Master in Metallurgia 4.0: Gestione di Processi, Tecnologie e Innovazione Sostenibile

Politecnico di Torino
Master in Metallurgia 4.0: Gestione di Processi, Tecnologie e Innovazione Sostenibile

Questo master si propone di formare professionisti altamente qualificati capaci di affrontare le sfide attuali del settore metallurgico. Attraverso un percorso di 12 mesi, gli studenti acquisiranno competenze in produzione, sostenibilità, gestione aziendale e soft skills. Le lezioni si tengono in modalità blended, combinando momenti in presenza presso il Politecnico di Torino e in azienda, con parte del programma online. I partecipanti beneficeranno di una didattica innovativa, che integra teoria e pratica, preparando i laureati a ricoprire ruoli chiave nelle aziende del settore, favorendo la loro crescita professionale e supportando la transizione tecnologica e ambientale del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in Metallurgia 4.0: gestione di processi, tecnologie e innovazione sostenibile è progettato per rispondere alle sfide del settore della produzione di acciai speciali, contribuendo alla digitalizzazione e sostenibilità dei processi produttivi.

Finalità del Master

Il master si propone di fornire competenze interdisciplinari necessarie per operare in un contesto di transizione tecnologica ed ecologica.

La didattica del Master

Il piano didattico del master è progettato in modalità blended, con il 75% delle lezioni in presenza e il 25% online, combinando attività teoriche e formazione on the job.

Certificazioni e Crediti del Master

Diploma di Master Universitario di II livello.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possesso di laurea magistrale e età inferiore a 30 anni.

Candidarsi al Master

Le candidature inviate entro il 5 maggio alle 12:00 saranno esaminate per la verifica dei requisiti, seguite da un processo di selezione da parte dell'azienda.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .

Il Placement del Master in Metallurgia 4.0: Gestione di Processi, Tecnologie e Innovazione Sostenibile

Attività di Placement del Master

Supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro offerto dall'azienda durante il periodo di apprendistato.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Metallurgia 4.0: Gestione di Processi, Tecnologie e Innovazione Sostenibile in sintesi:

Scopri il Master in Metallurgia 4.0 al Politecnico di Torino

Il Master in Metallurgia 4.0: Gestione di Processi, Tecnologie e Innovazione Sostenibile offre una formazione d'eccellenza per affrontare le sfide della sostenibilità e della digitalizzazione nel settore metallurgico. Attraverso un percorso di 12 mesi in modalità blended, gli studenti sviluppano competenze avanzate in produzione, gestione aziendale, e tecnologie innovative, preparandosi a ricoprire ruoli chiave nell'industria.

Caratteristiche Principali

  • Approccio interdisciplinare per una formazione completa.
  • Didattica innovativa che integra teoria e pratica.
  • Supporto al placement professionale nel settore metallurgico.

Con il Master in Metallurgia 4.0, il Politecnico di Torino apre le porte a una carriera di successo nel mondo della metallurgia moderna, promuovendo la transizione verso un'industria più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni