Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Chimica Area Ricerca Sviluppo

La chimica è la scienza che trasforma le idee in materiali, energie e processi che impattano la vita quotidiana. Scegliere una Laurea Magistrale in Chimica significa investire in competenze avanzate richieste in settori strategici: farmaceutico, energia, materiali innovativi, ambiente, alimentare, fino a R&D e consulenza regolatoria. In un mercato che premia capacità analitiche e visione interdisciplinare, specializzarsi qui apre accesso a laboratori d’eccellenza, industrie ad alto valore e percorsi internazionali.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 64 percorsi selezionati: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologia e modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo per scegliere il tuo prossimo passo con consapevolezza strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master rivolti a chi ha una Laurea Magistrale in Chimica, l’offerta è quasi interamente in presenza: Lazio e Veneto guidano con 15 master in sede ciascuno, seguiti da Piemonte (14), Emilia-Romagna e Toscana (9). L’opzione online è pressoché assente (solo 1 corso in Piemonte). Cosa significa per te: se cerchi flessibilità a distanza, le alternative sono limitate. Se puoi spostarti o pendolare, punta su Lazio, Veneto e Piemonte, dove la concentrazione è più alta e spesso ci sono laboratori, partnership con imprese farmaceutiche/materiali e centri di ricerca utili per tesi e stage. Valuta anche costi di vita e collegamenti per frequenze in presenza e sessioni di laboratorio. Con 64 master analizzati e 32 scuole coinvolte, la competizione può essere elevata: verifica subito i requisiti di accesso (molti percorsi potrebbero essere di II livello o executive, richiedendo la Magistrale che possiedi) e il calendario didattico. Se il vincolo è la distanza, considera soluzioni ibride “blended” o frequenza intensiva concentrata nei weekend.

Analisi del Grafico

I laureati magistrali in Chimica esprimono quasi esclusivamente interesse per master full time “in sede”. Nel campione analizzato non emergono preferenze per part-time, weekend, formule miste o serali: un segnale chiaro che, in questa disciplina, l’orientamento è verso percorsi intensivi e in presenza, probabilmente per la forte componente laboratoriale e sperimentale.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una LM in Chimica e puoi dedicarti a tempo pieno, punta su master in sede con forte accesso a laboratori, project work e collaborazione con aziende: sono quelli più allineati alle aspettative del settore. Organizzati per tempo su logistica, eventuale trasferimento e borse di studio.

Se invece lavori o cerchi flessibilità, l’assenza di interesse rilevato su online/part-time suggerisce che l’offerta, nel campione, è limitata: valuta percorsi blended rari, corsi executive brevi o certificazioni tecniche come ponte. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale potrai accedere a master di I livello o corsi professionalizzanti affini.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un quadro molto chiaro: quasi tutta l’offerta filtrata per Lauree Magistrali in Chimica cade in una sola fascia di costo, 0–3.000€ (1 master su 64 analizzati), mentre nelle altre fasce non risultano opzioni. Per te che hai una LM in Chimica, questo significa due cose: l’opzione economica esiste, ma l’offerta è estremamente ristretta e potenzialmente molto competitiva. Prima di scegliere, verifica i requisiti: con una LM puoi accedere sia a master di I livello sia, quando previsto, a master di II livello; chi ha solo la triennale non può accedere ai secondi. Valuta attentamente il rapporto qualità/prezzo: programma, docenti dal settore chimico (R&D, QC, regolatorio, HSE, ambiente, farmaceutico), stage e placement sono determinanti, soprattutto in un’unica alternativa.

Se il budget è la priorità, questa opzione ≤3.000€ è interessante. Se invece cerchi specificità (es. data science per chimici, regolatorio farmaco, sostenibilità), potresti ampliare il raggio a master affini (biotech, farmaceutica, materiali) o rimuovere alcuni filtri e valutare borse di studio/rateizzazioni per fasce di costo superiori.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Chimica

TROVATI 64 MASTER [in 65 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (63)
  • (2)
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.995
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity

    Libera Università di Bolzano

    Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.

    Logo Cliente
    View: 536
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 20/ago/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari

    Università di Pisa | Dipartimento di Biologia

    Questo corso ha l'obiettivo di formare laureati specialisti, esperti in attività professionali nel campo della ricerca scientifica, mediante l'acquisizione di familiarità con il metodo scientifico sperimentale e della capacità di operare in modo autonomo.

    View: 210
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Scienze Della Vita e Biologia dei Sistemi

    Questo corso offre una preparazione approfondita nelle scienze dei sistemi naturali, fornendo competenze teoriche e pratiche per affrontare le sfide ambientali e biologiche contemporanee. Gli studenti acquisiranno conoscenze multidisciplinari e capacità necessarie per l'approfondimento scientifico.

    View: 147
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni