Guida alla scelta di un Master in International Business in Lombardia area master Gestione Aziendale

La Lombardia è il cuore internazionale dell’economia italiana: tra Milano, hub finanziario e dell’innovazione, e una rete di imprese globali, specializzarsi in International Business qui significa entrare nei flussi reali di export, supply chain e consulenza strategica. Per un laureato, è la scelta che trasforma la vocazione globale in occasioni concrete di carriera, tra multinazionali, scaleup e funzioni operative a respiro mondiale.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola affidabile: l’analisi statistica basata su 89 master per individuare rapidamente ciò che conta davvero. Usa i filtri per affinare la ricerca in base a obiettivi e vincoli personali e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per una scelta consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per International Business mostra una forte prevalenza di percorsi di Master di I livello in formula full time (21 su 35 totali di I livello). Questo è l’ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. Esistono anche opzioni part time (10) e qualche soluzione weekend/mista, utili se lavori già, ma sono meno frequenti. I Master di II livello sono pochi (3 totali: 1 full time, 2 part time) e richiedono una laurea magistrale: opzioni utili se vuoi specializzarti senza interrompere del tutto l’attività lavorativa, ma l’offerta è limitata. Per profili con esperienza, i percorsi Executive e MBA concentrano formule compatibili con il lavoro: weekend (soprattutto negli Executive) e part time, con qualche full time. Non risultano formule serali e la formula mista è rara, quindi valuta in anticipo la disponibilità di tempo. In alternativa ai “classici”, i “Master” non meglio specificati offrono buona presenza full time e qualche part time. In sintesi: se sei triennale, punta ai I livello full time; se sei magistrale o con esperienza, guarda a II livello/Executive/MBA in weekend o part time.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi in Lombardia per International Business è polarizzato: la fascia >15k € è la più popolosa (molti Master di I livello, diversi Executive e 6 MBA). Se punti a un MBA, metti in conto budget elevato e spesso esperienza pregressa; gli Executive sono simili per costo, pensati per chi lavora con calendari flessibili.

Nelle fasce intermedie (6–10k €) c’è una buona offerta di Master di I livello e alcuni di II livello; tra 3–6k € le opzioni esistono ma sono limitate. Sotto i 3k € l’offerta è quasi assente.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; con una triennale puoi puntare su Master di I livello o, se hai esperienza solida, valutare alcuni Executive/MBA che talvolta la considerano in alternativa.

In pratica: con budget contenuto guarda ai Master di I livello 3–10k €; con profilo junior ma ambizioso valuta I livello >10k € con forte placement; se lavori già, gli Executive giustificano il prezzo per rete e flessibilità. In tutti i casi verifica borse, convenzioni e rateizzazioni per rendere sostenibile l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia l’offerta in International Business è dominata dai Master di I livello (bolla più grande): durano mediamente 15 mesi e costano circa 10.900€. Se hai una laurea triennale, sono l’opzione più accessibile per iniziare. I Master “Executive” sono più brevi (10 mesi) ma leggermente più costosi (~11.750€): indicati per chi lavora già e cerca un upgrade rapido. I Master “generici” (non classificati I/II livello) durano 12 mesi, con costo medio ~13.800€.

I II livello (necessaria laurea magistrale) hanno durata simile agli I livello (15 mesi) ma costo medio un po’ inferiore (~10.600€), interessanti se punti a un taglio più accademico/rigoroso. Gli MBA sono i più onerosi (~34.600€ per 15 mesi) e in genere richiedono esperienza: valutali se cerchi network internazionale e salto di carriera gestionale.

In pratica: scegli I livello o “Master” se sei triennale; II livello se sei magistrale; Executive/MBA se lavori già. Considera budget, tempo e sbocchi (stage/placement). Verifica sempre requisiti di accesso e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Business in Lombardia emerge una forte prevalenza dell’erogazione “in sede” per i percorsi accademici tradizionali: I livello (46 totali, 37 in sede) e Lauree Magistrali (15 totali, 14 in sede). Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia e strutturata è nei master di I livello o nelle magistrali; l’offerta online esiste ma è più limitata.

Per chi ha già una magistrale, i master di II livello sono presenti (7 totali) soprattutto in presenza: ricorda che richiedono la laurea magistrale per l’ammissione.

Se lavori e cerchi flessibilità, spiccano gli Executive prevalentemente online (8 totali, 7 online): ottimi per conciliare studio e lavoro nel business internazionale. Anche la categoria “Master” generalista mostra una discreta quota online (7 totali, 5 online). Gli MBA sono più spesso in sede (6 totali) e possono richiedere esperienza.

Quasi assenti, in questo dataset, percorsi di Alta Formazione, corsi brevi e di perfezionamento. In sintesi: se vuoi networking intenso, punta sull’in sede; se cerchi flessibilità, guarda Executive e master online, sempre verificando i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i Master in International Business mostra una forte prevalenza di università private e business school. Per un neolaureato triennale, la scelta più ampia è nei Master di I livello (22 nelle private, 11 nelle pubbliche, 10 nelle business school): sono pensati per l’ingresso nel mercato e hanno requisiti di accesso più accessibili. Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti ma più selettivi e meno numerosi (4 nelle private, 3 nelle pubbliche).

Per profili con esperienza lavorativa, l’offerta si concentra su Executive (soprattutto business school: 5) e MBA (4 nelle business school, 2 nelle pubbliche), che richiedono in genere anni di esperienza e un investimento maggiore. Da notare l’assenza di percorsi “brevi” o di “alta formazione” in questo filtro.

Infine, compaiono diverse Lauree Magistrali (15 nelle private): non sono master, ma un’alternativa per chi vuole un percorso accademico biennale. Valuta quindi titolo posseduto e requisiti d’accesso: triennale verso I livello; magistrale/esperienza verso II livello, Executive o MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’interesse dei laureati per l’International Business si concentra soprattutto su scuole private. I Master di I livello nelle private raccolgono il volume maggiore di attenzioni (3647 visualizzazioni), seguiti dagli Executive (2016) e dagli MBA (395). Nelle scuole pubbliche l’interesse è rilevante solo per i Master di I livello (1187), mentre Executive e II livello restano marginali. Traducendo in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via principale: l’offerta privata è ampia e molto ricercata, con alcune opportunità anche nel pubblico. - Se hai una laurea magistrale, puoi valutare Master di II livello (interesse buono nelle private) oppure programmi Executive/MBA, specie se hai già qualche esperienza lavorativa. - Se lavori già, l’interesse verso Executive e MBA indica che sono percorsi percepiti come acceleratori di carriera, soprattutto nel privato. In sintesi, il privato domina nelle opzioni più orientate al mercato (Executive/MBA), mentre il pubblico è maggiormente presente sul I livello. Scegli in base ai requisiti d’accesso e al tuo livello di esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Business in Lombardia emerge una doppia tendenza chiara. Se sei un neolaureato con disponibilità piena, l’opzione più richiesta è il Full time in sede (2778 interessati), ideale per immersione, career services e networking locale. Subito dopo spicca la Formula weekend online (1711), scelta da chi già lavora o vive fuori sede e cerca flessibilità senza rinunciare a contenuti strutturati. Il Part time in sede raccoglie interesse consistente (1661): compromesso valido se sei in area Milano e puoi gestire frequenze settimanali. Le formule miste sono marginali (331 totali), segno che le scuole preferiscono modelli chiari. Nessuna evidenza per la formula serale: se lavori full-time serale, dovrai orientarti su weekend o full online. Traduci questo in scelta pratica: prediligi il Full time in presenza per massimizzare inserimento e employer exposure; se lavori, la weekend online è la via più sostenibile. Ricorda i requisiti: alcuni Master sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). Verifica sempre l’accesso nei singoli bandi delle 25 scuole analizzate.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in International Business in Lombardia evidenzia una domanda molto orientata ai percorsi strutturati. I Master di I livello concentrano il maggior interesse, soprattutto in formula full time (2.428), seguiti da part time (1.211) e weekend (812): se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, questa è la via più battuta; in alternativa, weekend/part time permettono di conciliare studio e lavoro. Presente anche una quota in formula mista (331).

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano un interesse equilibrato tra full time (275) e part time (281): una scelta utile se cerchi specializzazione avanzata, ricordando che richiedono il titolo magistrale. Sul versante “professionals”, gli Executive esplodono sulla formula weekend (1.711), con numeri molto minori su full time/part time: opzione ideale se lavori già e vuoi crescere senza fermarti. Gli MBA raccolgono interesse soprattutto nel weekend (261).

Assenti, in questo filtro, offerte serali e di alta formazione/breve durata: orientati quindi su programmi più intensivi e strutturati, scegliendo la modalità che meglio si adatta alla tua disponibilità e al tuo profilo.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Lombardia

TROVATI 90 MASTER [in 90 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (65)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (31)
  • (16)
  • (9)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (14)
  • (23)
  • (57)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (54)
  • (11)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (18)
  • (42)
  • (25)
  • (5)
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 233
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 357
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 168
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 235
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.428
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 260
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 514
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.086
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 2.522
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 399
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 184
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.122
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Retail Management - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Retail Management si propone di formare i manager che progetteranno e gestiranno i canali di marketing in questo nuovo contesto nel quale il consumatore si attende una esperienza d’acquisto seamless omnichannel, dove fisico e digitale sono solo due aspetti della stessa relazione

    Logo Cliente
    View: 0
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 278
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in International Management - Milan and Amsterdam

    Luiss Business School

    Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.

    Logo Cliente
    View: 196
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Amsterdam 21/set/2026
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 221
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Milano 15/mag/2026
    1
    Roma 15/mag/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni