Guida alla scelta di un Master in Consulting in Lombardia area master Scienze Economiche

La consulenza in Lombardia è un acceleratore di carriera: qui si incontrano grandi player internazionali, PMI ad alto potenziale e un ecosistema di innovazione che richiede professionisti capaci di guidare trasformazioni organizzative, digitali e di mercato. Specializzarsi in Consulting in questo territorio significa accedere a progetti ad alto impatto, costruire un network di valore e posizionarsi su competenze richieste oggi e domani.

Per orientare la tua scelta, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 82 Master disponibili, utile a leggere l’offerta in modo comparato e strategico. Utilizza i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse: la base per definire il tuo percorso, con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Consulting in Lombardia è fortemente orientata al full time, soprattutto nei Master di I livello (20 FT, 8 PT, 5 weekend, 1 mista) e nella categoria “Master” non universitari (10 FT, qualche PT/Mista). Questo è ideale se sei neolaureato triennale e puoi dedicarti a tempo pieno: massimizzi networking e placement.

Se hai una laurea magistrale e cerchi un percorso più accademico, sappi che i Master di II livello sono pochi e quasi solo full time (5 FT): valuta la sostenibilità se lavori già.

Per chi è in attività, le formule flessibili si concentrano su Executive e MBA: negli Executive prevalgono weekend (5) e qualche serale (1), negli MBA c’è un mix tra full time (1), part time (2) e weekend (2). La formula serale è rara e la mista poco diffusa, quindi il weekend è la scelta più realistica per conciliare lavoro e studio.

Ricorda i requisiti: I livello con laurea triennale; II livello solo con laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza. Scegli in base a disponibilità di tempo e titolo di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, i Master in Consulting hanno prezzi molto variabili a seconda della tipologia. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi: si concentrano tra 6-10k €, ma c’è anche un blocco importante >15k €. Quindi, per questa tipologia, metti in conto un budget “medio-alto”, con alcune opzioni premium.

Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono meno diffusi ma prevalentemente tra 3-10k €, con qualche proposta >15k €: una fascia più accessibile rispetto agli MBA.

Gli MBA sono tutti >15k € e spesso richiedono esperienza: valutali se cerchi un salto di carriera e puoi sostenere un investimento elevato. Gli Executive si concentrano sotto i 6k €, utili per lavoratori che cercano aggiornamento rapido con budget contenuto. Le opzioni “Breve” e “Corsi di perfezionamento” stanno sui 0-3k €, ideali per skill mirate e veloci.

In sintesi: definisci il budget prima della tipologia e verifica i requisiti d’accesso: un triennale non può iscriversi a un II livello, mentre per MBA/Executive può servire esperienza documentata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade-off tra durata, costo e tipologia. In Lombardia, l’offerta più ampia è sui master di I livello (molte bolle), con durata media 15 mesi e costo intorno a 9.800€: scelta solida per laureati triennali che puntano a entrare nel consulting con un percorso strutturato e placement. I master di II livello durano ~16 mesi ma costano meno (circa 7.500€); sono accessibili solo con laurea magistrale e adatti a chi vuole approfondimenti metodologici avanzati.

Per chi ha poco tempo o budget, gli Executive (6 mesi, ~3.300€) e i Brevi (1 mese, ~2.000€) consentono upskilling rapido, utili se hai già una base e vuoi accelerare su temi specifici (es. analytics, PM, strategy tools). L’MBA è il più oneroso (~32.500€ per 16 mesi): tipicamente richiede esperienza e ha senso se miri a ruoli manageriali o change di carriera. I “Corsi di perfezionamento” risultano economici (~1.000€) ma si collocano su 12 mesi: verifica impegno reale (spesso part-time/modulare).

In sintesi: scegli in funzione di requisiti d’accesso, tempo disponibile e obiettivo (ingresso vs avanzamento) bilanciando investimento e ritorno atteso.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un master in Consulting in Lombardia, il grafico indica una scelta chiara: i Master di I livello sono soprattutto in presenza (35 in sede vs 7 online). Ottimo se hai una laurea triennale e puoi frequentare on campus. Anche i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) restano prevalentemente in sede, ma l’offerta è più limitata (6 in sede, 2 online).

Se lavori già o cerchi flessibilità, spiccano gli Executive quasi tutti online (7 online vs 1 in sede) e la categoria “Master” con prevalenza online (8 vs 4): formati adatti a professionisti con esperienza, da verificare i requisiti. Gli MBA offrono modalità miste (3 in sede, 2 online), ma di numero contenuto. Corsi brevi compaiono solo online, mentre i corsi di perfezionamento sono equamente distribuiti.

Nota: le Lauree Magistrali non sono master e compaiono solo in presenza; non sono accessibili come master post laurea. In sintesi, se vuoi il campus scegli I/II livello; se punti alla compatibilità lavoro–studio, valuta Executive e Master online.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting in Lombardia emerge una netta prevalenza dell’offerta di università private nei Master di I livello (24 corsi) e di business school per Executive e MBA (6 Executive e 4 MBA). Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia è nei Master di I livello (42 totali: privati, pubblici e business school) e in parte nei “Master” non universitari (12), ma verifica sempre i requisiti specifici. Se hai già una magistrale, si aprono i Master di II livello (8 complessivi) e i format Executive/MBA, spesso pensati per profili con esperienza lavorativa. Le università pubbliche hanno una presenza significativa ma più mirata: I livello (6), alcuni MBA (1) e corsi di perfezionamento (2). Da notare l’assenza di Corporate University e Scuole di formazione in questo segmento. Per percorsi accademici alternativi, sono presenti anche 4 Lauree Magistrali nelle università private, utili se preferisci un titolo accademico completo. In sintesi: triennale → punta su I livello; magistrale/esperienza → considera II livello, Executive e MBA, con forte concentrazione nelle business school.

Analisi del Grafico

Tra gli 82 master analizzati in Consulting in Lombardia, l’interesse dei laureati converge soprattutto sui percorsi nelle scuole private. Spiccano i Master di I livello privati (4.433 visualizzazioni) e i percorsi Executive (2.792), seguiti da “Master” privati non classificati per livello (2.928) e dai Master di II livello (1.290). Nelle scuole pubbliche l’attenzione si concentra quasi solo sui Master di I livello (859), con marginale interesse per “Master” (229) e corsi di perfezionamento (33). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più battuta è il I livello, soprattutto nel privato (offerta ampia e network utili per la consulenza). - Se hai una laurea magistrale, valutare un II livello o un Executive ha senso per il posizionamento in ruoli di maggiore responsabilità; attenzione però ai requisiti e all’esperienza richiesta dagli Executive. - Gli MBA (395) raccolgono interesse più selettivo: in genere richiedono esperienza. - I percorsi “brevi” e i corsi di perfezionamento hanno domanda limitata: utili per upskilling mirato, meno per un cambio di ruolo. In sintesi, la domanda premia percorsi privati e professionalizzanti, con scelte che devono allinearsi ai tuoi titoli e alla tua seniority.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting in Lombardia emerge una preferenza chiara: il Full time in sede raccoglie il maggior interesse (4.858), seguito dal Full time online (2.670). Questo indica che, se sei un neolaureato orientato all’inserimento rapido, la frequenza full time in presenza resta la via più battuta per networking, laboratori e contatti con aziende locali.

Per chi lavora o cerca flessibilità, spicca la Formula weekend online (2.669), superiore all’equivalente in sede (1.452): soluzione adatta a professionisti che vogliono aggiornarsi senza interrompere l’attività. Il Part time è meno gettonato (soprattutto in sede: 694), segnale che nel consulting la concentrazione intensiva può essere preferita. La Formula mista compare solo in sede (229), quindi le opzioni blended sono scarse; la Formula serale è solo online e resta di nicchia (96).

Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello), mentre i master di I livello sono accessibili con laurea triennale. Valuta quindi obiettivi, disponibilità oraria e requisito d’accesso, e verifica stage e attività in presenza se punti all’ecosistema lombardo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting in Lombardia l’interesse si concentra su due canali: Master di I livello full time (5170 preferenze sommando FT e weekend/PT) e la categoria “Master” full time (3157). Questo indica che, per chi ha una laurea triennale e vuole entrare rapidamente nel settore, il percorso più naturale è un I livello a tempo pieno.

Per chi lavora, il formato più gettonato è l’Executive in formula weekend (2502) e, in misura minore, part time/serale: soluzione pensata per professionisti con qualche esperienza. Gli MBA raccolgono interesse distribuito su weekend e part time (395 totali), ma spesso richiedono esperienza e talvolta test di ammissione.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello (1290, prevalentemente full time) sono accessibili solo con laurea magistrale; un laureato triennale non può iscriversi. La formula serale compare quasi solo sugli Executive, mentre la formula mista è marginale e presente soprattutto nella categoria “Master”. Se sei neolaureato, punta a I livello full time; se lavori, valuta Executive weekend o part time; con magistrale, considera II livello per un taglio più accademico-specialistico.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Consulting
Regione: Lombardia

TROVATI 82 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (54)
  • (28)

Modalità di FREQUENZA

  • (36)
  • (12)
  • (13)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (31)
  • (24)
  • (38)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (6)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (12)
  • (37)
  • (33)
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 407
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 245
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.208
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 148
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • International Master in Media and Communication Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Questo programma si concentra su argomenti importanti e sempre più attuali nel campo dei media e della comunicazione (marketing nel metaverso, marketing degli influencer, strategia dei contenuti, ecc.), unendo competenze professionali e teoriche e utilizzando metodi didattici basati sull'azione.

    Logo Cliente
    View: 184
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 575
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 462
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 264
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

    Logo Cliente
    View: 157
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 865
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    2
    Roma
    Belluno
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.170
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 323
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Digital Business Strategy - Major of the Master Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master in Digital Business Strategy è disegnato per formare professionisti della digital transformation, che sappiano adattare le strategie aziendali ai nuovi paradigmi digitali, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.

    Logo Cliente
    View: 336
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni