Guida alla scelta di un Master Dermatologia

La dermatologia è un crocevia tra scienza clinica, innovazione tecnologica e prevenzione: una specializzazione che incide sulla qualità della vita delle persone e si evolve con biotecnologie, telemedicina e nuovi modelli di cura. Scegliere un Master in Dermatologia significa acquisire competenze avanzate, spendibili in ospedali, ambulatori specialistici, industria farmaceutica, ricerca e cosmetologia clinica, con prospettive concrete per chi ambisce a ruoli ad alto impatto e responsabilità.

Per orientarti in modo strategico, questa pagina mette a disposizione una bussola basata sull’analisi di 94 master: grafici sintetici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse. Strumenti pensati per scegliere con lucidità il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Dermatologia è concentrata quasi esclusivamente su master universitari: prevalgono i Master di I livello (8 full time, 2 part time) e i Master di II livello (3 full time, 3 part time, 2 in formula mista). Non risultano proposte Executive/MBA/serali; c’è solo un’opzione di Alta Formazione in formula weekend.

Tradotto nella scelta: se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei Master di I livello, soprattutto full time (richiedono disponibilità continuativa). Se lavori o cerchi flessibilità, valuta i pochi part time di I livello o, se possiedi i requisiti, le formule part time/miste del II livello. Ricorda la regola di ammissione: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (in Dermatologia spesso è richiesta formazione sanitaria/medica).

Per profili già occupati, l’assenza di serali ed Executive suggerisce di puntare su part time/mista o sull’unico weekend di Alta Formazione. In sintesi: offerta ricca ma orientata al full time; chi lavora dovrà selezionare con cura le poche opzioni flessibili o considerare corsi brevi di aggiornamento professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Dermatologia è concentrata su master con costi contenuti: oltre l’80% dei programmi di I e II livello rientra tra 0 e 6 mila euro, con pochissimi corsi tra 6-10 mila e quasi nessuno tra 10-15 mila. Nessun percorso supera i 15 mila euro. Inoltre, i master di II livello sono i più numerosi, segnale di un’offerta ampia per chi ha già una laurea magistrale/nuovo ordinamento con requisiti adeguati.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui master di I livello o su percorsi non universitari (“Master”, corsi di perfezionamento, alta formazione) che restano in gran parte entro i 6 mila euro. Se hai una laurea magistrale e i requisiti clinico-scientifici richiesti, il II livello ti offre più scelta, sempre con budget generalmente accessibile. Non sono presenti Executive o MBA, quindi chi lavora e cerca formati manageriali dovrà orientarsi altrove. Valuta il rapporto qualità-stage/clinica, rete di docenti e sbocchi, non solo il prezzo, e verifica sempre i prerequisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che Roma è il polo principale per i master in Dermatologia, con l’offerta più ampia sia di I livello (11) sia di II livello (13), oltre a qualche master “generico” (4). Questo la rende una scelta solida se cerchi molte opzioni e calendari diversificati. Padova segue con un buon numero di II livello (7) e qualche opportunità di alta formazione/perfezionamento, utile per aggiornamenti mirati. Bologna è molto focalizzata sui master di II livello (6), ideale se hai già una laurea magistrale e cerchi un percorso accademico avanzato. Napoli e Siena spiccano per i master di I livello (3 e 5), con Napoli che offre anche master “Master” (4).

Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento; i master di I livello sono in genere accessibili con laurea triennale. L’assenza di Executive/MBA indica percorsi prevalentemente accademico-clinici. In pratica: se hai una triennale, punta su Roma, Siena o Napoli; se hai una magistrale e vuoi specializzarti, Roma, Bologna e Padova offrono il ventaglio più robusto. Verifica sempre i prerequisiti specifici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, in Dermatologia, le opzioni si distribuiscono per durata e costo. Le bolle più grandi sono sui Master universitari di I livello (circa 16 mesi, ~3.700€) e di II livello (circa 14 mesi, ~4.600€), segno che qui c’è la maggiore offerta. Il II livello risulta il più costoso ma leggermente più compatto nei tempi; è adatto a chi ha già una laurea magistrale e punta a una specializzazione avanzata. Il I livello, accessibile ai laureati triennali, bilancia durata e investimento economico.

Per chi cerca percorsi più snelli, Alta Formazione (12 mesi, ~2.300€) e Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.500€) sono i più economici e brevi: utili per aggiornare competenze cliniche specifiche o iniziare a orientarsi all’area dermatologica, specie se hai una triennale. La tipologia “Master” non specificata si colloca su 18 mesi e ~3.350€, adatta a chi può dedicare più tempo con un budget intermedio.

In sintesi: valuta requisiti di accesso (II livello solo con magistrale), budget e tempo disponibile. Se punti a ruoli più specialistici, orientati sui Master universitari; per upgrade mirati e rapidi, considera Alta Formazione o Perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è la prevalenza della didattica in presenza: nei Master di II livello dominano i percorsi “in sede” (33) rispetto agli online (18), e lo stesso vale per i Master di I livello (20 in sede vs 11 online). In Dermatologia, questo riflette l’importanza di attività pratiche, laboratori e tirocinio clinico, più agevoli in presenza. Esistono però alternative digitali: se cerchi flessibilità, l’offerta online è significativa, specie per chi lavora o non può spostarsi. Per il profilo di ingresso: con laurea triennale punta ai Master di I livello (e, in casi specifici, ad Alta Formazione: 1 online). I Master di II livello richiedono una laurea magistrale e, in ambito sanitario, spesso titoli/abilitazioni coerenti. Non risultano Executive/MBA, mentre alcune proposte “Master” non tipizzate sono quasi tutte in sede (10) e un corso di perfezionamento è in sede (1). In pratica: se devi fare pratica clinica, prediligi l’in presenza; se cerchi aggiornamento teorico o flessibilità, valuta l’online. Verifica sempre i requisiti di accesso specifici del singolo percorso.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: nei master in Dermatologia prevalgono nettamente le Università pubbliche e l’offerta è soprattutto di secondo livello (II livello) con numeri molto alti nelle pubbliche (44) e presenza minore nelle private (7). Per chi ha già una laurea magistrale/specialistica, questo indica un percorso fortemente accademico e clinico, utile per competenze avanzate, ricerca e accesso a ruoli specialistici. Se hai solo la triennale, le opzioni ci sono ma sono più limitate al I livello (21 pubbliche, 10 private) e occorre verificare i requisiti: in ambito sanitario spesso è richiesta una laurea magistrale coerente e, talvolta, l’abilitazione. Assenti Executive e MBA: segnale che l’offerta non è orientata al management sanitario ma a competenze cliniche. Le alternative “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” compaiono solo sporadicamente, quindi sono opportunità di nicchia. In pratica: se punti a una specializzazione solida in dermatologia e possiedi i titoli adeguati, guarda ai II livello nelle università pubbliche. Se sei laureato triennale, valuta I livello in atenei (pubblici o privati) e controlla con cura prerequisiti, tirocinio previsto e spendibilità nel tuo profilo professionale.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: il Lazio concentra la maggior parte dell’offerta per Dermatologia, sia in sede (19) sia online (11). Se cerchi flessibilità, le alternative a distanza si trovano soprattutto in Lazio, Lombardia (5 corsi online), Veneto e Toscana; le Marche compaiono solo con proposte online. Al contrario, Emilia-Romagna e Campania sono forti sull’in presenza ma assenti sull’online in questo dataset, così come Piemonte e Puglia, quindi potresti dover considerare trasferte se risiedi lì e desideri modalità a distanza.

Per chi punta su attività cliniche e laboratoriali, l’asse in presenza è trainato da Lazio, Emilia-Romagna, Campania e Piemonte; per chi lavora e ha bisogno di flessibilità, Lazio e Lombardia offrono più opzioni online credibili.

Ricorda la regola dei requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; molti percorsi clinici in Dermatologia richiedono laurea in Medicina (ed eventualmente abilitazione), mentre i Master di I livello possono essere accessibili con triennale solo se coerenti con il profilo sanitario. Verifica sempre i prerequisiti prima di orientare la scelta sulla sola modalità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione di interesse sui Master in Dermatologia di II livello nelle università pubbliche (1.623 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (438). Le scuole private non compaiono: l’offerta (e quindi l’attenzione dei laureati) sembra essere quasi esclusivamente pubblica. Segmenti come Executive, MBA o “brevi” non risultano rilevanti in quest’area. Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea magistrale, soprattutto in area sanitaria, i Master di II livello sono la strada più battuta e probabilmente la più valorizzante. Verifica con cura i requisiti: spesso sono richiesti titoli specifici e talvolta abilitazioni. - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o su percorsi di Alta Formazione/Corsi di perfezionamento (interesse più contenuto, ma accessibili), in attesa di completare una magistrale per il II livello. - Poiché l’interesse è concentrato sul pubblico, aspettati bandi con scadenze rigide e posti limitati: muoviti per tempo, prepara i documenti e valuta sedi alternative. In sintesi: domanda elevata sui percorsi clinici avanzati e canale pubblico dominante; scegli in base al tuo titolo attuale e ai requisiti specifici dell’ateneo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei master in Dermatologia, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su modalità in presenza: Full time (506 preferenze) e Part time (462). L’opzione online è quasi assente e compare solo come formula weekend (79); non risultano formule miste o serali. Tradotto in scelte pratiche: se punti a una formazione clinica intensa e puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time in sede è la via più battuta. Se lavori o devi conciliare impegni, il Part time in sede è l’alternativa realistica, mentre le opzioni online sono limitate e tipicamente adatte a moduli teorici. Ricorda la regola dei requisiti: molti master in Dermatologia, specie con pratica clinica, richiedono una laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (talvolta specializzazione o abilitazione); con solo triennale potresti non essere ammesso. Valuta quindi: - presenza di tirocinio ambulatoriale (implica frequenza in sede); - carico orario e turni clinici (compatibilità con lavoro); - sede e tempi di spostamento; - eventuale formula weekend online per aggiornamento teorico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse nettamente concentrato sui Master di II livello in Dermatologia: 506 preferenze per il Full time e 462 per il Part time. Questo indica che l’offerta (e la domanda) principale è su percorsi avanzati, tipicamente clinico‑professionali, che richiedono una laurea magistrale/specialistica e spesso specifici requisiti di accesso. Se rientri in questo profilo, valuta il Full time solo se puoi dedicarti a tempo pieno a tirocini e attività pratiche; in alternativa, il Part time consente di conciliare studio e lavoro senza rinunciare alla struttura del master. Interessante anche un nucleo di 79 preferenze su percorsi di Alta Formazione in formula weekend, più agili e adatti all’aggiornamento mirato. Se hai una laurea triennale o cerchi un impegno compatibile con l’attività clinica, questa può essere la via più praticabile. Quasi assenti altre modalità (serale, mista) ed altre tipologie (I livello, Executive, MBA). In sintesi: in Dermatologia la scelta reale è tra II livello FT/PT per profili già magistrali, oppure Alta Formazione weekend per aggiornamento rapido. Verifica sempre prerequisiti e componenti pratiche richieste.

Analisi del Grafico

Il grafico è chiarissimo: nell’area Dermatologia l’offerta si concentra esclusivamente su Scienze Mediche e solo nella tipologia Master di II livello (4 programmi). Non sono presenti master di I livello, executive, MBA o corsi brevi. Tradotto: si tratta di percorsi accademici avanzati, pensati per profili già formati in ambito medico.

Cosa significa per te? Se hai solo una laurea triennale non potrai accedere. In genere è richiesta una laurea magistrale/specialistica in Medicina e Chirurgia (spesso con abilitazione) o titoli sanitari equipollenti previsti dai singoli bandi. Se invece sei medico o stai completando la specializzazione, questi master possono darti un focus pratico su ambiti come dermatologia clinica, dermocosmetologia, medicina estetica, gestione delle lesioni cutanee o teledermatologia, utili per rafforzare competenze cliniche e spendibilità in ambulatori, centri estetico-medicali e servizi ospedalieri.

L’assenza di percorsi executive indica un taglio meno manageriale e più clinico/accademico, con possibile tirocinio e attività di laboratorio. Valuta quindi requisiti di accesso, carico pratico, rete di strutture convenzionate e coerenza con i tuoi obiettivi (libera professione vs struttura ospedaliera).

Sottocategoria: Master Dermatologia

TROVATI 94 MASTER [in 123 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (69)
  • (54)

Modalità di FREQUENZA

  • (20)
  • (6)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (157)
  • (37)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (1)
  • (73)
  • (38)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (96)
  • (27)
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 975
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.016
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.358
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Aesthetic Medicine and Therapeutics (rome Class)

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

    Aesthetic medicine aims to offer advanced university formation through an e-learning format for the theoretical part of the program, with face-to-face and practical parts conducted in intensive internships coordinated in collaboration with the International Radio Medicine Centre in Rome.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Camerino
    Roma
  • Master in Laser, Luci e Tecniche Associate in Dermatologia e Dermatologia Estetica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master è un'opportunità per formare un medico chirurgo altamente specializzato nella laser terapia e nella dermatologia estetica, grazie a un programma biennale part-time che combina teoria e pratica.

    View: 96
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Ortognatodonzia Digitale, Chirurgia Ortognatica e Medicina Estetica

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali

    Questo master offre un approfondimento delle scienze ortognatodontiche, chirurgia ortognatica e medicina estetica, combinando teoria e pratica per gestire casi clinici complessi e soddisfare le esigenze estetiche e funzionali dei pazienti.

    View: 82
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
  • European Master in Translational Cosmetic and Dermatological Sciences – Emotion (iii Ed.) co-Funded by the eu

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    European Master in Translational Cosmetic and Dermatological Sciences co-funded by the EU is a two-year program offered by the Università del Piemonte Orientale (UPO) focusing on translational cosmetic and dermatological sciences.

    View: 192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Provincia de Alicante
    2
    Province de Namur
    Berlin
  • Master in Medicina Estetica, Rigenerativa e Anti-Aging – Medicina Accademia e Medicina Biologica: Procedure a Confronto e la Loro Possibile Integrazio

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Il master in Medicina estetica, rigenerativa e anti-aging offre una formazione biennale di secondo livello con focus sull'integrazione tra le terapie della Medicina Accademica e le terapie della Medicina Biologica in Medicina Estetica

    View: 140
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Laser in Odontostomatologia: Dalle Applicazioni di Base Alla Chirurgia Speciale

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master è un corso di secondo livello in odontostomatologia che si svolge nell'anno accademico 2023/2024. Fornisce ai partecipanti una formazione specialistica sull'uso del laser in ambito odontoiatrico, con focus su applicazioni di base e chirurgia speciale. Il corso prevede un impegno annuale di 1500 ore in modalità in presenza, ed è a numero chiuso con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti. Il costo complessivo è di € 2900,00 da dividere in due rate, a cui si aggiungono contributi assicurativi, di partecipazione e l'imposta di bollo.

    View: 129
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Idrologia Medica e Medicina Termale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Il Master di secondo livello per l'anno accademico 2023/24 nel settore dell'Idrologia Medica e Medicina Termale, organizzato dal Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell'Università di Pavia, offre una formazione professionale per medici esperti nell'ambito delle terapie idrotermali e nella gestione delle strutture termali.

    View: 215
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Approccio Multidisciplinare Integrato Alla Prevenzione e al Trattamento del Piede Diabetico

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel trattamento del piede diabetico, mirando a migliorare la qualità di vita dei pazienti e ridurre l'incidenza delle amputazioni maggiori.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Cosmetologia

    Università Telematica Pegaso

    Questo master offre un percorso di perfezionamento scientifico e di alta formazione, progettato per rispondere alle crescenti aspettative professionali nel settore della cosmetologia.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Chirurgia e Medicina Rigenerativa e Gestione Delle Ferite Complesse - Regenerative Surgery and Medicine in Wound Care Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master focalizza sul perfezionamento di medici e infermieri nel trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali e biotecnologie per ottimizzare i tempi di guarigione delle lesioni.

    View: 166
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Medicina Estetica

    Università Telematica Pegaso

    Questo master è un percorso formativo intensivo rivolto a medici, finalizzato a fornire competenze professionali nel campo della medicina estetica.

    View: 106
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Medicina Estetica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di qualificare la figura del Medico chirurgo esperto in medicina estetica del volto, del corpo e di estetica ginecologica, fornendo competenze specifiche e pratiche in un programma formativo annuale con 1500 ore di lezione/tirocinio.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.032 

    Sedi del master

    Modena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni