Guida alla scelta di un Master area Legale in Veneto

Il Veneto è uno dei motori economici del Paese: un ecosistema di PMI esportatrici, distretti industriali e innovazione che richiede competenze legali aggiornate su contrattualistica internazionale, compliance normativa, proprietà intellettuale e diritto del lavoro. Scegliere un Master Legale in Veneto significa posizionarsi al crocevia tra imprese, PA e studi professionali, con opportunità in legal tech, sostenibilità e gestione del rischio regolatorio in continua evoluzione.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 73 master: la tua bussola per confrontare in modo oggettivo l’offerta formativa. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere il percorso più strategico per la tua carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master Legali in Veneto, l’offerta è concentrata su due tipologie: I livello e II livello. Per i master di I livello prevale il full time (5 corsi), affiancato da opzioni weekend (3) e miste (2), con un solo part time. Questo indica un’attenzione ai neolaureati triennali che possono dedicarsi a un percorso intensivo, ma con alcune alternative flessibili per chi lavora. Ricorda: con una laurea triennale puoi accedere solo ai master di I livello.

Nei master di II livello (accessibili con laurea magistrale/vecchio ordinamento), emerge la formula weekend (4) e la formula mista (2), mentre il full time è marginale (1). È una configurazione tipica per profili già inseriti nel lavoro che cercano specializzazione avanzata senza interrompere l’attività.

Quasi assenti altre tipologie (Executive, MBA, serali), e solo un corso di Alta Formazione in formula weekend. In sintesi: se sei neolaureato e puoi impegnarti a tempo pieno, guarda ai I livello; se lavori e hai la magistrale, le opzioni weekend/miste di II livello sono le più adatte.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali in Veneto, la fascia di prezzo dominante è 3-6k €, sia per i Master di I livello (15 corsi) sia per i Master di II livello (14 corsi). Le alternative più economiche (0-3k €) esistono ma sono poche: 2 corsi per I livello e 2 per II livello; presenti anche alcune opzioni di Alta Formazione (3 corsi) e un Corso di perfezionamento in questa fascia. Sopra i 6k € l’offerta si assottiglia: solo 2 Master di II livello tra 6-10k € e un raro I livello >15k €; praticamente assenti Executive e MBA in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale, ti orienterai su Master di I livello o percorsi di Alta Formazione/Perfezionamento, mettendo in conto un budget intorno ai 3-6k €. Se hai una magistrale e cerchi un Master di II livello, vale lo stesso range, con poche opzioni più costose. Se punti a programmi “premium” oltre i 10k €, qui l’offerta è quasi nulla. Valuta borse, rateizzazioni e cosa è incluso (stage, career service) per confrontare correttamente i costi.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master Legali in Veneto, la durata è abbastanza allineata: 10 mesi per i Master di I e II livello, 12 mesi per Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. La vera differenza è nel budget e nei requisiti. I Master di I livello costano in media circa 5.400€ e sono accessibili ai laureati triennali; i Master di II livello costano circa 4.100€, ma richiedono la laurea magistrale. Le opzioni più economiche sono Alta Formazione (circa 640€) e Corsi di perfezionamento (circa 1.220€), utili se cerchi un investimento contenuto su 12 mesi.

L’offerta è più ampia su I e II livello (bolle più grandi), quindi maggiori possibilità di trovare un percorso mirato. In pratica: se hai solo la triennale e punti a un percorso strutturato, orientati su I livello; se hai la magistrale e cerchi approfondimento avanzato, valuta il II livello. Con budget limitato o obiettivi molto pratici, Alta Formazione o Perfezionamento offrono un buon compromesso, accettando però tempi simili ma con meno struttura accademica rispetto ai master.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legali in Veneto evidenzia scelte diverse a seconda del percorso e della flessibilità richiesta. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) c’è equilibrio: 9 in sede e 9 online. Se lavori o non puoi spostarti, l’offerta online è solida; se cerchi networking e servizi campus, l’opzione in presenza è altrettanto disponibile.

Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento) prevale l’online 11 vs 7 in sede: utile a chi vuole specializzarsi senza vincoli geografici. Mancano invece Executive e MBA: se hai profilo senior, in Veneto l’offerta “executive” legale è assente; puoi valutare moduli di Alta Formazione (tutti online) per upgrade mirati, o spostarti fuori regione.

Nota: compaiono molte Lauree Magistrali in sede (33), che non sono master post-laurea ma percorsi biennali universitari; sono un’alternativa per chi, con triennale, preferisce proseguire con una laurea anziché un master.

In sintesi: triennale? punta su I livello (parità presenza/online). Già magistrale? II livello principalmente online per massima flessibilità.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master Legali in Veneto è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente in mano alle Università pubbliche. Spiccano i Master di I livello (17) e i Master di II livello (18), mentre non risultano proposte Executive o MBA. Le Business School compaiono solo marginalmente (1 Master di I livello); assenti università private e altre tipologie di scuole. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via più accessibile è il Master di I livello in ateneo pubblico. Se possiedi una laurea magistrale (o titolo equipollente), puoi puntare ai Master di II livello, più avanzati e spesso mirati a specializzazioni forensi o giuridiche verticali; ricordati che un triennale non può accedervi. Esistono poche opzioni di Alta Formazione (3) e un solo “Corso di perfezionamento”, utili per aggiornamento rapido ma meno strutturati. Nota che le Lauree Magistrali (33) sono percorsi biennali universitari, alternativa alla specializzazione via master, non master post-laurea. In assenza di offerta executive/MBA, chi lavora dovrà valutare master universitari con calendario compatibile e monitorare scadenze e borse tipiche degli atenei pubblici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente concentrato sulle università pubbliche: Master di II livello (1675 visualizzazioni) e di I livello (1308) catalizzano la domanda nel legale in Veneto. Le scuole private compaiono quasi solo sui Master di I livello (230), mentre Executive e MBA risultano assenti in questo perimetro. Piccoli volumi per Corsi di perfezionamento (72), Alta Formazione (46) e Lauree Magistrali (317) nelle strutture pubbliche. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale, la strada più battuta è il Master di I livello nelle università pubbliche del territorio (ampia domanda e offerta consolidata). Se possiedi una laurea magistrale, l’interesse verso i Master di II livello è il segnale che qui si concentra l’offerta specialistica più riconosciuta; ricorda che richiedono LM o titolo equivalente. L’assenza di Executive/MBA suggerisce che, per profili con esperienza, potresti valutare soluzioni fuori regione o online. In ogni caso, prepara la candidatura per tempo: dove l’interesse è alto su percorsi pubblici, requisiti e selezioni sono più stringenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara preferenza per formule che conciliano studio e lavoro. La “Formula weekend” in sede è la più richiesta (898 interessati): ideale se lavori già in uno studio o in azienda e vuoi mantenere un contatto diretto con docenti e network locale. Molto forte anche l’interesse per la “Formula mista” online (503), segnale che in Veneto molti cercano flessibilità senza rinunciare a qualche momento in presenza per workshop o esami. Il full time in sede (347) resta una scelta valida se punti a un’immersione totale e a stage/cliniche legali. Il part time in sede raccoglie interesse medio (241), mentre non emergono opzioni serali: non contare su lezioni “after work”.

In chiave di scelta: se lavori, punta su weekend in sede o mista online; se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede massimizza networking e placement. Ricorda i requisiti: alcuni master legali di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza, mentre i master di I livello sono in genere accessibili con triennale affine. Verifica sempre struttura didattica, carico orario e presenza di stage.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta polarizzazione: i Master di II livello in formula weekend raccolgono il picco di interesse (723), seguiti dai Master di I livello, soprattutto in formula mista (421) e full time (396). Questo suggerisce due percorsi-tipo: chi ha già una laurea magistrale o è praticante preferisce il II livello concentrato nel weekend per conciliare studio e studio legale; chi ha una laurea triennale guarda soprattutto al I livello, scegliendo formule flessibili o a tempo pieno. Le formule serali ed executive non emergono nell’offerta legale in Veneto, quindi la flessibilità è affidata soprattutto a weekend e blended. Piccolo ma presente l’interesse per percorsi di Alta Formazione nel weekend (28) per aggiornamenti mirati.

Indicazioni pratiche: con laurea triennale orientati a Master di I livello; la formula mista aiuta a gestire tirocinio/esami di stato. Con laurea magistrale valuta i Master di II livello, con priorità alla formula weekend se lavori in studio. Se cerchi ingressi rapidi o aggiornamenti specifici, considera percorsi brevi di Alta Formazione nel weekend.

Area: Legale
Regione: Veneto

TROVATI 73 MASTER [in 73 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (49)
  • (24)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (1)
  • (8)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (44)
  • (28)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (4)
  • (27)
  • (32)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (72)
  • (1)
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 843
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 387
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 198
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 361
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.009
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
    2
    Roma
    Milano
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 114
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si focalizza sull'educazione linguistica inclusiva ed accessibile sia in presenza che a distanza. Mirato a fornire conoscenze e sviluppare competenze per la gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), comprende un approccio interculturale per facilitare l'apprendimento delle discipline linguistiche e non linguistiche.

    View: 109
    Master di primo Livello
    Durata:1100 Ore
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Corso in Frontiere Della Fisica Fondamentale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso offre aggiornamenti professionali e culturali, con un focus sulle scoperte e sui problemi aperti nella fisica fondamentale, impiegando le recenti innovazioni come guida.

    View: 119
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 521 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Mediazione e Giustizia Riparativa

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre competenze avanzate nella mediazione e nella gestione dei conflitti in ambito civile, penale e commerciale, preparando professionisti in grado di operare in contesti complessi.

    View: 109
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.045 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Pubblica Amministrazione

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si propone di formare una nuova classe dirigente con competenze multidisciplinari per lavorare efficacemente nelle amministrazioni pubbliche. Gli studenti svilupperanno abilità in ambiti come diritto amministrativo, gestione delle risorse umane, economia e strategie di governo, preparandoli ad affrontare le sfide del settore pubblico.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:400 Ore
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in mig - Metaverso e Informatica Giuridica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre un approfondimento metodologico sulle sfide etiche e legali nel contesto del metaverso e dell'informatica giuridica, equipaggiando i partecipanti con competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide del web 3.0.

    View: 94
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni