Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Sostenibilità Area Risorse Ambientali

La transizione sostenibile non è più un’opzione: è il motore che sta ridisegnando imprese, città e politiche pubbliche. Scegliere una Laurea Magistrale in Sostenibilità significa posizionarsi al centro di trasformazioni concrete: dalla strategia ESG alla decarbonizzazione, dalla gestione etica delle filiere alla progettazione di energie e comunità resilienti. Per i giovani laureati è un investimento che coniuga impatto, carriera e competenze richieste dal mercato di oggi e di domani. Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una lettura strategica dell’offerta: i grafici statistici, costruiti su 197 percorsi, fungono da bussola per valutare tendenze e scelte. Usa i filtri per focalizzare le opzioni e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

L’offerta è fortemente “In Sede”: Lazio guida con 54 programmi in presenza, seguito da Piemonte (47) e Veneto (37). L’online è marginale: solo pochi corsi in Piemonte (2), Veneto (3) e Toscana (1). Questo indica che, per le Lauree Magistrali in Sostenibilità, la frequenza fisica nelle sedi del Centro-Nord è la norma.

Cosa significa per te: se cerchi flessibilità, valuta le poche opzioni online o regioni ben collegate come Lazio, Piemonte e Veneto. In alternativa, considera la disponibilità a trasferirti: queste aree offrono anche maggiori opportunità di networking e stage. Lombardia e Trentino-Alto Adige hanno un peso più contenuto, quindi potresti trovare meno alternative (e più selettività).

Ricorda i requisiti: per i Master di II livello serve una laurea magistrale; con una triennale orientati ai Master di I livello, più accessibili nelle regioni con maggiore densità di corsi. Valuta anche costi di vita e logistica: scegliere una sede ben servita può compensare l’assenza di formule online e migliorare l’esperienza formativa e l’inserimento lavorativo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta: tra i laureati magistrali in Sostenibilità l’interesse converge quasi esclusivamente sui percorsi full time “in sede” (760 preferenze), mentre modalità part time, weekend, serali, miste e online risultano assenti. Tradotto in pratica: se punti a un master in quest’area, preparati a un impegno intensivo, in presenza, spesso con laboratori, project work con aziende e attività sul campo che richiedono la tua partecipazione fisica. Questo ha alcune implicazioni importanti: - Flessibilità limitata: se lavori già o cerchi formule weekend/serali, l’offerta mirata alla Sostenibilità potrebbe non soddisfarti; valuta alternative come executive o corsi brevi professionalizzanti. - Relocation e budget: considera spese di trasferta/alloggio e tempistiche di frequenza quotidiana. - Tempistiche di candidatura: i posti nei percorsi in presenza si riempiono in fretta; muoviti con anticipo. Ricorda i requisiti: con una laurea magistrale puoi accedere ai master universitari di II livello; se avessi solo una triennale, dovresti orientarti su master di I livello o percorsi equivalenti. Se invece cerchi necessariamente l’online, potresti esplorare programmi non strettamente focalizzati sulla Sostenibilità o soluzioni ibride fuori da questo set di scuole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto chiaro: tutti i master in ambito Sostenibilità disponibili con questo filtro ricadono nella fascia 0–3.000 €, e sono solo 3 programmi. In pratica, l’offerta è oggi molto concentrata su soluzioni economicamente accessibili, ma anche limitata nel numero di opzioni.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi un percorso specialistico in sostenibilità con budget contenuto, hai un’ottima opportunità. Tuttavia, con così poche alternative, conviene valutare attentamente contenuti, stage/placement e network dell’ente. Ricorda inoltre i requisiti di accesso: per i master di II livello è necessaria una laurea magistrale; con una triennale puoi orientarti su master di I livello o corsi avanzati.

Suggerimenti pratici: confronta i programmi nel dettaglio (ore, faculty, partner aziendali) e verifica cosa è incluso nel costo (tasse, materiali, eventuali rate). Se desideri più scelta o un taglio più manageriale/tecnico, considera di ampliare i filtri (es. aree affini come ESG, energia, circular economy) o includere formule blended/online. Valuta anche borse, early-bird e convenzioni per ridurre ulteriormente l’investimento.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sostenibilità

TROVATI 197 MASTER [in 203 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (190)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (142)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (189)
  • (14)
  • Master in Smart Sustainable Agriculture Systems in Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    Learn how to manage mountain farming sustainably, using innovative technologies and a multidisciplinary approach in this international programme designed to promote agricultural, environmental and economic development in mountain areas.

    Logo Cliente
    View: 246
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Biennio Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design si propone di interpretare il progetto anche come un mezzo per il miglioramento del legame tra individui, comunità e ecosistemi, affrontando le sfide ambientali e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

    Logo Cliente
    View: 384
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Textile Design - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.

    Logo Cliente
    View: 407
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 294
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 291
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.

    View: 37
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere, ideare, sviluppare, monitorare e valutare le politiche e gli interventi in vari settori della vita sociale ed economica, supportando sia il pubblico sia il privato.

    View: 90
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni