Master in Coordinamento di Strutture e Attività Socio-Educative per la Terza Età
Master di II livello in Coordinamento di strutture e attività socio-educative per la terza età (1500 ore - 60 CFU)
Sedi del master
Formarsi nell’Educazione oggi significa incidere sul futuro sociale, promuovendo inclusione, innovazione didattica e benessere delle comunità. La Campania è un laboratorio vivo: tra grandi centri urbani, reti scolastiche, università e terzo settore, offre contesti reali dove sviluppare competenze avanzate in coordinamento pedagogico, formazione docenti, educazione digitale e progettazione sociale. Scegliere un Master di secondo livello qui significa trasformare la vocazione educativa in una leva professionale concreta.
Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica sui 35 Master: una bussola per capire come posizionarti e quali opportunità attivare. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e eventuali borse di studio.
TROVATI 35 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]
Master di II livello in Coordinamento di strutture e attività socio-educative per la terza età (1500 ore - 60 CFU)
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Questo master offre un approfondimento sulle malattie infiammatorie cutanee croniche, fornendo conoscenze specialistiche e competenze manageriali utili per la gestione delle cronicità.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica
Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Umanistiche
Questo master è un corso di II livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli. Offre agli iscritti la possibilità di approfondire le competenze nel campo della Didattica della lingua inglese.
Sedi del master
Questo master ha lo scopo di formare operatori medici interessati ai vari aspetti della Urologia Andrologica, con un focus particolare sugli aspetti chirurgici e la gestione delle problematiche relative.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica
Questo master offre una formazione teorica e pratica sulle più moderne procedure chirurgiche relative alla parete addominale, fornendo conoscenze indispensabili per la gestione pre e postoperatoria dei pazienti.
Sedi del master
Questo master offre una formazione specialistica aggiornata sulle metodologie diagnostiche e terapeutiche in ortodonzia, con un focus su approcci innovativi e tecnologie recenti.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica
Questo master risponde alla domanda di alta formazione professionale per l'acquisizione di competenze e metodologie gestionali indispensabili per il settore sanitario.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate
Questo master propone una formazione specialistica, teorico-pratica e tecnica, relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, aree di rara incidenza e complessa interpretazione diagnostica.
Sedi del master
Questo master offre una panoramica completa delle tecniche di anestesia locoregionale, con moduli di formazione pratica e utilizzo di simulatori.
Sedi del master
Questo master si concentra sulla Governance delle istituzioni scolastiche fornendo un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in e-learning.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Biologia
Questo master si concentra su modelli di Medicina Integrata Umana e Veterinaria, integrando discipline come agopuntura e fitoterapia, permettendo ai partecipanti di acquisire un'approfondita preparazione professionale.
Sedi del master
Questo master offre un'opportunità di specializzazione nel campo del dolore orofacciale e dei disordini temporomandibolari, fornendo una preparazione avanzata e pratica in un'ambito medico altamente qualificato.
Sedi del master
Questo master è progettato per formare e abilitare i discenti all'esecuzione di protocolli di sedazione procedurale cosciente, fornendo competenze di alto profilo in terapia antalgica e ansiolitica.
Sedi del master
Questo master offre un percorso formativo di II livello incentrato sul Management dei processi formativi e sulla Formazione e gestione delle Risorse Umane. Il corso è erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli.
Sedi del master
Questo master propone una dettagliata analisi delle strategie diagnostico-terapeutiche integrate per il management delle patologie della regione ipotalamo-ipofisaria e della base cranica.
Sedi del master
Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.
Sedi del master
Questo master si propone di fornire una preparazione interdisciplinare per l'inserimento nel mondo del lavoro delle figure professionali nel campo delle Terapie Assistite dagli animali.
Sedi del master
Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.
Sedi del master
Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.
Sedi del master
Questo master si concentra sull'identificazione, diagnosi e terapia delle patologie oro-facciali e sistemiche con implicazioni orali, enfatizzando la prevenzione e la diagnosi precoce.
Sedi del master