Questo corso di laurea magistrale forma laureati per professioni forensi, magistratura e Pubbliche Amministrazioni. La didattica innovativa favorisce la partecipazione degli studenti a esperienze di studio e ricerca, valorizzando la comprensione del metodo giuridico e del contesto sociale. L'offerta formativa include insegnamenti opzionali e un'accentuata internazionalizzazione, con numerosi corsi in lingua straniera e opportunità di scambio internazionale. Il programma presenta due percorsi di eccellenza: 'Global Legal Studies', orientato a giuristi per ambienti internazionali, e 'Diritto e finanza', per conseguire una seconda laurea in Finanza.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) forma laureati per le professioni forensi, la magistratura, le Pubbliche Amministrazioni, le istituzioni europee e internazionali e per ogni altra attività che richieda una competenza giuridica a largo spettro.
Finalità della Laurea Magistrale
I laureati dei corsi della classe di laurea devono: aver conseguito elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea... oltre ad indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura.
La didattica della Laurea Magistrale
Gli strumenti che qualificano l'offerta didattica del Dipartimento sono, in particolare: un'accentuata internazionalizzazione...
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'immatricolazione è richiesta una buona cultura generale, particolarmente nell'ambito storico-istituzionale e della storia del pensiero, affiancata dalla marcata attitudine al ragionamento astratto e sequenziale e da una sviluppata capacità di lavoro su testi scritti complessi.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
È possibile esercitarsi con la Simulazione delle Prove di Accesso.