Guida alla scelta di un Master in Management Sanitario a Roma area master Scienze Mediche

A Roma, capitale delle grandi istituzioni sanitarie e dell’innovazione pubblica e privata, il Management Sanitario è il crocevia dove competenze cliniche e visione organizzativa generano impatto. Specializzarsi qui significa prepararsi a guidare processi, budget e team in un sistema in rapida trasformazione, tra digital health, governance e qualità dei servizi: un vantaggio competitivo per giovani laureati che puntano a ruoli di responsabilità.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 191 master: la tua bussola per leggere l’offerta con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta ogni programma per costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. L’elenco completo ti permette di passare dalla visione alla scelta, in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro a Roma per i Master in Management Sanitario è molto chiaro: l’offerta è fortemente concentrata su Master di I livello in formula full time (59 corsi). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, puntando a un percorso intensivo con stage e forte immersione. Le opzioni flessibili sono poche: per il I livello c’è solo 1 weekend, mentre tra i II livello (accessibili solo con laurea magistrale) trovi 4 weekend e 1 mista. Non risultano modalità part-time o serali, e non emergono Executive/MBA in questo filtro. In pratica: - Se hai una triennale e cerchi un ingresso rapido, il full time di I livello è la strada più battuta. - Se lavori già e ti serve flessibilità, i II livello in weekend sono la scelta più praticabile (ma servono i requisiti di accesso). - Se cerchi part-time/serale, potresti dover ampliare la ricerca (online, altre città o periodi specifici). Valuta bene calendario, carico didattico e presenza di tirocinio per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: la gran parte dei Master in Management Sanitario a Roma costa sotto i 6.000€. In particolare, gli I livello sono concentrati tra 0–3k (molto numerosi) e 3–6k, con pochissimi sopra. Anche i II livello mostrano una prevalenza sotto i 6k, ma compaiono alcune opzioni 10–15k. La categoria “Master” generica replica il trend low-cost, con rarità oltre 15k. Non risultano offerte Executive/MBA/Alta Formazione: se cerchi un percorso per profili senior, potresti dover valutare altre città o formati online. C’è un solo corso di perfezionamento, anch’esso economico.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello; con magistrale/specialistica, puoi puntare ai II livello (metti in conto qualche proposta più costosa). Con un budget tra 3–6k copri la maggior parte dell’offerta; predisporne fino a 6k aumenta la scelta, restando spesso sotto. Verifica sempre eventuali costi extra (tasse, rateizzazione, stage) e la modalità didattica. Se cerchi network e carriera accelerata ma non trovi Executive a Roma, valuta alternative nazionali con placement solido.

Analisi del Grafico

Tutti i percorsi a Roma hanno una durata uniforme di 12 mesi, quindi la scelta qui dipende soprattutto da costo, requisiti d’accesso e obiettivi di carriera. Sul prezzo, la media sale passando da Corsi di perfezionamento (~1.000€) a Master (3.287€), I livello (2.984€) e fino ai II livello (3.973€). Le bolle più grandi su “I Livello” e “Master” indicano un’offerta più ampia; i corsi di perfezionamento sono pochi. Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello; il II livello richiede una laurea magistrale/specialistica ed è indicato per ruoli di coordinamento e avanzamento nel management sanitario. I corsi di perfezionamento sono l’opzione più economica e rapida per aggiornare competenze, ma hanno un peso curriculare diverso rispetto a un master. In pratica: con budget contenuto e ingresso nel settore, considera I livello; con titolo magistrale e obiettivo di responsabilità, guarda al II livello. Verifica sempre i requisiti specifici e gli eventuali riconoscimenti/crediti richiesti dalle strutture sanitarie di tuo interesse.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia due trend chiari a Roma per il Management Sanitario. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale nettamente l’online (70 corsi online vs 28 in sede): se lavori o cerchi flessibilità, qui trovi l’offerta più ampia a distanza. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) domina invece la presenza (24 in sede vs 13 online): se punti a un percorso avanzato, metti in conto frequenza fisica e organizzazione degli orari. Anche la categoria “Master” non specificati di livello è quasi tutta in sede (39 in presenza vs 2 online), mentre i corsi di perfezionamento e le lauree magistrali risultano quasi solo in presenza; gli Executive e gli MBA non compaiono in questo filtro. In pratica: - Laurea triennale: ampia scelta online sui Master di I livello. - Laurea magistrale: II livello più spesso in sede; verifica orari e sede. - Profili senior: assenza di Executive/MBA qui; valuta scuole fuori Roma o percorsi online extra-filtro. Per scegliere, bilancia requisito di accesso, necessità di flessibilità e disponibilità a frequentare in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Management Sanitario a Roma è chiaro: l’offerta è concentrata nelle università. Per i Master di I livello prevalgono le università private (78 corsi) rispetto alle pubbliche (20), mentre i Master di II livello sono soprattutto nelle università pubbliche (30 vs 5 private). Le Business School sono quasi assenti (solo 2 II livello e 1 “Master” generico) e non risultano Executive/MBA/Alta Formazione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni principali sono Master di I livello nelle private e, in alternativa, le Lauree Magistrali (prevalentemente pubbliche). Se hai già una magistrale, i Master di II livello in atenei pubblici sono la scelta più ampia. Per profili con esperienza in cerca di taglio executive, l’offerta a Roma è quasi nulla: valuta altre città o formati online. I corsi di perfezionamento sono marginali.

Consiglio operativo: verifica sempre i requisiti di accesso (I livello richiede triennale; II livello richiede magistrale/specialistica), il focus disciplinare (sanità pubblica, gestione ospedaliera, HTA) e gli sbocchi con stage/partnership, che nelle università pubbliche sono spesso strutturati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente sui Master in Management Sanitario di I livello e II livello a Roma. Il II livello è leggermente in testa (1312 visualizzazioni totali) rispetto al I livello (1288), con una forte presenza di scuole private in entrambe le tipologie. Questo indica che, se cerchi un percorso in Sanità a Roma, le opzioni più concrete sono proprio questi due formati.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello, dove l’offerta privata è ampia. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello risultano i più richiesti e spesso più allineati a ruoli avanzati e progressioni nel SSN. L’assenza di Executive/MBA suggerisce poche alternative per profili con esperienza: valuta blended/online o ampliare l’area geografica se cerchi format weekend/part-time.

Nota anche un piccolo interesse verso “Lauree Magistrali” (pubbliche): per alcuni può essere un’alternativa per crediti e riconoscimenti. Verifica sempre requisiti d’accesso, CFU, tirocinio e spendibilità nel pubblico, soprattutto se punti a concorsi o avanzamenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la Formula weekend in sede (1.086 interessati), seguita dalla versione weekend online (373). L’interesse per il full time è molto più contenuto (26 in sede, 16 online), mentre part time, formula mista e serale risultano assenti in questa offerta a Roma. Per te cosa significa? Se già lavori in ospedale o in una struttura sanitaria, la formula weekend in presenza è la più richiesta perché permette di conciliare turni e studio, creare networking locale e partecipare ad attività pratiche. L’online è una valida alternativa se vivi fuori Roma o hai orari imprevedibili. Il full time resta una scelta di nicchia: utile se sei neolaureato senza vincoli e vuoi accelerare, ma richiede disponibilità totale.

Verifica sempre i requisiti di accesso: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi iscriverti solo a master di I livello o corsi executive. Controlla anche eventuale obbligo di frequenza in presenza, stage e numero di posti: sull’opzione in sede potrebbero esaurirsi rapidamente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta preferenza per la formula weekend nei Master in Management Sanitario a Roma: domina sia nei Master di I livello (588 interessi) sia, soprattutto, nei Master di II livello (871 interessi). Questo indica che molti candidati, spesso già impegnati professionalmente, cercano flessibilità senza rinunciare a percorsi strutturati e riconosciuti. Al contrario, l’offerta/attrattività di formati full time è molto più limitata (solo 26 interessi per I livello e 16 su “Master” generici), mentre part-time, serale e misto non emergono in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello in formula weekend sono la scelta più pratica. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello sono i più richiesti: aspettati maggiore selettività e candidati per tempo. Non risultano interessi per Executive, MBA o Alta Formazione in questo perimetro, quindi se cerchi tagli “executive” potresti dover ampliare raggio o modalità. In sintesi: scegli la formula weekend per conciliare studio e lavoro; il full time è un’opzione più rara ma utile se vuoi un’immersione totale.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Management Sanitario
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 191 MASTER [in 191 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (106)
  • (85)

Modalità di FREQUENZA

  • (60)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (233)
  • (25)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (134)
  • (2)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (103)
  • (85)
  • (3)
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.097
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 573
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Pneumologia Pediatrica - Pediatric Pulmonology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master propone un percorso formativo avanzato dedicato alla Pneumologia pediatrica con particolare attenzione alle patologie respiratorie pediatriche, offrendo competenze specialistiche per la gestione e cura di malattie croniche respiratorie in età pediatrica.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Area Critica ed Emergenza Sanitaria

    Università Cusano

    Il master si rivolge a infermieri laureati che intendano acquisire maggiori competenze, specifiche e aggiornate, nel settore dell’area critica ed emergenza sanitaria.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management e Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Sapienza - Università di Roma

    Il master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” con una solida preparazione per le attività direzionali, di programmazione, coordinamento e controllo rispetto al sistema sanitario considerato negli aspetti organizzativi, economici, giuridici, tecnici e nelle complesse articolazioni delle varie professionalità che esprimono le risorse umane.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in il Trattamento Della Roncopatia e Delle Apnee Ostruttive del Sonno: Basi Teoriche e Pratiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata nel trattamento della roncopatia e delle apnee ostruttive del sonno, focalizzandosi sulle basi teoriche e pratiche. Il corso è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, prevede una durata di un anno e un totale di 60 crediti. La frequenza è a tempo pieno e attraverso distance learning, offrendo opportunità di specializzazione in campo medico e odontoiatrico.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Nursing in Terapia Intensiva Pediatrica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo nel nursing di alta specialità per la stabilizzazione e il trattamento delle patologie critiche in età pediatrica. Il programma didattico prevede moduli teorico-pratici, tirocinio pratico e una prova finale. Gli sbocchi professionali riguardano competenze specifiche per l'impiego in terapie intensive e semi-intensive pediatriche.

    View: 158
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Aesthetic Medicine and Therapeutics (rome Class)

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

    Aesthetic medicine aims to offer advanced university formation through an e-learning format for the theoretical part of the program, with face-to-face and practical parts conducted in intensive internships coordinated in collaboration with the International Radio Medicine Centre in Rome.

    View: 195
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Camerino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni