Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Produzione Industriale in Torino in Italia

Torino è uno dei cuori pulsanti della manifattura italiana: qui automotive, aerospazio e meccatronica dialogano con la transizione digitale e sostenibile, creando domanda di competenze avanzate. Scegliere un Master di secondo Livello in Produzione Industriale a Torino significa posizionarsi dove innovazione di processo, Industria 4.0 e catene del valore internazionali incontrano imprese e laboratori d’eccellenza: una scelta strategica per chi vuole trasformare la teoria in impatto operativo.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione grafici e indicatori basati su 41 percorsi: una vera bussola per confrontare l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco dettagliato per valutare costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Produzione Industriale a Torino, l’interesse converge nettamente su soluzioni in presenza: il Full time In Sede è di gran lunga il più richiesto (368 preferenze contro 34 Online). Questo indica che per chi punta a laboratori, visite impianto e networking con aziende del territorio, la frequenza tradizionale resta la via privilegiata.

Per chi lavora o cerca flessibilità, il quadro è diverso: il Part time è quasi bilanciato tra In Sede (151) e Online (137). Se hai impegni professionali, l’opzione online appare competitiva senza sacrificare troppo l’esperienza formativa. La formula weekend raccoglie interesse solo In Sede (54), segnale che potrebbe esistere offerta limitata o una preferenza per momenti intensivi di confronto dal vivo. Nessun dato su formule serali o miste: verosimilmente poco presenti nell’offerta attuale.

Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è in genere richiesta una laurea magistrale/specialistica. Se hai una triennale, orientati su master di primo livello o su percorsi executive compatibili con i tuoi requisiti.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Produzione Industriale a Torino indica una fascia di prezzo prevalente tra 3–6 mila euro (16 programmi), seguita da opzioni più economiche 0–3 mila euro (6). Sopra troviamo alcuni percorsi premium >15 mila euro (4) e una quota intermedia 10–15 mila euro (3), mentre non ci sono offerte tra 6–10 mila: una fascia “vuota” che suggerisce un mercato polarizzato tra proposte accessibili e programmi high-end con servizi/placement più strutturati.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale o titolo equivalente (requisito per i master di secondo livello), puoi pianificare un budget realistico attorno ai 3–6k, valutando differenze su docenza, laboratori, partnership e stage. Le opzioni sotto i 3k possono essere mirate e snelle; i programmi oltre i 15k vanno scelti se offrono networking forte, project work in azienda e placement misurabile. Chiedi sempre di rateizzazioni, borse e convenzioni aziendali; se lavori già, verifica co-finanziamenti del datore. Se possiedi solo una laurea triennale, orientati invece su master di primo livello o corsi executive affini.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 41 MASTER [in 41 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (51)
  • (8)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (30)
  • (1)
  • (10)
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Mathematical and Physical Methods for Space Sciences and Industrial Applications

    Università degli Studi di Torino | Matematica 'Giuseppe Peano'

    Questo master offre un'acquisizione di competenze avanzate nelle metodologie matematiche e fisiche applicate alle scienze spaziali e alle applicazioni industriali, preparando gli studenti a una carriera di successo in settori innovativi.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Quantum Communication and Computing

    Politecnico di Torino

    Questo master ha l'obiettivo di approfondire tematiche relative al Quantum Computing e Quantum Communication, due tecnologie innovative basate sull'uso della meccanica quantistica, mirate a formare professionisti altamente specializzati.

    View: 186
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Prosthodontics Rehabilitation of Patient With Maxillofacial Defect of Trauma

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un percorso formativo avanzato per la riabilitazione dei pazienti con difetti maxillofaciali dovuti a traumi, mirato a fornire competenze specialistiche nel campo delle scienze mediche cliniche.

    View: 74
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Insurance Innovation

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso formativo innovativo focalizzato sulle tecnologie emergenti e sull'innovazione nel business assicurativo, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore con competenze multidisciplinari.

    View: 123
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Tunnelling: Design, Construction and Management

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture

    Questo master è un corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari nel settore del tunnelling, sempre più richiesto a livello globale. Si concentra su temi ingegneristici, tecnologici e manageriali, preparandoti ad affrontare le sfide professionali del settore.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 315
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 190
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Operational Excellence Management: L’eccellenza Operativa Nell’epoca Della Digitalizzazione

    Politecnico di Torino

    Questo master si prefigge di contribuire alla formazione degli apprendisti laureati che intendano approfondire le tematiche, tecniche e gestionali dell'industria digitale necessarie ad affrontare in modo efficace le sfide del paradigma Industria 4.0.

    View: 91
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni