Guida alla scelta di un Master in Economia a Padova area master Scienze Economiche

In un ecosistema produttivo dinamico come quello veneto, scegliere un Master in Economia a Padova significa posizionarsi al crocevia tra imprese innovative, finanza, consulenza e public management. Padova unisce tradizione accademica e tessuto imprenditoriale internazionale, offrendo ai laureati la possibilità di acquisire competenze analitiche e manageriali spendibili subito sul mercato. Per chi ambisce a ruoli ad alto impatto, specializzarsi qui è una decisione strategica: rete, qualità e carriera si incontrano.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 39 master disponibili: una vera bussola per confrontare l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro a Padova per i Master in Economia è molto snello: non emergono opzioni full time, part time o serali. Le opportunità rilevate si concentrano su I livello con formula weekend (1 corso) e formula mista (1 corso), più un corso di perfezionamento weekend.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello o ai corsi di perfezionamento; la frequenza weekend/mista è adatta se lavori o vuoi limitare la presenza continuativa. La “mista” di solito combina online e in presenza: valuta logistica e carico di studio.

Se invece hai una magistrale e cerchi un Master di II livello, Executive o un MBA, in questo filtro a Padova non risultano opzioni. Potrebbe convenire ampliare la ricerca a città vicine o a formule online equivalenti. Ricorda: un laureato triennale non può accedere a un Master di II livello. Verifica sempre i requisiti di accesso, eventuali CFU richiesti e la reale compatibilità oraria: con così poche alternative locali, la disponibilità posti e le scadenze diventano decisive.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Economia a Padova, il costo è generalmente contenuto: nessuna tipologia supera i 10.000€. La fascia più frequente è 3-6k€ (soprattutto per i Master di I livello), seguita da alcune opzioni tra 0-3k€ (presenti per I livello, II livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento) e poche soluzioni I livello tra 6-10k€. Non risultano offerte Executive o MBA nel filtro analizzato. Per chi ha una laurea triennale, le scelte più accessibili sono Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, con budget spesso entro i 6.000€. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare anche Master di II livello (qui presenti in fascia 0-3k€), ricordando che richiedono una magistrale per l’ammissione. In pratica: con un budget medio puoi coprire la maggior parte dell’offerta; l’assenza di MBA/Executive indica un orientamento più accademico-operativo. Oltre al prezzo, confronta durata, servizi inclusi (stage, career service), modalità didattica e coerenza con il tuo obiettivo: inserimento post-triennale vs. specializzazione post-magistrale.

Analisi del Grafico

Tutti i percorsi analizzati in Economia a Padova hanno durata di 12 mesi: la scelta quindi si gioca soprattutto su costo e requisiti di accesso. I Master di I livello (~4.635€) sono i più costosi e richiedono almeno la laurea triennale: indicati se cerchi un titolo accademico con taglio professionalizzante. I Master di II livello (~2.625€) costano meno in questo set, ma sono riservati a chi ha già una laurea magistrale/specialistica; possono essere strategici se punti a ruoli avanzati o a settori molto specifici. I percorsi di Alta Formazione (~893€) e i Corsi di perfezionamento (~1.323€) sono più economici: in genere accessibili ai laureati (spesso anche triennali), utili per aggiornamento mirato o per rientrare velocemente nel mercato. Le bolle hanno dimensioni simili, quindi la numerosità per tipologia è comparabile: valuta i singoli programmi per CFU, riconoscimento del titolo, docenze, stage e servizi di placement. Con tempi identici, punta su ciò che massimizza il tuo obiettivo: titolo accademico (I/II livello) se ti serve per concorsi/percorsi interni; upskilling rapido e budget contenuto (AF/Perfezionamento) se vuoi spendere meno mantenendo un impegno annuale sostenibile.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Economia a Padova evidenzia un’offerta molto concentrata: prevalgono le Lauree Magistrali “in sede” (29), che però non sono master ma corsi di laurea: richiedono immatricolazione e tempi lunghi, utili se cerchi un percorso accademico strutturato. Tra i master, le opzioni sono più limitate.

Per chi ha una triennale: i Master di I livello sono pochi ma prevalgono in modalità online (3 online vs 2 in sede), quindi buoni se lavori o non sei a Padova. Esistono anche 2 percorsi di Alta Formazione in sede, utili per upskilling rapido. C’è 1 corso di perfezionamento online, adatto per aggiornamento mirato.

Per chi ha già una magistrale: c’è un solo Master di II livello ed è online (ricorda: per accedervi serve la laurea magistrale).

Executive e MBA non risultano disponibili nel perimetro considerato: se cerchi un percorso manageriale avanzato, valuta scuole in regioni vicine o formati online extra-Padova. In sintesi: la scelta dipende da requisiti di accesso e logisticità; se punti alla flessibilità, le poche opzioni online di I e II livello sono le più pratiche.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Padova, l’offerta in Economia è quasi esclusivamente in mano all’Università pubblica: non compaiono proposte da università private o business school. Per un laureato triennale, le opzioni principali sono i Master di I livello (5), affiancati da percorsi di Alta Formazione (2) e da Corsi di perfezionamento (1). Se hai già una laurea magistrale, l’unico percorso specialistico presente è un Master di II livello (1).

Non risultano MBAExecutive: se cerchi un format orientato a profili con esperienza, potresti dover valutare altri atenei o soluzioni online/ibridi fuori Padova. Nota anche la presenza di 29 Lauree Magistrali: sono corsi di laurea, non master post-laurea; utili per chi vuole completare il ciclo universitario, ma non accessibili né equivalenti a un master executive o professionalizzante.

In sintesi: per un neolaureato triennale Padova offre buone opzioni pubbliche; per chi ha già la magistrale o profili più senior l’offerta locale è limitata, conviene ampliare la ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Economia a Padova, l’interesse si concentra su Lauree Magistrali (280 visualizzazioni) e Master di I livello (115), mentre i Master di II livello raccolgono meno attenzione (17). Questo indica che molti laureati con triennale stanno valutando due strade: proseguire con la LM (che non è un master ma un percorso biennale universitario) oppure scegliere un Master di I livello per entrare più rapidamente nel mercato con competenze pratiche.

Se hai una laurea triennale, le opzioni realistiche qui sono Master di I livello e Lauree Magistrali; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale già conseguita. L’interesse per Alta Formazione (32) suggerisce appeal per corsi specialistici brevi, utili per aggiornarsi o fare reskilling. Executive e MBA risultano nulli: probabilmente poca offerta locale o target più senior.

In pratica: se punti a inserirti velocemente, valuta Master di I livello con stage e partnership aziendali; se vuoi consolidare basi teoriche e accedere al II livello, considera la LM. Verifica sempre requisiti, durata e sbocchi.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: l’unico interesse rilevante è per la modalità Online in “formula mista” (67 preferenze), mentre non risultano preferenze per l’In Sede né per full time, part time, weekend o serale. In pratica, tra i master in Economia a Padova il campione considera prioritari flessibilità e riduzione degli spostamenti, e sembra preferire un modello online che alterni lezioni sincrone e materiali on demand. Se lavori o non vivi a Padova, questa è una direzione chiara.

Cosa significa per la tua scelta: orientati su master che offrano didattica mista online, chiarendo però alcuni punti chiave prima di iscriverti: percentuale di lezioni live vs registrate, eventuali momenti obbligatori in presenza (esami, laboratori, career day), supporto per networking e placement da remoto. Verifica anche la compatibilità oraria (fasce serali) e la qualità delle piattaforme.

Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Se rientri nei requisiti, candidati presto: l’alta preferenza per l’online misto può ridurre i posti disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: l’interesse dei laureati per i Master in Economia a Padova converge interamente su master di I livello in formula mista (67 preferenze). Non emergono preferenze per full time, part time, weekend o serale, né per II livello, Executive, MBA o altri percorsi. Questo suggerisce che l’utenza locale cerca flessibilità (blended/ibrido) e percorsi accessibili anche a chi ha una laurea triennale. Se hai una laurea triennale, i master di I livello in formula mista sono oggi l’opzione più in linea con la domanda: consentono di conciliare studio e stage/lavoro, con una buona presenza in sede affiancata da attività online. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, nota l’assenza di interesse nell’area: potrebbe riflettere offerta limitata su Padova; valuta scuole vicine o soluzioni online più strutturate. Per profili con esperienza che puntano a Executive/MBA, l’indicazione è simile: su Padova oggi c’è poca trazione. Considera network e ranking delle scuole e amplia il perimetro geografico per trovare formati executive con reale ritorno.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 39 MASTER [in 39 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (14)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (10)
  • (28)
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Mibs - International Business for Small and Medium Enterprises

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Dsea

    Questo master prepara esperti nella gestione dell’internazionalizzazione, capaci di definire e valutare un’idea progettuale e preparare un business e marketing plan, utilizzando strumenti web e social.

    View: 68
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Energy Engineering

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso forma professionisti capaci di operare nel campo della produzione, distribuzione e utilizzazione dell'energia nelle sue diverse forme, integrando conoscenze teoriche e applicative.

    View: 39
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Diplomazia - International Relations and Diplomacy

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo corso si rivolge a chi desidera occuparsi di relazioni politiche ed economiche internazionali, grazie a una formazione multidisciplinare che coniuga conoscenze storiche, politiche, giuridiche ed economiche.

    View: 63
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni