Guida alla scelta di un Master in Economia in Lombardia area master Scienze Economiche

In Lombardia l’economia è laboratorio e motore del Paese: tra Milano, i distretti innovativi e le filiere globali, specializzarsi in Economia significa entrare nel cuore di finanza, consulenza, fintech, manifattura evoluta e politiche per la sostenibilità. Un Master in Economia in Lombardia accelera l’ingresso nel mercato, rafforza il profilo analitico e apre porte a network strategici con aziende e istituzioni leader.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 127 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con dati e criterio. Usa i filtri per affinare la ricerca e, nell’elenco completo, confronta rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio disponibili.

Analisi del Grafico

In Lombardia, per l’area Economia, il grafico evidenzia una netta polarizzazione delle modalità di frequenza. I Master di I livello offrono la scelta più ampia (molti full time, ma anche part time, weekend e diverse soluzioni miste): se hai una laurea triennale e vuoi un’immersione rapida o una formula flessibile, qui trovi la maggiore varietà. I “Master” non meglio specificati risultano prevalentemente full time, quindi più adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno.

I Master di II livello sono presenti sia full time sia part time: servono la laurea magistrale e possono essere un upgrade mirato. Gli Executive mostrano un’offerta spostata su part time e weekend (con poche opzioni full time): indicati per profili con esperienza e per chi lavora. Gli MBA compaiono soprattutto in part time/weekend, coerenti con un target professionale. Non emerge offerta serale e la formula mista è praticamente solo sui master di I livello. “Alta Formazione”, “Corsi di perfezionamento” e “Lauree Magistrali” non risultano in questo filtro. Se lavori, orientati su Executive o MBA; se sei neolaureato triennale, punta su I livello con formula mista/part time.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Lombardia il prezzo varia molto per tipologia. La fascia >15k € è la più frequente per diversi formati: I livello (22 programmi), Executive (6) e tutti gli MBA (4). Se punti a un master I livello con laurea triennale, preparati quindi a un investimento rilevante, anche se esistono opzioni tra 6–10k € (18) e 3–6k € (7). I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) si concentrano tra 6–10k € (5) e oltre 10k €, con alcune punte >15k €. Gli Executive, in genere rivolti a profili con qualche anno di esperienza, sono spesso premium. Se il budget è contenuto, considera corsi brevi e di perfezionamento (prevalentemente 0–3k €) o alcune opzioni “Master” intorno ai 10–15k €. Gli MBA sono tutti >15k € e richiedono tipicamente esperienza pregressa. In sintesi: con laurea triennale guarda I livello o “Master”/Alta Formazione; con laurea magistrale valuta anche II livello; con esperienza considera Executive o MBA. In Lombardia, soprattutto nell’area di Milano, metti in conto prezzi medio-alti e verifica borse, early bird e rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Economia, in Lombardia, l’offerta si concentra su Master di I livello (≈14 mesi, ~11.550€) e “Master” generici (≈11 mesi, ~11.946€), anche per numero di programmi. Sono la scelta tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con budget medio.

I Master di II livello durano in media 16 mesi e costano ~10.214€: richiedono una laurea magistrale e sono adatti a chi punta a ruoli specialistici accademico‑professionali.

I Executive (≈13 mesi, ~21.138€) e gli MBA (≈17 mesi, ~38.667€) sono i più costosi: indicati per profili con esperienza, orientati a crescite manageriali rapide; l’MBA è l’investimento più alto e spesso richiede anni di esperienza e selezione.

Per chi cerca un ingresso rapido o un aggiornamento mirato: Alta Formazione/Breve durano ~1 mese con costi tra 2.000–2.500€, mentre i Corsi di perfezionamento (~12 mesi, ~1.250€) sono economici ma meno intensivi.

In sintesi: budget medio e triennale → I livello/Master; magistrale e specializzazione → II livello; profili esperti con obiettivi manageriali → Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Economia in Lombardia, l’offerta è fortemente orientata all’in presenza per i Master di I livello (44 in sede vs 15 online) e per le Lauree Magistrali (tutte in sede). Se hai una laurea triennale, hai buona scelta sul I livello; le Lauree Magistrali non sono master ma alternative per proseguire gli studi.

I Master di II livello sono esclusivamente in sede (9) e richiedono già una laurea magistrale: se cerchi flessibilità online, qui non la troverai. L’online, invece, domina tra gli Executive (10 online vs 1 in sede) e nei “Master” non specificati (13 online vs 1 in sede), opzioni interessanti se lavori e hai esperienza. Gli MBA restano prevalentemente in presenza (3 in sede, 1 online).

I percorsi Brevi sono solo online (3), utili per aggiornamento rapido, mentre i Corsi di perfezionamento risultano solo in sede (2). In sintesi: se ti serve flessibilità, concentra la ricerca su Executive, Master e percorsi Brevi; se punti a titoli accademici strutturati, preparati alla frequenza in sede, soprattutto per I e II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Lombardia emerge un’offerta molto ampia per chi ha una laurea triennale: i Master di I livello sono soprattutto nelle università private (30) e pubbliche (22), con un ulteriore presidio delle business school (7). Se punti a un percorso accademico riconosciuto e spendibile anche nei concorsi, l’università è la via più lineare; le business school offrono invece approcci più pratici e networking aziendale. Per chi ha già una magistrale, l’accesso ai Master di II livello è più selettivo (pochi corsi: 6 privati, 2 pubblici, 1 business school). Gli Executive e gli MBA sono concentrati in business school e, in parte, nelle università pubbliche: in genere richiedono esperienza (di solito 3–5 anni) e spesso inglese/GMAT. Nota che compaiono 24 Lauree Magistrali (solo in università private): sono alternative ai master e richiedono immatricolazione a un corso di laurea, non accessibili con le stesse logiche dei master. I “Master” professionalizzanti brevi sono soprattutto in business school (12), utili se cerchi placement rapido. In sintesi: scegli università per titolo formale, business school per rete e placement; verifica sempre i requisiti d’accesso (un triennale non può iscriversi a un II livello).

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Economia in Lombardia”, l’interesse dei laureati è trainato dalle scuole private: oltre 4.400 visualizzazioni per i Master di I livello, contro 932 nelle pubbliche. Le private catalizzano anche Executive (1.671) e II livello (1.227), mentre le pubbliche restano marginali su questi segmenti (56 per II livello). Questo indica che, se cerchi percorsi orientati al mercato e al networking, l’offerta privata è la più cercata in regione.

Per l’accesso: con laurea triennale punta ai I livello; i II livello, Executive e spesso gli MBA richiedono la magistrale o esperienza. Gli MBA raccolgono 200 interessi (tutti nel privato): nicchia, ma con opportunità mirate. I “Master” generici (1.309) e i corsi brevi (99) nel privato suggeriscono percorsi rapidi per aggiornare competenze. Nelle pubbliche emerge solo un minimo sui corsi di perfezionamento (39). L’assenza di “Alta Formazione” e i pochi dati sulle lauree magistrali indicano scarsa offerta o minore visibilità.

In sintesi: se sei triennale, valuta I livello privati; se sei magistrale/worker, Executive o II livello sono i più richiesti.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Economia in Lombardia emerge una netta preferenza per l’erogazione in sede, soprattutto nei percorsi full time (2927 interessati in sede vs 1690 online). Questo indica che chi punta a un’esperienza immersiva, con networking e spesso stage integrati, guarda alla frequenza tradizionale. Interessante la quasi parità sulla formula weekend (1514 in sede vs 1465 online): è la soluzione più trasversale per chi lavora, con buona alternativa digitale. Il part time è molto più richiesto in sede (1222 vs 132 online), segnale che l’offerta online part time in Lombardia è meno diffusa. La formula serale non risulta disponibile in questo perimetro. Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, i full time in sede offrono massima intensità e contatti. Se lavori, weekend (anche online) o mista equilibrano flessibilità e presenza. Prima di candidarti verifica requisiti di accesso (alcuni master richiedono laurea magistrale per il II livello) e percentuale di frequenza obbligatoria, perché incide sulla reale gestibilità del percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che in Lombardia, nell’area Economia, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello (5216 preferenze), con prevalenza di full time e formula weekend. Seguono i Master “Executive” (1682), scelti quasi sempre in formula weekend, e i Master di II livello (1227), distribuiti tra full time e part time. Gli MBA raccolgono un interesse più contenuto (200), ma anch’essi orientati a formule part time/weekend. Quasi assenti modalità serali e percorsi di alta formazione in questo campione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più richieste sono i Master di I livello e alcuni “Master” full time: ideale se vuoi un’immersione rapida e intensa. Se hai già la magistrale, puoi considerare Master di II livello o Executive (questi ultimi spesso richiedono esperienza). Per chi lavora, la formula weekend è la più gettonata: permette di conciliare studio e impiego senza rinunciare alla qualità. Gli MBA, pur meno numerosi, possono fare leva sul network, ma sono in genere per profili con esperienza e obiettivi manageriali chiari.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia
Regione: Lombardia

TROVATI 127 MASTER [in 127 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (85)
  • (42)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (19)
  • (14)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (32)
  • (34)
  • (83)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (1)
  • (67)
  • (19)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (60)
  • (30)
  • (2)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.452
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.817
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 993
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.220
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 553
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 308
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano 07/nov/2025
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 534
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 257
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 278
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 250
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 120
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 283
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 05/nov/2025
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 151
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 4.075
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Business - MIB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.

    Logo Cliente
    View: 198
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 776
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    Roma 26/feb/2026
    ONLINE 26/feb/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni