Questo corso mira a fornire una preparazione approfondita in Scienze del Governo, affrontando tematiche contemporanee di politica, amministrazione e governance. Gli studenti acquisiranno competenze essenziali per operare in contesti complessi, integrando aspetti teorici e pratici. Con un curriculum ricco di insegnamenti obbligatori e opzionali e un forte focus su abilità valutative e analitiche, il programma garantisce una formazione completa per rispondere alle sfide del mondo attuale. Gli studenti progettano un percorso personalizzato di studi, sviluppando capacità critiche e pratiche, necessarie per affrontare le dinamiche della governance moderna.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al Corso magistrale in Scienze del governo avviene sulla base del possesso di ben definite conoscenze e competenze richieste in ingresso, che comprendono: a) requisiti curricolari; b) adeguatezza della preparazione personale. Eventuali carenze curricolari devono essere colmate prima dell'iscrizione secondo le modalità definite dal Regolamento didattico del Corso di studi. La verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è comunque obbligatoria.