Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing in Toscana

La Toscana è un laboratorio ideale per la Comunicazione e il Marketing: tra turismo, cultura, moda, agroalimentare e distretti hi-tech, qui i brand incrociano heritage e innovazione. Specializzarsi in questo ecosistema significa sviluppare competenze immediatamente spendibili, costruire relazioni con aziende dinamiche e allenarsi su progetti reali che valorizzano il posizionamento e la crescita sui mercati. È una scelta strategica per chi vuole un profilo competitivo e orientato ai risultati.

Su questa pagina trovi l’analisi statistica di 60 master: la tua bussola per leggere l’offerta in modo critico e mirato. Esplora i grafici, applica i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da trasformare insight in scelte informate.

Analisi del Grafico

In Toscana, l’offerta in Comunicazione e Marketing è fortemente orientata al full time: spiccano i “Master” non qualificati per livello (11 full time, 4 part time) e le Lauree Magistrali full time (5), che però non sono master. I Master di I livello mostrano la maggiore varietà di formule (full time, part time, weekend e mista), utili se vuoi conciliare studio e lavoro. I Master di II livello hanno una prevalenza part time (3) e alcune opzioni full time/mista. Executive e MBA compaiono solo in formula weekend (1 ciascuno). Nessuna proposta serale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o “Master” full time; se lavori, cerca le formule part time/weekend/mista presenti in I e II livello. Se hai già la magistrale e vuoi specializzarti, i Master di II livello sono accessibili; Executive e MBA sono adatti a profili con esperienza. Attenzione a non confondere Lauree Magistrali con master. L’assenza di corsi serali indica che, in Toscana, la flessibilità si trova soprattutto nelle formule part time e weekend.

Analisi del Grafico

In Toscana, per l’area Comunicazione e Marketing, l’offerta è concentrata sui master universitari: I livello e II livello coprono quasi tutto il mercato, con fasce di prezzo prevalentemente 0–6k €. I Master di I livello presentano anche alcune opzioni in 6–10k €; non risultano programmi oltre i 10k €. Nessuna evidenza di Executive/MBA in questo filtro, quindi profili con esperienza che cercano formati executive potrebbero dover guardare fuori regione o online.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello: costi accessibili e spesso orientati a laboratori e stage. - I Master di II livello richiedono laurea magistrale (o titolo equivalente): sono ideali se cerchi una specializzazione più avanzata rimanendo su budget contenuto. - Considera costi extra (tasse, materiali, trasporti) e il valore del network/stage nell’area toscana.

In sintesi, il contesto toscano offre buona accessibilità economica e percorsi universitari strutturati; se ambisci a format executive o MBA, amplia il raggio di ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto durata e costo dei Master in Comunicazione e Marketing in Toscana, distinguendo tra I e II livello. Le due tipologie mostrano durate molto simili (14-15 mesi), quindi la scelta non cambia per il tempo da dedicare. Sul costo medio, invece, il II livello è leggermente più caro (~€4.164) del I livello (~€3.921). La dimensione delle bolle indica l’offerta: c’è maggiore disponibilità di Master di I livello (più corsi tra cui scegliere), mentre il II livello ha un ventaglio più ristretto. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se sei triennale, orientati sul I livello, dove troverai più alternative e costi leggermente inferiori. Se hai già una magistrale e punti a ruoli più specialistici o di coordinamento, il II livello può dare un valore aggiunto, pur con un piccolo extra di budget. In entrambi i casi, verifica agevolazioni (borse, early bird, rateizzazioni) perché possono ridurre significativamente il costo effettivo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una netta prevalenza della didattica in presenza per i master in Comunicazione e Marketing in Toscana: 58 offerte in sede contro soli 6 online. In particolare, i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono soprattutto in presenza (18) con poche alternative online (3). I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento) seguono lo stesso schema: 9 in sede, 2 online. Executive e MBA risultano di fatto solo in presenza; inoltre richiedono di norma esperienza professionale. Le “Lauree Magistrali” non sono master e sono quasi esclusivamente in sede (14 su 15).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una triennale e cerchi flessibilità, le opzioni online in Toscana sono molto limitate. Se puoi frequentare in aula, l’offerta di I livello è ampia. Con una magistrale, i II livello sono presenti soprattutto in sede. Se lavori e punti a un Executive/MBA, considera tempi e spostamenti: l’online qui non è un’alternativa reale. In caso di necessità di modalità a distanza, valuta scuole fuori regione o percorsi blended.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta toscana molto concentrata sugli atenei pubblici: prevalgono i Master di I livello (19) e II livello (11) nelle università statali. È una buona notizia se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, oppure se hai già una magistrale e punti a un II livello (requisito necessario). Attenzione: compaiono anche Lauree Magistrali (10 pubbliche, 4 in scuole di formazione, 1 privata), che non sono master ma percorsi di secondo ciclo; non vanno confuse con i master post laurea. Nel privato, l’offerta si concentra su master non universitari (11 presso università private e 4 in fondazioni/accademie), utili se cerchi percorsi professionalizzanti con maggiore flessibilità di accesso. I percorsi executive e MBA sono pochissimi in regione (solo 1 executive e 1 MBA in scuole di formazione) e assenza di Business School nel campione: se cerchi taglio executive/manageriale e network aziendale, valuta opzioni fuori Toscana o online. In sintesi: se hai requisiti accademici, l’università pubblica è il canale principale; per approcci più pratici, guarda a master privati e verifica attentamente requisiti e spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una domanda molto polarizzata: picco sui Master di II livello nelle scuole pubbliche (2750 visualizzazioni) e forte interesse per i “Master” erogati da scuole private (2789). Seguono gli MBA privati (724) e, a distanza, i Master di I livello (soprattutto pubblici). Questo ti dà due piste: se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello pubblici sono i più cercati; con una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello, dove il pubblico raccoglie più interesse. Gli MBA ed Executive (202) sono richiesti ma più selettivi, spesso per profili con esperienza e budget maggiore. Da notare anche l’interesse non trascurabile verso le Lauree Magistrali come alternativa o step propedeutico (soprattutto nel privato). Quasi assente invece l’offerta/attenzione per “Alta Formazione” e corsi brevi. In pratica: se punti a riconoscimento accademico e costo contenuto, orientati su pubblico (I o II livello in base ai requisiti); se cerchi network, placement e formule flessibili, i master privati e gli MBA in Toscana stanno catalizzando l’attenzione. Verifica sempre i requisiti: un Master di II livello non è accessibile con sola triennale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione e Marketing in Toscana emerge una preferenza netta per la frequenza in sede: le scelte si concentrano su full time e part time, seguite dalla formula weekend. L’online è presente quasi solo come part time, con poche opzioni in formula mista e assenza di serale. In pratica: se punti a un percorso intensivo e immersivo, la via più probabile è il full time in presenza; se lavori, il compromesso più realistico resta il part time o il weekend in sede. L’offerta online è limitata, quindi chi necessita di flessibilità totale potrebbe dover valutare scuole extra-regione o programmi executive ibridi. Ricorda: stai considerando master post laurea; verifica sempre i requisiti di ammissione. Un laureato triennale può accedere ai master di primo livello; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Consiglio operativo: chiarisci fin da subito il tuo vincolo principale (tempo pieno vs lavoro) e seleziona i master che rispecchiano quella modalità; dove la modalità online scarseggia, contatta le scuole per confermare calendari, blended reale e percentuale di didattica a distanza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta preferenza per formule flessibili. I “Master” in generale vedono il picco di interesse in part time (1.644), seguiti dal full time (1.145). Per i Master di II livello l’interesse è molto alto in full time (1.297) e rilevante in part time (889): ottimo per chi ha già una Laurea Magistrale e vuole specializzarsi in Comunicazione/Marketing con un impegno intenso. I Master di I livello raccolgono attenzione su formula weekend (616), part time (459) e mista (417), utili se hai la sola triennale e cerchi di conciliare studio, stage o lavoro.

Per profili con esperienza, spiccano gli MBA in formula weekend (724) e gli Executive (202 weekend), coerenti con esigenze di chi lavora. C’è anche un interesse per le Lauree Magistrali full time (759) come alternativa ai master.

In sintesi: se hai una triennale, orientati su I livello in part time/weekend; con una magistrale valuta II livello, soprattutto full time per accelerare. Se lavori già, MBA/Executive nel weekend sono i più richiesti. Verifica sempre i requisiti d’accesso (II livello e molti MBA richiedono Laurea Magistrale ed esperienza).

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Toscana

TROVATI 60 MASTER [in 60 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (54)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (8)
  • (3)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (36)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (36)
  • (6)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (36)
  • (12)
  • (8)
  • (4)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.963
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 696
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.351
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.135
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.050
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 536
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 764
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 104
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 719
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 137
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 638
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.060
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 650
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 202
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master accademico in Design Craft

    Accademia Italiana

    Il Master Accademico di Primo Livello in Design Craft accreditato MUR forma progettisti con profonda conoscenza dei processi produttivi, delle tecniche e del mercato del prodotto artigianale e "Made in Italy", valorizzando l'artigianato artistico contemporaneo, tipico della Toscana.

    Logo Cliente
    View: 127
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/mar/2026
  • Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni