Guida alla scelta di un Master di primo Livello in No Profit Area Gestione Aziendale

Il Terzo Settore è uno dei motori più dinamici dell’economia italiana: tra innovazione sociale, partnership pubblico-privato e nuove competenze in fundraising, project management e governance, specializzarsi con un Master di primo Livello in No Profit significa trasformare vocazione e talento in una carriera ad alto impatto. Per i neolaureati è una scelta strategica: si aprono ruoli in ONG, fondazioni, imprese sociali e CSR, dove competenze manageriali e sensibilità sociale fanno la differenza.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 37 master per orientarti con criterio; filtri intelligenti per selezionare ciò che ti serve; e un elenco completo con schede chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in No Profit mostra un equilibrio leggermente a favore della modalità online (19 corsi) rispetto all’in sede (14). La Lombardia è la regione più forte per l’erogazione in presenza (8 in sede, 5 online), ideale se punti su laboratori, networking locale e stage sul territorio. Il Lazio spicca per l’offerta online (9 corsi), utile se cerchi flessibilità o non puoi trasferirti. Emilia-Romagna e Piemonte offrono qualche soluzione in presenza, mentre Campania, Marche e Umbria propongono quasi solo online; la Toscana è presente con un’opzione in sede. In pratica: se desideri un’esperienza immersiva e ti puoi spostare, guarda a Milano/Lombardia; se lavori o vivi lontano dai poli principali, l’asse Roma/Lazio online amplia le opportunità. Valuta anche come l’ente gestisce project work e tirocini per i percorsi online, perché fanno la differenza nel No Profit. Requisiti: trattandosi di master di primo livello, serve almeno una laurea triennale; se hai una magistrale puoi comunque iscriverti, mentre senza laurea non è possibile.

Analisi del Grafico

Tra i Master di primo livello in No Profit, l’interesse converge soprattutto su formule flessibili. La modalità più richiesta è il Part time in sede (1.372 preferenze), seguita da Formula mista online (791) e dalla Formula weekend (553 totali: 379 in sede, 174 online). Il Full time in sede raccoglie 534 preferenze, mentre la serale non registra interesse. Cosa significa per te? Se lavori o stai svolgendo un tirocinio, il Part time in sede ti offre ritmo sostenibile e forte networking. La Formula mista online è ideale se vivi lontano o hai orari rigidi: combina flessibilità e momenti sincroni/strutturati. La Formula weekend è un buon compromesso per chi vuole mantenere impegni settimanali. Il Full time in sede resta valido se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su relazioni e project work. Ricorda la regola d’accesso: questi sono Master di primo livello, in genere accessibili con laurea triennale (verifica sempre i requisiti specifici). Valuta impegni lavorativi, budget e necessità di presenza in aula prima di scegliere.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in ambito No Profit mostra una chiara concentrazione nelle fasce più accessibili: oltre la metà rientra tra 0-3k €, seguiti da una quota consistente tra 3-6k €. Solo una piccola parte supera i 6.000 €, e i percorsi oltre i 10.000 € sono rari. Per chi ha una laurea triennale (requisito tipico per i master di primo livello), questo significa che esistono molte opzioni economicamente sostenibili per entrare o specializzarsi nel Terzo Settore.

Cosa fare in pratica: definisci un budget realistico e valuta cosa include la quota (tasse, materiali, eventuale tirocinio, servizi di placement). Nel No Profit sono frequenti borse di studio, agevolazioni e rateizzazioni: informati su bandi e scadenze. Ricorda che il prezzo non è l’unico indicatore di qualità: confronta programmi, faculty, partnership con ONG/ETS e percentuali di inserimento. Se lavori già, verifica formule part-time o blended per ottimizzare il rapporto costo/tempo/benefici. In sintesi: il mercato offre ampio spazio per scelte mirate e sostenibili, senza rinunciare a contenuti e networking utili alla carriera.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Gestione Aziendale
Categoria: No Profit

TROVATI 36 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (13)
  • (41)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (6)
  • (2)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (77)
  • (9)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (39)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (28)
  • (26)
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 1.028
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 2.053
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 570
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 474
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Corporate Communication & Branding

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.

    Logo Cliente
    View: 122
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 593
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master in Psicologia dell'Invecchiamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della psicologia dell'invecchiamento, con focus su cambiamenti fisici, psicologici e sociali dell'anziano, diagnosi neuropsicologica, stimolazione cognitiva, sostegno psicologico e organizzazione dei servizi per gli anziani.

    View: 131
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.250 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Dipendenze Patologiche: Strategie di Intervento e Prevenzione

    Università Cusano

    Il Master di I livello in Dipendenze patologiche: strategie d'intervento e prevenzione si rivolge a laureati in diversi ambiti e offre un programma formativo multidisciplinare. Approfondisce il trattamento delle dipendenze sia da sostanze sia comportamentali, con particolare attenzione all'ambito scolastico. Promuove la formazione di figure capaci di comprendere le radici della dipendenza e di promuovere programmi di riabilitazione e recupero.

    View: 110
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Impact Economy – Metodi e Strumenti di Valutazione d'Impatto Multidimensionale

    Sapienza - Università di Roma

    Il master costituisce un percorso interdisciplinare di 1500 ore per acquisire competenze sulla valutazione di impatto multidimensionale, un tema attuale nell'ambito socio-politico, in un'ottica di coinvolgimento di imprese, amministrazioni pubbliche, e enti del Terzo Settore.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Scienza del Comportamento Applicata (aba) per l'Abilitazione Delle Persone con Disturbo Dello Spettro Autistico e l'Assistenza Alle Loro Fam

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Psicologia - Corep

    Questo master è un programma di formazione specializzato per l'abilitazione delle persone con disturbo dello spettro autistico e l'assistenza alle loro famiglie.

    View: 78
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.700 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Metodi e Tecniche per L’integrazione dei Diversamente Abili

    Università Cusano

    Questo master propone un percorso annuale di 1500 ore per acquisire 60 CFU. Adottando la metodologia e-learning, il percorso mira a favorire l'integrazione dei diversamente abili in contesti scolastici ed extrascolastici, coinvolgendo diverse figure professionali.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics

    Università di Perugia | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre competenze specifiche nell'ambito della data protection, cybersecurity e digital forensics, con un focus sull'applicazione pratica e l'interdisciplinarietà. Il programma prevede una formazione completa su normative, tecniche, e strumenti necessari per affrontare le sfide legate alla protezione dei dati, alla sicurezza informatica e alla gestione delle prove digitali.

    View: 127
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Perugia
  • Master in Operatore Esperto Nella Gestione Delle Crisi Umanitarie, Prevenzione dei Conflitti e Processi di Ricostruzione Post-Conflitto

    Università Cusano | Scienze Politiche

    L'Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma attiva un Master di I livello in Operatore esperto nella gestione delle crisi umanitarie, prevenzione dei conflitti e processi di ricostruzione post-conflitto afferente alla Facoltà di Scienze Politiche, di durata pari a 1500 ore.

    View: 68
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Green Economy e Management Sostenibile

    Università Cusano

    Questo master si pone l'obiettivo di formare professionisti preparati a rispondere alle sfide economiche poste dal deterioramento dell’ambiente e dal bisogno di ottimizzazione delle risorse, fornendo un solido bagaglio teorico e operativo sulla gestione sostenibile delle organizzazioni.

    View: 23
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni