Questo master si propone di formare professionisti altamente qualificati capaci di affrontare le sfide attuali del settore metallurgico. Attraverso un percorso di 12 mesi, gli studenti acquisiranno competenze in produzione, sostenibilità, gestione aziendale e soft skills. Le lezioni si tengono in modalità blended, combinando momenti in presenza presso il Politecnico di Torino e in azienda, con parte del programma online. I partecipanti beneficeranno di una didattica innovativa, che integra teoria e pratica, preparando i laureati a ricoprire ruoli chiave nelle aziende del settore, favorendo la loro crescita professionale e supportando la transizione tecnologica e ambientale del settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master in Metallurgia 4.0: gestione di processi, tecnologie e innovazione sostenibile è progettato per rispondere alle sfide del settore della produzione di acciai speciali, contribuendo alla digitalizzazione e sostenibilità dei processi produttivi.
Finalità del Master
Il master si propone di fornire competenze interdisciplinari necessarie per operare in un contesto di transizione tecnologica ed ecologica.
La didattica del Master
Il piano didattico del master è progettato in modalità blended, con il 75% delle lezioni in presenza e il 25% online, combinando attività teoriche e formazione on the job.
Certificazioni e Crediti del Master
Diploma di Master Universitario di II livello.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possesso di laurea magistrale e età inferiore a 30 anni.
Candidarsi al Master
Le candidature inviate entro il 5 maggio alle 12:00 saranno esaminate per la verifica dei requisiti, seguite da un processo di selezione da parte dell'azienda.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .