Guida alla scelta di un Master in Direzione in Veneto area master Organizzazione Aziendale

Nel cuore produttivo d’Italia, il Veneto unisce distretti industriali, turismo, logistica e innovazione: un ecosistema ideale per formare direttori capaci di guidare crescita e cambiamento. Specializzarsi in Direzione qui significa dialogare con PMI e grandi player dell’export, presidiare filiere complesse e accelerare la transizione digitale e sostenibile. È la scelta di chi vuole trasformare competenze manageriali in impatto concreto sul territorio e oltre.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola basata su 36 Master: analisi statistiche che ti aiutano a leggere il mercato formativo, confrontare le opzioni e decidere con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Direzione in Veneto mostra un’offerta concentrata su formule flessibili. Nei Master di I livello (accessibili con laurea triennale) trovi la scelta più ampia: 1 full time, 1 part time e soprattutto diverse opzioni weekend e miste (2+2), utili se lavori o vuoi conciliare studio e stage.

Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale o titolo equivalente) l’offerta è più contenuta ma comunque diversificata: 1 full time, 1 weekend e 1 misto. Per profili con esperienza, l’Executive è presente solo in formula weekend, segnale di un format pensato per professionisti in attività. L’MBA è disponibile esclusivamente full time: ottimo per un salto di carriera rapido, ma richiede disponibilità totale. Non risultano opzioni serali e l’unico part time è su un I livello.

In pratica: se hai una triennale e vuoi iniziare subito, i Master di I livello offrono la maggiore flessibilità; con una magistrale puoi puntare su II livello o Executive per conciliare lavoro e studio; se miri a un MBA, metti in conto un impegno full time.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione in Veneto analizzati, il prezzo si concentra nelle fasce medio-basse. La scelta più ampia è tra 3-6k €: qui rientrano la maggior parte dei Master di I livello (7) e diversi di II livello (3). Sotto i 3k €, trovi opzioni soprattutto di Alta Formazione (4) e alcuni I livello/II livello entry-level; è la soluzione più accessibile se hai un budget contenuto. Tra 6-10k € ci sono sia I livello (3) sia II livello (2), in genere percorsi più strutturati. Unico MBA in fascia 10-15k €. Nessun programma supera i 15k €. Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o Alta Formazione. Con laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello e, se hai esperienza, percorsi Executive (qui rari e intorno ai 3-6k €).

In pratica: con <3k € guarda Alta Formazione e pochi I/II livello; con 3-6k € hai l’offerta più ampia; con 6-10k € sali di struttura; l’MBA è presente ma più costoso. L’assenza di >15k € rende il mercato regionale relativamente accessibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Direzione in Veneto, l’offerta si concentra sui Master di I livello (bolla più grande): durano in media 9 mesi e costano circa 4.258€. I Master di II livello sono meno numerosi, durano 12 mesi e hanno un costo medio sorprendentemente più basso, intorno a 3.448€. I percorsi di Alta Formazione, anch’essi su 12 mesi, risultano i più economici (circa 821€), indicati per aggiornamenti mirati.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi orientarti su I livello o Alta Formazione; il primo offre un percorso strutturato ma più impegnativo sul budget, il secondo è utile per competenze specifiche con costi contenuti. Se hai una laurea magistrale/specialistica, valuta i Master di II livello: 12 mesi a costo medio inferiore possono essere un buon compromesso tra profondità e investimento.

In sintesi, scegli in base a requisiti di accesso, disponibilità di tempo (9 vs 12 mesi) e budget: I livello per strutturazione e networking, II livello per approfondimento avanzato, Alta Formazione per rapidità e risparmio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione in Veneto prevale l’erogazione in presenza, soprattutto per Lauree Magistrali (10 in sede vs 1 online) ed Executive (quasi solo in sede). Per chi cerca flessibilità, l’offerta più ampia online è nei Master di I livello (8 online vs 5 in sede): se hai una laurea triennale, qui trovi le opzioni più agili. I Master di II livello mostrano equilibrio (3 in sede e 3 online), ma sono accessibili solo con laurea magistrale.

Gli MBA sono presenti solo in sede e in numero limitato: tipicamente richiedono esperienza professionale, quindi valuta la compatibilità con orari e spostamenti. L’Alta Formazione è prevalentemente in sede (3 in sede, 1 online). Non risultano offerte per corsi brevi o di perfezionamento nel perimetro filtrato, segnale che in Veneto l’offerta in Direzione è più strutturata su percorsi lunghi.

In sintesi: se lavori e vuoi mantenere flessibilità, orientati su I livello online; se punti a Executive/MBA, pianifica la frequenza in aula. Controlla sempre i requisiti d’accesso (triennale per I livello, magistrale per II livello).

Analisi del Grafico

Il quadro in Veneto per i percorsi in Direzione è nettamente sbilanciato verso l’offerta pubblica: Università pubbliche concentrano i Master di I livello (13) e II livello (6), oltre a 4 percorsi di Alta Formazione. Inoltre sono presenti 11 Lauree Magistrali, che non sono master ma un’alternativa accademica coerente per chi parte da una triennale. L’offerta privata è molto limitata: solo 1 Executive e 1 MBA erogati da università private; nessuna Business School o Corporate University nei dati analizzati. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile sono i Master di I livello nelle università pubbliche; in alternativa valuta una Laurea Magistrale se cerchi un percorso più accademico. - Se hai già una magistrale, puoi puntare ai Master di II livello; gli Executive/MBA in regione sono pochissimi, spesso con requisiti di esperienza. - Se cerchi un network tipico da Business School, potresti dover ampliare la ricerca oltre il Veneto. In sintesi, rimanendo in Veneto troverai soprattutto opzioni pubbliche strutturate; per format executive/MBA o approcci più manageriali-privati, valuta mobilità o modalità online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Direzione in Veneto, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Master di I livello nelle scuole pubbliche (1178 visualizzazioni) e MBA ed Executive nelle scuole private (rispettivamente 373 e 178). Nei pubblici c’è anche un interesse per i Master di II livello (232) e, più marginale, per l’Alta Formazione (72). Alcune tipologie non raccolgono interesse in questo filtro (Breve, Master generici, Corsi di perfezionamento). La voce “Lauree Magistrali” presente nel pubblico (62) segnala che una parte degli utenti sta ancora valutando un percorso universitario tradizionale alternative al master.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la domanda indica molte opportunità sui Master di I livello (pubblici). Se hai una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello oppure, se hai qualche esperienza, a MBA/Executive nelle private, che sono i più ricercati per ruoli di direzione. Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la magistrale, mentre MBA/Executive spesso richiedono esperienza. Usa questi segnali di interesse per valutare inserimento lavorativo e networking nel territorio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per formule flessibili: la Formula weekend online raccoglie la quota maggiore di interesse (833), segno che molti laureati, specie se già occupati, cercano un Master in Direzione compatibile con il lavoro. Anche l’in sede Full time è rilevante (384), scelta tipica di chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su networking e attività pratiche. Il Part time in presenza (241) evidenzia una domanda stabile di percorsi diluiti, mentre le formule miste restano marginali (18 in sede; 29 online). Nessun interesse per la formula serale, probabilmente perché l’offerta è limitata o poco adatta alle esigenze attuali.

Cosa significa per te? Se lavori o vivi lontano, orientati su weekend online. Se puoi investire tempo e vuoi esperienze in aula e contatti, valuta il full time in sede in Veneto. Verifica sempre i requisiti: alcuni Master richiedono laurea magistrale (secondo livello), altri accettano la triennale. Controlla inoltre se la scuola offre davvero la modalità che ti interessa, perché la disponibilità varia tra gli atenei e le business school.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto polarizzato. Per i Master in Direzione in Veneto prevale nettamente la formula weekend, soprattutto nei Master di I livello (736 preferenze) e nei programmi Executive (178): segnale che molti candidati lavorano e cercano flessibilità. I Master di I livello raccolgono l’interesse più alto in assoluto (circa 1.022), con buona domanda anche part time (241).

Spicca inoltre l’MBA full time (373): percorso intensivo, adatto a chi può dedicarsi a tempo pieno e punta a un salto di carriera significativo. I Master di II livello totalizzano 126 preferenze, distribuite tra full time e weekend.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è su Master di I livello, soprattutto weekend/part time. Se possiedi una laurea magistrale, valuta II livello o Executive/MBA; ricorda che i Master di II livello richiedono la magistrale e gli Executive/MBA spesso prevedono esperienza professionale. La formula serale è assente e la formula mista è marginale: scegli tra weekend (se lavori) e full time (se puoi investire tempo continuo per accelerare la carriera).

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione
Regione: Veneto

TROVATI 36 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (24)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (4)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (29)
  • (14)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (18)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (2)
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 1.723
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 244
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 352
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre-settembre formula weekend.

    Logo Cliente
    View: 1.942
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:336 Ore
    Costo: 4.322 

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
    1
    ONLINE 07/ott/2025
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 64
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Economia e Management Della Sanità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre una formazione avanzata nell'ambito della gestione e dell'economia sanitaria, combinando lezioni teoriche con laboratori pratici e stage. Prevede lo sviluppo di competenze manageriali specifiche per il settore sanitario, puntando ad integrare conoscenze teoriche con esperienze concrete.

    View: 39
    Master di secondo Livello
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Management Della Sostenibilità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate nel campo della sostenibilità applicata al management. Si focalizza sulla gestione sostenibile delle aziende e le sfide del settore, preparando i partecipanti con competenze teoriche e pratiche.

    View: 24
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni