Guida alla scelta di un Master in International Business a Bologna area master Gestione Aziendale

Bologna è una porta internazionale: snodo universitario d’eccellenza, ecosistema d’impresa dinamico, collegamenti europei e supply chain strategiche. Scegliere un Master in International Business a Bologna significa posizionarsi dove export, innovazione e partnership globali incontrano PMI ad alto potenziale e multinazionali. Qui si allenano competenze chiave – market entry, negoziazione cross‑culturale, trade compliance, data‑driven strategy – che trasformano un profilo neolaureato in un professionista pronto per ruoli globali.

Per guidarti nella scelta, questa pagina offre una bussola costruita su 32 master: analisi statistiche per orientarti con criterio, filtri intelligenti per personalizzare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Confronta, seleziona, decolla.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in International Business a Bologna, l’offerta è quasi interamente concentrata su Master di I livello. Nello specifico: prevale la frequenza full time (8 corsi), con poche opzioni part time (1) e in formula mista (2). Non risultano proposte in formula weekend o serale, né sono presenti Master di II livello, Executive, MBA o altri formati. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, trovi un ventaglio solido di I livello, ma dovrai valutare la disponibilità a un impegno full time. Se lavori, le alternative per conciliare orari sono limitate: potresti puntare sui pochi corsi part time o misti, verificando la quota di didattica online e la flessibilità oraria.

Se invece cerchi un Master di II livello (riservato a chi ha già la magistrale) o formati Executive/MBA, questa specifica offerta a Bologna non li copre: valuta scuole in altre città o ampliare il raggio di ricerca. In sintesi, l’opzione più accessibile e numericamente rilevante qui è il I livello full time.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Bologna, l’offerta di Master in International Business è quasi interamente concentrata sui Master di I livello, con la fascia di prezzo più frequente tra 10-15mila euro. Esistono alcune opzioni più accessibili (3-6mila e 6-10mila), ma sono minoritarie; le quote oltre 15mila sono rare. Per un laureato triennale questo è un segnale utile: l’accesso è possibile e il budget realistico da considerare è intorno ai 10-15mila euro, valutando eventuali borse, early bird e rateizzazioni.

I Master di II livello sono quasi assenti (solo un’opzione in fascia 3-6mila) e richiedono una laurea magistrale, quindi non sono percorribili con la sola triennale. Non compaiono Executive o MBA: se hai esperienza lavorativa e cerchi percorsi executive, potrebbe convenire ampliare la ricerca a città o aree tematiche vicine.

In sintesi: se stai uscendo dalla triennale e punti a un percorso strutturato in International Business a Bologna, prepara un budget medio-alto; se invece hai già la magistrale o anni di esperienza, l’offerta locale specifica è limitata e potrebbe essere necessario guardare oltre questo filtro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due cluster distinti per i Master in International Business a Bologna. I Master di I livello sono più numerosi (bolla più grande) e si attestano in media su 13 mesi di durata con un costo intorno a 13.500 €. I Master di II livello sono meno diffusi, leggermente più brevi (circa 12 mesi) e significativamente più economici, attorno a 5.500 €.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso è tipicamente possibile solo ai Master di I livello; i II livello richiedono una laurea magistrale o equivalente. Con una triennale, budgetta su 13–14k€ per un percorso di un anno in questa area. Se invece possiedi una magistrale, i II livello offrono un’opzione più accessibile economicamente, pur con un impegno annuale simile.

Considera anche che l’offerta più ampia di I livello (r=28 vs r=10) può tradursi in maggiore varietà di format e specializzazioni. Valuta borse e rateizzazioni: con 8 scuole e 32 master analizzati, conviene confrontare placement e rete aziende per stimare il ritorno sull’investimento, specie se punti a ruoli internazionali su Bologna.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i percorsi in International Business a Bologna, predominano nettamente le soluzioni “in sede”. Nei Master di I livello sono disponibili 15 opzioni totali, di cui 12 in presenza e solo 3 online: se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, le alternative a distanza ci sono ma sono limitate. Per i Master di II livello compare un’unica proposta ed è solo in presenza; ricorda che per accedervi serve già una laurea magistrale. Non risultano offerte Executive o MBA in questo filtro: se cerchi un programma pensato per profili con esperienza, potrebbe essere necessario allargare la ricerca ad altre città o scuole. Nel grafico compaiono anche “Lauree Magistrali” (16, tutte in sede): non sono master, ma percorsi universitari biennali. Per chi ha solo la triennale e desidera una formazione più accademica e strutturata, possono essere un’alternativa al master. In sintesi: se punti su Bologna, preparati principalmente alla frequenza in aula e verifica con attenzione i requisiti di accesso prima di orientare la tua scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta fortemente concentrata nelle università pubbliche: prevalgono i Master di I livello (15) e compaiono molte Lauree Magistrali affini (16), mentre Executive, MBA, Alta Formazione e offerte di Business School sono assenti. C’è un solo Master di II livello. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le opzioni concrete a Bologna sono i Master di I livello oppure l’iscrizione a una Laurea Magistrale in area International Business/Management. I Master di II livello non sono accessibili senza laurea magistrale. - Se hai già una laurea magistrale, l’unica via “masteristica” locale è quel singolo II livello; per percorsi più manageriali (Executive, MBA) dovrai probabilmente allargare la ricerca a business school private, altre città o formati online. - Se lavori e cerchi un taglio executive, l’assenza di offerte dedicate suggerisce di valutare soluzioni flessibili extra-Bologna. In sintesi: a Bologna l’International Business è soprattutto accademico (I livello e bienni magistrali). Scegli in base al tuo titolo: triennale → I livello o Magistrale; magistrale → considera il II livello locale o alternative Executive/MBA fuori polo pubblico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un dato molto chiaro: l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulle Lauree Magistrali pubbliche (265 visualizzazioni), mentre non emergono ricerche per Master (I o II livello), MBA, Executive o corsi brevi nel perimetro “International Business a Bologna”. Questo suggerisce che molti laureati triennali stanno valutando una LM in ambito internazionale, anche perché la LM è spesso il requisito per accedere ai Master di II livello. Se hai una laurea triennale e punti a una carriera in International Business, una LM a Bologna può essere una scelta solida e coerente con gli interessi registrati. Se invece possiedi già la magistrale o qualche anno di esperienza, il dato segnala una carenza di ricerche (o offerta visibile) su Executive/MBA; in tal caso, conviene ampliare il raggio geografico o le keyword per intercettare master specialistici, soprattutto nel privato. Ricorda: un laureato triennale può accedere a Master di I livello, ma non a quelli di II livello. Verifica sempre i requisiti di ammissione e l’allineamento tra finalità del programma e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per il Master in International Business a Bologna, non risultano preferenze registrate per nessuna modalità di frequenza (In sede o Online, full time/part time/weekend/mista/serale). Questo può avere due letture: o i dati non sono stati raccolti dagli interessati, oppure l’offerta del master è già definita su una sola formula e quindi non genera scelte alternative. Per te, significa che la modalità concreta va verificata direttamente nella scheda del master o con la scuola. Chiedi: calendario (settimane/mesi, intensità), eventuali opzioni part-time o weekend, presenza di didattica online o blended, possibilità di recupero lezioni e flessibilità per chi lavora. Se il master fosse solo full time in presenza, valuta la sostenibilità logistica ed economica (trasferimento, alloggio, tempi). Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; per i master di II livello serve una magistrale. In base alla tua situazione lavorativa, chiarisci subito se esistono alternative (serale o mista); in assenza di opzioni, orientati su percorsi analoghi con modalità più compatibili.

Analisi del Grafico

Il grafico indica nessun interesse rilevato per le diverse tipologie e modalità di frequenza relativi al filtro “Master in International Business a Bologna”. Questo può dipendere da un’offerta molto limitata su questa piazza, da una finestra temporale in cui non erano aperte candidature, oppure da un semplice vuoto di dati nel campione analizzato (32 master, 8 scuole, 330 laureati). Non è quindi un segnale di scarso appeal della materia, ma un invito a calibrare la ricerca.

Cosa fare in pratica: - Amplia il raggio geografico a Milano, Roma o online/ibrido: l’International Business è spesso concentrato lì. - Valuta denominazioni affini: International Management, Global Marketing, Export/Trade, Supply Chain con focus internazionale. - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello/Alta Formazione; i Master di II livello richiedono la magistrale. Programmi Executive/MBA richiedono in genere esperienza lavorativa. - Contatta le scuole per confermare prossime edizioni, modalità (full time, weekend, serale) e stage/carrier services. - Considera soluzioni online o formula mista per conciliare lavoro e studio. In sintesi: il tema è valido, ma conviene ampliare il filtro per individuare opzioni concrete.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 32 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (3)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (4)
  • (6)
  • (20)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (1)
  • Master in Diritto dell'Impresa e del Mercato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master si propone di formare giuristi e professionisti pronti ad operare nel settore dell'impresa e del mercato, con una didattica annuale in modalità convenzionale, svolta in presenza e supportata da risorse online, per un'esperienza formativa di alta qualità.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master si propone di formare esperti in grado di analizzare dinamiche politiche e istituzionali tra Europa e America Latina, attraverso un programma didattico variegato e di elevata specializzazione.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in International Management – Miex

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
  • Master in Politiche e Gestione dei Servizi per la Salute. Europa-America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master ha come obiettivo formare professionisti per la progettazione e gestione delle reti sanitarie, affrontando politiche per la salute e analisi comparativa dei sistemi sanitari in un contesto internazionale.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Laurea Magistrale in Legal Studies

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un'opportunità unica di approfondire studi legali in un contesto internazionale, integrando conoscenze accademiche e abilità professionali, con particolare attenzione alle sfide moderne del diritto.

    View: 102
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Sustainability Transition Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master si focalizza sulla transizione sostenibile e offre un programma annuale in lingua inglese, preparando i partecipanti a sviluppare competenze nel management della sostenibilità.

    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Galway City
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni