Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Economia Area Scienze Economiche

Dalla finanza sostenibile alla data analysis applicata ai mercati, l’Economia oggi è un ecosistema che richiede competenze specialistiche e capacità di lettura strategica. Scegliere un Master di primo livello in Economia significa accelerare l’ingresso nel lavoro, valorizzando il proprio profilo con strumenti quantitativi, visione manageriale e sensibilità alle trasformazioni digitali e regolatorie. È una scelta che apre opportunità concrete in consulenza, imprese, istituzioni e startup, con percorsi immediatamente spendibili.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione una bussola di analisi basata su 234 master: grafici comparativi per capire l’offerta, filtri per affinare la ricerca, e un elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Strumenti pensati per aiutarti a scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master di primo livello in Economia (accessibile con laurea triennale o magistrale), questo grafico ti aiuta a capire dove si concentra l’offerta e con quale modalità. Per la didattica in presenza, la Lombardia primeggia nettamente (44 corsi), seguita da Piemonte (24), Lazio (20) ed Emilia-Romagna (16): scegliere queste regioni può darti più opzioni campus, networking e collegamenti con aziende, specie nell’area milanese e torinese. Per l’online, il Lazio è il principale polo (34), seguito da Lombardia (15), Veneto (8) e Friuli Venezia Giulia (6): se cerchi flessibilità, Roma e Milano guidano comunque l’offerta, ma il Nord-Est mostra alternative interessanti. Chi vive nel Centro-Sud trova meno corsi in sede (Campania, Umbria e Puglia hanno numeri minimi): in questo caso l’online può colmare il gap, anche se l’offerta digitale nel Sud resta limitata. In pratica: se vuoi un’esperienza immersiva e contatti sul territorio, punta su Lombardia/Piemonte; se lavori già o vuoi conciliare impegni, considera i programmi online con sede amministrativa nel Lazio o nel Veneto, verificando stage e placement nelle aree di tuo interesse.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Economia, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sul full time in presenza (3.477 preferenze contro 431 online): se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su networking e servizi on campus, questa è la scelta più gettonata. Anche part time (865 in sede vs 177 online) e formula weekend (1.432 vs 236) mostrano una chiara preferenza per la presenza: valide se lavori ma vuoi comunque vivere l’esperienza in aula.

Dove cresce l’online? Sulla formula mista (1.051 online vs 458 in sede), ideale se ti serve flessibilità senza rinunciare a qualche momento in presenza. La formula serale è quasi esclusivamente online (376), utile per chi ha orari diurni occupati o vive lontano dalle sedi.

In pratica: se sei un neolaureato triennale e punti a un master intensivo, valuta il full time in sede. Se lavori o cerchi equilibrio vita-studio, orientati su mista o serale online. Se vuoi rete e dinamiche d’aula, weekend o part time in presenza offrono un buon compromesso.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Economia mostra un’offerta concentrata sulle fasce più accessibili: oltre 4 su 10 rientrano tra 0-3k € (81 programmi) e un ulteriore blocco significativo sta tra 3-6k € (45 programmi). Le fasce medio-alte sono più contenute: 32 tra 6-10k €, 13 tra 10-15k € e 27 oltre 15k €. Se hai una laurea triennale, questi master sono quelli a cui puoi iscriverti, quindi il budget non è una barriera insormontabile: c’è ampia scelta anche sotto i 6.000 €.

Come orientarti: con budget 0-6k, valuta con attenzione qualità didattica, servizi di placement e stage (non solo il prezzo). Tra 6-10k spesso trovi un equilibrio tra docenze specialistiche e networking. Oltre 10k, i programmi sono meno numerosi: verifica attentamente reputazione della scuola, network aziendale e ritorno occupazionale. Considera il costo totale (tasse, materiali, eventuale trasferimento) e le opzioni di borse, rateizzazioni, early-bird. Scegli in base a obiettivi (es. finanza, controllo, consulenza) e coerenza tra costo e sbocchi, non solo alla fascia di prezzo.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia

TROVATI 234 MASTER [in 320 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (126)
  • (194)

Modalità di FREQUENZA

  • (46)
  • (23)
  • (16)
  • (25)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (312)
  • (112)
  • (83)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (90)
  • (1)
  • (168)
  • (25)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (195)
  • (53)
  • (22)
  • (2)
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.927
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.732
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 266
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 258
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 203
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 276
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 466
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 139
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 28/nov/2025
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 649
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 271
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 286
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 301
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 485
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni