esperti in urbanistica, capaci di gestire progetti di rigenerazione del territorio, sviluppando competenze per operare in ambito pubblico e privato, rispondendo alle sfide di sostenibilità e inclusione.

    View: 108
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
    4
    ONLINE
    Roma
    Venezia
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni