I master di secondo livello per laureati magistrali offerti dalle università italiane sono corsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano completare la loro specializzazione.
Master e corsi in beni culturali per laureati interessati a una carriera nella tutela delle bellezze artistiche e culturali. Programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, arte, cultura e che vogliano operare professionalmente nella valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, come esperti di comunicazione legata ai beni culturali, nell' organizzazione eventi e mostre, come curatori museali o manager.
Frequentare master e corsi postlaurea nel weekend significa impiegare il proprio fine settimana, il sabato e la domenica seguendo lezioni. Gli allievi di questi corsi postlaurea sono solitamente ragazzi e ragazze, studenti, laureati e giovani professionisti che vogliano migliorare la loro posizione professionale dopo la laurea, triennale o magistrale
Il Master offre un’opportunità concreta di acquisire conoscenze e competenze pratiche nel campo del packaging sostenibile.
Obiettivo è formare figure professionali altamente qualificate destinate a inserirsi nel mercato del lavoro in aziende ed enti che operano nel settore dell’imballaggio.
L' obiettivo del master è quello di formare giovani laureati che sappiano gestire attività professionali all’interno di pubbliche Amministrazioni, e di grandi Aziende e/o in Studi specializzati in Diritto amministrativo.
Richiedi informazioniIl Master si propone l’obiettivo di formare amministratori pubblici, dirigenti pubblici, manager e imprenditori nell’identificazione, analisi, sviluppo di modelli e strumenti economico-gestionali per la comprensione, la gestione e la valutazione delle dinamiche dei settori culture and heritage.
Richiedi informazioniIl Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Richiedi informazioni