Guida alla scelta di un Master in Informatica a Torino area master Tecnologia

Torino è uno dei poli più dinamici dell’innovazione italiana: tra automotive, aerospazio, fintech e manifattura avanzata, l’Informatica qui dialoga con industria, ricerca e startup. Scegliere un Master in questa città significa inserirsi in un ecosistema che valorizza AI, data science, cybersecurity e IoT, con forti sinergie tra università d’eccellenza e imprese che cercano talenti specializzati.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 42 Master: i grafici iniziali offrono una lettura strategica dell’offerta e ti aiutano a coglierne le logiche. Poi, con i filtri, affini la ricerca e confronti ogni programma grazie alle schede di riepilogo su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Informatica a Torino, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente su master universitari di I e II livello. Per i primi sono previste sia opzioni full time (3) sia part time (2); per i secondi sono presenti full time (2) e part time (1). Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione, né formule weekend, miste o serali. Questo significa che, se hai una laurea triennale, le scelte realistiche sono i master di primo livello, con una leggera prevalenza del full time. Se hai una laurea magistrale (o titolo equivalente), puoi puntare anche ai secondo livello, valutando il part time se vuoi mantenere un’attività lavorativa. Attenzione alla compatibilità con il lavoro: l’assenza di weekend/serale indica impegni settimanali significativi, soprattutto per i full time. Se cerchi maggiore flessibilità, considera di ampliare il raggio (ad esempio includendo altre città del Piemonte o opzioni online/blended) o valutare percorsi Executive in altri filtri. In sintesi: a Torino l’offerta è accademica e strutturata, con alternative part time ma non serali o weekend.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Informatica a Torino, l’offerta è concentrata su percorsi universitari: solo Master di I livello e di II livello, senza Executive, MBA o Alta Formazione. Tutti i programmi ricadono sotto i 6.000 €: I livello (1 tra 0-3k e 2 tra 3-6k) e II livello (2 tra 0-3k e 3 tra 3-6k). In pratica, il budget più realistico per questo filtro è 3-6k €, fascia in cui si concentra la maggioranza delle opzioni; con meno di 3k esistono comunque alcune alternative, soprattutto di II livello in ambito accademico. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello. I Master di II livello richiedono generalmente una laurea magistrale/specialistica: sono ideali se vuoi un titolo più avanzato e spendibile in ambito tecnico-accademico. L’assenza di Executive/MBA suggerisce che, su Torino e Informatica, l’offerta è meno “manageriale” e più accademica. Valuta quindi: requisito di accesso, budget 3-6k, e focus tecnico del percorso per allinearlo ai tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico confronta i Master in Informatica a Torino per durata e costo, distinguendo tra I e II livello. Emergono due indicazioni utili: i Master di I livello durano mediamente un po’ di più (14 mesi) e costano leggermente di più (circa 4.200€), mentre i Master di II livello sono più compatti (12 mesi) e leggermente meno costosi (circa 4.000€). La dimensione simile delle bolle indica un’offerta equilibrata tra le due tipologie.

Cosa significa per la tua scelta? Il prerequisito è decisivo: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale/specialistica. Dato che differenze di costo e durata sono contenute, conviene orientarsi su fattori come: contenuti specifici (es. AI, cybersecurity, data engineering), modalità didattiche (full-time/part-time, blended), qualità del network e placement, presenza di stage su aziende ICT del territorio torinese.

Se cerchi un ingresso rapido nel mercato, un II livello (12 mesi) può accelerare; se hai solo la triennale o vuoi un percorso più ampio, un I livello (14 mesi) offre più tempo per consolidare competenze, a fronte di un costo solo leggermente superiore.

Analisi del Grafico

Il dato principale è chiaro: a Torino, per Informatica, prevalgono le opzioni in presenza. I Master di I livello sono quasi tutti “In Sede” (9 su 10), mentre i Master di II livello mostrano un po’ più di flessibilità ma restano principalmente in presenza (4 in sede, 2 online). Inoltre, l’offerta include molte Lauree Magistrali erogate in sede (24 in presenza, 2 online), che non sono master ma possono essere un’alternativa strutturata per chi parte dalla triennale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso post-laurea, il canale più immediato è il Master di I livello in presenza; l’online è possibile ma raro. Se possiedi già la magistrale e punti a un Master di II livello, hai qualche opzione online, ma la disponibilità resta limitata. Per profili con esperienza che cercano Executive/MBA, in questo filtro non risultano proposte: valuta aperture geografiche o format ibridi fuori Torino per maggiore flessibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta su università pubbliche: in Informatica a Torino trovi soprattutto Master di I livello (10), Master di II livello (6) e molte Lauree Magistrali (25). Le università private compaiono solo marginalmente (1 Laurea Magistrale) e non risultano proposte da business school o scuole di formazione. In pratica, l’opzione più realistica qui è un percorso accademico universitario. Per orientarti: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello oppure immatricolarti a una Laurea Magistrale. Se hai già una magistrale, valuta i Master di II livello. Non emergono offerte Executive/MBA o di Alta Formazione specifiche su Torino: se cerchi formati part-time, manageriali o più brevi, conviene allargare il filtro (Piemonte, online o fuori regione). Infine, i percorsi universitari garantiscono titoli riconosciuti e spesso costi più accessibili, ma verifica requisiti (CFU richiesti, votazione, scadenze) e il taglio del piano didattico per coerenza con i tuoi obiettivi tecnici o di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su “Master in Informatica a Torino”, mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente su percorsi pubblici: Master di I livello (1921 visualizzazioni), segue il II livello (216) e, distanziate, le Lauree Magistrali (153). Non risultano click su executive, MBA o corsi privati: in quest’area, l’offerta (o la domanda) privata è di fatto assente.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più battuta è il Master di I livello in ateneo pubblico; preparati a selezioni competitive e verifica requisiti specifici (CFU in materie informatiche, eventuali test). Se possiedi una magistrale, valuta il Master di II livello per specializzarti su nicchie tecniche o ruoli R&D. Le LM restano un’alternativa per chi preferisce un percorso accademico più lungo e strutturato invece di un master.

Se cerchi format executive/MBA o percorsi privati (utili con esperienza lavorativa), considera di ampliare il raggio a Milano/online: a Torino l’interesse/offerta è limitata. In ogni caso, controlla scadenze, costi, stage e placement: con questa domanda, i posti migliori si esauriscono presto.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Informatica a Torino, l’interesse converge nettamente su soluzioni in presenza: Part time in sede (1.022 preferenze) e Full time in sede (788) raccolgono la quasi totalità dell’interesse. L’online resta marginale, con 51 (full time) e 89 (part time), mentre non emergono opzioni in formula weekend, serale o mista. In pratica, a Torino le scuole puntano su percorsi in presenza, con una forte domanda per il part time: se lavori già o cerchi flessibilità senza rinunciare al contatto con docenti e laboratori, il part time in sede è la scelta più coerente. Se invece hai bisogno di didattica interamente online, le opzioni sono poche: valuta in anticipo tempi, obblighi di presenza (laboratori, project work, esami) o scuole extra-Torino. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati ai Master di I livello. In sintesi: a Torino troverai soprattutto percorsi in sede, con maggiore disponibilità e community per il part time.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Informatica a Torino, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su due tipologie: I livello e II livello. In entrambe prevale la modalità part time (I livello: 1022 interessi vs 754 full time; II livello: 89 vs 85), segnale che molti candidati cercano soluzioni compatibili con lavoro o altri impegni.

Se hai una laurea triennale, il tuo percorso naturale è il Master di I livello. Se invece possiedi una laurea magistrale o a ciclo unico, puoi valutare anche il Master di II livello (richiede questo requisito). L’assenza di interesse per format weekend/serale/misti suggerisce che l’offerta locale è principalmente strutturata su full time e part time: se cerchi flessibilità, orientati alle opzioni part time disponibili.

In pratica: chi vuole accelerare l’ingresso nel settore senza interrompere attività in corso troverà più scelta nel part time di I livello; chi ha già una magistrale e punta a ruoli più specialistici può considerare i II livello, verificando attentamente i prerequisiti e i tempi di frequenza.

Area: Tecnologia
Categoria: Informatica
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 42 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (37)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (17)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (41)
  • (1)
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 669
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 937
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Humanaize

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso di formazione multidisciplinare per integrare competenze umanistiche con competenze in Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali, preparando i professionisti a fronteggiare le sfide etiche e culturali dell'innovazione.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Physics of Complex Systems (fisica dei Sistemi Complessi)

    Politecnico di Torino | Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia

    Questo master offre un'istruzione avanzata nella modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, formando professionisti capaci di affrontare sfide in vari ambiti disciplinari, dall'ingegneria alla biologia, utilizzando metodi analitici e computazionali innovativi.

    View: 67
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi e Formativi

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso si propone di fornire una preparazione avanzata nella programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, con un focus su competenze teoriche e pratiche.

    View: 38
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Etica e Intelligenza Artificiale: Scuola, Pubblica Amministrazione e Societa'

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo master offre un'opportunità unica di approfondimento nelle aree etiche e tecniche legate all'intelligenza artificiale, preparandoti per un ruolo rilevante nella pubblica amministrazione e nella società.

    View: 100
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni