Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Scienze Politiche Area Legale

Dalle relazioni internazionali alle politiche pubbliche, fino all’analisi dei dati sociali: specializzarsi con una Laurea Magistrale in Scienze Politiche significa acquisire strumenti per interpretare il cambiamento e incidere sulle decisioni collettive. In un mercato del lavoro che premia competenze trasversali e visione sistemica, questa scelta apre porte in ambito istituzionale, aziendale, non profit e consulenziale, con prospettive di carriera in crescita e impatto concreto.

Per aiutarti a orientarti con criterio, questa pagina offre una bussola data-driven: l’analisi statistica dei 80 percorsi ti guida tra trend, opportunità e posizionamenti. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con informazioni chiave su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta in presenza per chi ha una Laurea Magistrale in Scienze Politiche: Lazio (30 master) e Veneto (22) guidano nettamente, seguiti da Piemonte (9) ed Emilia-Romagna (6). Le opzioni online sono ancora poche: compaiono quasi solo in Piemonte (4) e, in misura minore, in Toscana (1). Questo significa che, se cerchi un master strutturato con networking e attività sul campo, Roma e il Nord-Est offrono più scelta; se invece hai bisogno di flessibilità, dovrai valutare le poche alternative online o considerare spostamenti/pendolarismo. Implicazioni pratiche: - Vivi nel Centro o nel Nord-Est? Puntare su Lazio/Veneto può facilitare stage e contatti con istituzioni e aziende locali. - Cerchi didattica digitale? Orientati su Piemonte/Toscana, verificando calendario e carico sincrono. - Considera i costi di trasferimento: dove l’offerta in sede è ricca, potresti ottenere più valore da laboratori e placement. Ricorda: i master di secondo livello richiedono Laurea Magistrale; con sola triennale valuta master di primo livello o corsi avanzati affini.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta: tra i laureati magistrali in Scienze Politiche, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui percorsi Full time In Sede (195), mentre non emergono preferenze per formule Part time, weekend, serale, miste o online. In pratica, chi ha questo background sembra puntare su esperienze immersive, con presenza in aula, network diretto e spesso stage integrati. Se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai un’offerta in linea con le aspettative del tuo gruppo disciplinare, ma anche maggiore competizione su queste opzioni. Se invece lavori già o cerchi flessibilità, preparati: l’offerta rilevata di formule alternative appare scarsa o poco attrattiva. Valuta scuole che propongono blended serio (non solo lezioni registrate), oppure amplia la ricerca ad altri settori affini (es. public policy, relazioni internazionali) dove la modalità online è più sviluppata. Ricorda i requisiti: per i master di secondo livello è necessaria la laurea magistrale. Infine, per i percorsi in sede considera logistica, budget e tempi d’ingresso (application early, open day, borse).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una situazione molto chiara: per lauree magistrali in Scienze Politiche, l’offerta si concentra solo nella fascia 0–3.000 € (2 master) e non emergono programmi nelle fasce di costo superiori. Questo significa che le opzioni sono poche ma tendenzialmente accessibili. Implicazione pratica: preparati a una forte competizione (1274 interessati su 80 master totali analizzati) e a scadenze rapide; muoviti per tempo con candidature e colloqui. Verifica con attenzione il livello: con una laurea magistrale puoi accedere anche ai master di II livello, ma controlla se i 2 programmi disponibili lo siano effettivamente; se possiedi solo una triennale, ricorda che non puoi iscriverti a un II livello. Per aumentare le opportunità, valuta di ampliare leggermente il perimetro: aree affini (policy pubbliche, relazioni internazionali, EU affairs, PA, non-profit), formati online o executive, o scuole con maggiore network e placement. Oltre al costo, considera accreditamenti, tasso di inserimento, stage, docenti e partner. Anche con rette basse, prevedi eventuali costi extra (tasse, materiali, trasferte) e la sostenibilità di un eventuale tirocinio non retribuito.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Legale
Categoria: Scienze Politiche

TROVATI 80 MASTER [in 85 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (74)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (59)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (81)
  • (4)
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi diventare una forza trainante per l'innovazione nel settore pubblico e svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della società? Di fronte a sfide come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e la rapida evoluzione tecnologica, un sistema pubblico innovativo è essenziale.

    Logo Cliente
    View: 447
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Scienze Economiche

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso mira a fornire conoscenze avanzate in teoria economica e applicazioni, preparando i laureati ad analizzare e risolvere problemi economici complessi attraverso metodi quantitativi e qualitativi.

    View: 28
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea Magistrale in Legal Studies

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un'opportunità unica di approfondire studi legali in un contesto internazionale, integrando conoscenze accademiche e abilità professionali, con particolare attenzione alle sfide moderne del diritto.

    View: 118
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea magistrale in Economia Dell'Ambiente, Della Cultura e del Territorio

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Economia e Statistica

    Questo master è un corso di studi biennale avanzato, multidisciplinare e future-oriented, che offre una specializzazione altamente professionalizzante per l'analisi economica e la formulazione di politiche in ambiti attuali e rilevanti.

    View: 34
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master fornisce strumenti cognitivi per comprendere i fenomeni politici, economici, istituzionali e sociali del sistema internazionale, con un approccio multidisciplinare che include discipline economiche, giuridiche, politologiche, psico-sociologiche e storiche.

    View: 57
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

    Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus

    Questo corso si basa su un progetto formativo specialistico che mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche nell'ambito della gestione dei servizi sociali e dell'imprenditorialità sociale.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni