Guida alla scelta di un Lauree Magistrali Scienze Sociali

Le Lauree Magistrali in Scienze Sociali sono il punto di svolta per chi vuole interpretare il cambiamento e guidare decisioni pubbliche, aziendali e non profit. Dalla policy analysis alla ricerca sui comportamenti, dalla progettazione sociale alla gestione delle comunità, specializzarsi in questo ambito significa acquisire strumenti critici e metodologici per generare impatto misurabile. In un mercato del lavoro sempre più data-informed e orientato alle competenze trasversali, le scienze sociali offrono percorsi solidi e versatili, con sbocchi in consulenza, enti pubblici, ONG, istituti di ricerca e imprese.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, abbiamo elaborato un’analisi statistica su 409 percorsi: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologie e modalità. Usa i filtri per focalizzare la ricerca e approfondisci ogni corso nella lista completa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per Lauree Magistrali in Scienze Sociali è fortemente concentrata in modalità “In Sede”, con il Lazio nettamente primo (Roma) seguito da Veneto e Piemonte. Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana offrono buone opportunità, ma sempre prevalentemente in presenza. Le opzioni Online sono poche: emergono soprattutto Piemonte e Lazio, con numeri comunque ridotti. Cosa significa per te: se punti a un master con taglio manageriale o policy-oriented, preparati a valutare la mobilità verso Roma o le principali città del Nord-Est e Nord-Ovest. Questo può tradursi in più networking territoriale e accesso a partner istituzionali/aziendali localizzati. Se lavori già e cerchi flessibilità, l’online puro è limitato: verifica con le scuole eventuali modalità blended o weekend. Ricorda i requisiti: con una laurea magistrale puoi accedere sia a master di I livello sia a master di II livello (quando richiesti); alcune scuole potrebbero prevedere anche selezioni specifiche o esperienza minima. In sintesi, privilegia i programmi “In Sede” nelle regioni top se cerchi ecosistemi ricchi di contatti; orientati all’online dove disponibile se la priorità è conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il dato è chiarissimo: tra i laureati magistrali in Scienze Sociali l’interesse si concentra quasi esclusivamente sul full time In Sede (502 preferenze), mentre modalità online e formule flessibili risultano assenti. Questo indica che, in questo segmento, chi sceglie un master privilegia immersione totale, accesso diretto a docenti e servizi in presenza, networking e stage integrati.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno e sei disposto a spostarti, hai il vento a favore: l’offerta delle scuole tenderà ad assecondare questa domanda. Pianifica però impegno orario, eventuale trasferimento e budget legati alla vita in sede. Se invece lavori o cerchi flessibilità (part time, weekend, serale o online), preparati a opzioni più rare in questo filtro: valuta di ampliare la ricerca ad altri ambiti, format “executive” o edizioni future.

Ricorda i requisiti: per i master di II livello serve la laurea magistrale (che possiedi); se avessi solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi avanzati equivalenti.

Analisi del Grafico

Questa fotografia è molto chiara: tutti i master disponibili per lauree magistrali in Scienze Sociali ricadono nella fascia 0–3.000€. In pratica, il budget non è un fattore discriminante nella scelta; puoi puntare con decisione su contenuti, docenza, modalità didattica (full-time/part-time/online), durata, stage e servizi di placement.

L’assenza di offerte nelle fasce 3–6k e oltre suggerisce programmi tendenzialmente universitari, pubblici o di formato breve/online. Verifica quindi con attenzione: qualità del network con aziende/enti del terzo settore, percentuale di stage curricolari, project work concreti e reputazione del dipartimento o della scuola.

Se lavori, cerca formule executive o blended; se punti alla ricerca/PA, privilegia master con forte taglio metodologico e convenzioni con enti pubblici. Con una laurea magistrale puoi accedere anche ai master di II livello; se hai solo la triennale, orientati ai master di I livello o a corsi avanzati equivalenti.

Infine, con sole 6 opzioni totali, valuta di ampliare il filtro (aree affini o geografie) e chiedi su borse, early-bird e pagamento a rate: sotto i 3.000€ spesso sono disponibili.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Sociali

TROVATI 409 MASTER [in 431 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (388)
  • (43)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (326)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (382)
  • (48)
  • (1)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 652
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Laurea magistrale in Design eco-sociale

    Libera Università di Bolzano

    Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.

    Logo Cliente
    View: 385
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 452
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea in Linguistica Moderna lm-39

    Università Telematica Pegaso

    Questo corso è concepito per dotare gli studenti di una conoscenza approfondita e specialistica nei campi della linguistica, della letteratura e delle loro intersezioni con le scienze cognitive e sociali.

    View: 94
    Lauree Magistrali
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Service Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un ambiente internazionale con classi piccole, dove gli studenti possono collaborare con un corpo docente qualificato e vivere esperienze di networking con manager e accademici. Sono disponibili partner industriali per progetti e opportunità di studio all'estero.

    View: 37
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Rimini
  • Laurea magistrale in Pedagogia e Scienze dell'Educazione e Della Formazione

    Sapienza - Università di Roma | Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione

    Questo corso offre una formazione avanzata nella pedagogia e nelle scienze dell'educazione, con una durata di 2 anni e una tipologia di laurea magistrale. Gli studenti approfondiranno tematiche relative ai processi di sviluppo e socializzazione, con accesso limitato e selettivo.

    View: 40
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni