Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Educazione Area Scienze Sociali

Formarsi nell’area dell’educazione significa investire in un settore strategico per coesione sociale, innovazione e crescita culturale. Le Lauree Magistrali in Educazione aprono a ruoli chiave nella progettazione didattica, nei servizi alla persona, nelle politiche formative e nella consulenza, con competenze spendibili tra scuola, terzo settore, sanità, impresa e pubblica amministrazione. In un contesto di lifelong learning e trasformazione digitale, specializzarsi qui significa guidare il cambiamento, non inseguirlo.

Per scegliere con consapevolezza, questa pagina offre una “bussola” costruita sull’analisi di 238 percorsi: grafici per capire l’offerta, filtri per focalizzare le opzioni più adatte e un elenco completo con schede chiare su costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Laziali e Nord-Ovest/Nord-Est guidano l’offerta, quasi tutta “In Sede”. Tra i master per laureati magistrali in Educazione, il Lazio è nettamente al primo posto (87 programmi), seguito da Veneto (49) e Piemonte (41). In queste regioni, come in Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia, oltre il 95% dell’offerta è in presenza (solo 9 corsi online su 236 complessivi nelle top regioni). Toscana non presenta opzioni online, mentre qualche possibilità a distanza compare soprattutto in Lazio, Lombardia e Veneto.

Cosa significa per te: se punti a un master di II livello (coerente con la tua LM in Educazione), preparati a considerare lo spostamento, perché la modalità in sede è la norma. Roma e l’asse Veneto–Piemonte offrono il ventaglio più ampio; valuta sede, costi di vita, tirocini sul territorio e reti con scuole/servizi educativi. Se ti serve flessibilità, le chance online ci sono ma sono limitate: concentra la ricerca su Lazio e Lombardia e verifica formule blended. Ricorda sempre i requisiti di accesso: con laurea magistrale puoi accedere ai master di II livello; se hai solo triennale, orientati ai master di I livello o ad altri percorsi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta: l’interesse dei laureati magistrali in Educazione si concentra esclusivamente su master full time “In Sede” (169 preferenze), mentre non emergono richieste per formule part time, weekend, serali, miste né per l’Online. In pratica, il campione analizzato sembra orientarsi verso percorsi intensivi, con presenza fisica, spesso utili per tirocini, laboratori e networking con docenti e strutture educative. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una LM in Educazione, puoi accedere sia ai master di I livello sia a quelli di II livello: ad oggi, nell’offerta considerata prevale la soluzione full time in sede. Valuta quindi disponibilità di tempo, eventuale trasferimento, costi di soggiorno e la compatibilità con esperienze sul campo. Se lavori, sappi che le alternative flessibili o online risultano poco rappresentate nel dataset: potresti cercare scuole con edizioni ibride o università che prevedano didattica blended. Nota: l’assenza di altre modalità può riflettere l’offerta delle 83 scuole analizzate. Verifica sempre requisiti d’accesso e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una concentrazione totale nell’unica fascia 0-3k: tutti i master rilevati per chi ha una Laurea Magistrale in Educazione rientrano sotto i 3.000€, e sono solo 3 programmi. Questo indica un’offerta specifica ma limitata: budget contenuto sufficiente per coprire le opzioni disponibili, ma meno varietà su durata, taglio didattico e servizi (stage, career service, network). Valuta con attenzione contenuti, ore, docenze e collegamenti con scuole/servizi educativi: in fasce economiche il “valore” sta spesso nella spendibilità pratica più che nel brand.

Se cerchi percorsi più avanzati (project work strutturati, forte networking o respiro internazionale) e hai un budget più alto, potresti ampliare i filtri a aree affini (Pedagogia, Formazione HR, Psicologia dell’educazione, Inclusione) o includere executive/part-time. Con una LM puoi considerare anche master di II livello; verifica però i requisiti di accesso di ogni scuola. Se invece hai solo una triennale, ricorda che non puoi accedere ai master di II livello: orientati a master di I livello o corsi specialistici certificati.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione

TROVATI 238 MASTER [in 250 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (229)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (196)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (222)
  • (28)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 641
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Laurea magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master approfondisce teoricamente e operativamente i processi psicologici del benessere soggettivo e specifici ambiti di intervento, migliorando le competenze in assessment, intervento, psicologia cognitiva ed emozioni.

    View: 128
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Laurea magistrale in Storia dell'Arte

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con competenze avanzate nelle discipline storico-artistiche, coprendo vari aspetti delle arti visive dal medioevo all'età contemporanea.

    View: 101
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione Delle Risorse Umane

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master permette di accedere agli sbocchi professionali propri della figura del Pedagogista. Sviluppa competenze per la progettazione pedagogica e la formazione delle risorse umane, ampliando le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro grazie al radicamento sul territorio e ai diversi ambiti occupazionali.

    View: 95
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Storia dell'Arte

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con competenze avanzate nelle discipline storico-artistiche, formando professionisti altamente qualificati per il settore del patrimonio culturale.

    View: 86
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Linguistica

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso mette al centro la riflessione sul linguaggio, offrendo competenze in diverse discipline applicate, preparando i laureati per ruoli nel campo dell'educazione, dell'editoria e comunicazione.

    View: 77
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni