Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing in Campania

In un mercato dove brand, contenuti e dati decidono la partita, scegliere un Master Comunicazione Marketing in Campania significa crescere in un ecosistema ad alta intensità culturale e commerciale: Napoli come hub creativo, filiere turismo–food–fashion, PMI e nuove tech company in cerca di talenti. Qui la comunicazione diventa leva di sviluppo territoriale e trampolino per carriere in agenzie, aziende e istituzioni. Per un laureato, specializzarsi ora significa trasformare idee in valore misurabile.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 34 percorsi ti aiuta a leggere l’offerta con metodo; i filtri affinano la ricerca; le schede sintetizzano costo, durata, tipologia e modalità, con indicazioni su eventuali borse. Scegli consapevolmente il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il quadro in Campania per Comunicazione e Marketing è molto essenziale. L’offerta più concreta per un neolaureato triennale è il Master di I livello in formula full time (2 corsi): ideale se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su un ingresso rapido nel settore. Per chi ha già la laurea magistrale, esiste un’opzione di II livello in formula weekend: soluzione utile se lavori o vuoi conciliare studio e stage senza interrompere l’attività.

C’è inoltre un corso di Alta Formazione part-time, interessante per profili con qualche esperienza che cercano upgrade mirato senza l’impegno di un master lungo. Non risultano, in questo filtro, Executive, MBA, formule miste/serali: se ti serve massima flessibilità, potresti non trovare qui l’incastro orario ideale.

Attenzione: la voce “Lauree Magistrali” full time non è un master post laurea. Se cerchi un master, escludila dal confronto. In sintesi: valuta disponibilità di tempo e titolo di accesso; se lavori e vuoi più opzioni flessibili, considera di ampliare l’area geografica o includere format online/blended.

Analisi del Grafico

Quadro molto chiaro: in Campania, per Comunicazione e Marketing, i master sono quasi tutti sotto i 3.000 €, con alcune opzioni tra 3–6.000 €. Non compaiono offerte nelle fasce superiori, né tipologie Executive, MBA o Alta Formazione. Questo indica un mercato locale orientato a percorsi entry-level e professionalizzanti, più accessibili nel prezzo ma con probabilmente servizi e network più “locali”. Se hai una laurea triennale, le scelte più naturali sono Master di I livello o i “Master” professionalizzanti: valuta attentamente stage, convenzioni con aziende campane e calendario (weekend/serale). Se possiedi una magistrale, puoi puntare ai Master di II livello presenti (anch’essi sotto 3.000 €), utili per approfondire con un buon rapporto costo/competenza. Mancano percorsi Executive/MBA: se cerchi networking ad alto livello, placement strutturato o faculty manageriale, considera alternative online o fuori regione. In ogni caso, dato il costo contenuto, verifica bene cosa è incluso (tirocinio, career service, project work) e i requisiti di accesso per non incorrere in incompatibilità formali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni per i Master in Comunicazione e Marketing in Campania, con un chiaro trade-off tra durata e costo. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano in media 17 mesi e costano circa 2.100€: sono l’alternativa più economica, ma richiedono più tempo. I Master di II livello (riservati a chi ha una laurea magistrale) durano circa 12 mesi a 3.000€: investimento più alto, ma percorso più rapido. La categoria “Master” non universitari si colloca su 24 mesi per 3.000€, ideale se cerchi un programma più lungo e strutturato, spesso orientato alla pratica. Le bolle hanno dimensione simile: l’offerta appare equilibrata tra tipologie. Per scegliere, valuta: - Requisiti: con laurea triennale non puoi accedere al II livello. - Tempo vs budget: se devi contenere i costi, l’I livello è conveniente; se cerchi ingresso rapido nel mercato, il II livello riduce i tempi. - Obiettivo: percorsi di 24 mesi offrono maggiore profondità, utile per riposizionarti o costruire un portfolio solido.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Campania, l’offerta in Comunicazione e Marketing si concentra soprattutto sui Master di I e II livello, con una forte presenza dell’online. Per i Master di I livello: 9 online e 8 in sede, quindi buona scelta per chi ha una laurea triennale e cerca flessibilità o presenza. Per i Master di II livello: 6 online e 3 in sede, opzione interessante per laureati magistrali che lavorano e vogliono studiare a distanza.

Mancano Executive e MBA, quindi chi ha profilo più senior dovrà valutare alternative fuori regione o altri formati. L’Alta Formazione è quasi assente (solo 1 in sede), e non ci sono corsi brevi online. La categoria “Master” non specificata conta 6 in sede, utile se cerchi networking e attività pratiche sul territorio. Le Lauree Magistrali sono marginali (1 in sede), segno che l’offerta è orientata ai post-laurea professionalizzanti.

In pratica: definisci subito il tuo requisito di accesso (I livello con triennale, II livello con magistrale) e poi scegli tra online per flessibilità o in sede per relazioni e laboratori, dove l’offerta è comunque ampia.

Analisi del Grafico

Nei master in Comunicazione e Marketing in Campania prevalgono nettamente le Università pubbliche: offrono la maggior parte dei percorsi di I livello (17) e un buon numero di II livello (9), oltre ad alcuni “Master” universitari generici (6). Quasi assenti proposte da università private o business school; compaiono solo una Alta Formazione e una Laurea Magistrale di una Scuola di Formazione, probabilmente in partnership. Nessun Executive o MBA in questo perimetro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i master di I livello sono l’opzione più accessibile e riconosciuta (CFU, titolo universitario, spesso costi contenuti). Se possiedi una magistrale, valuta i master di II livello per specializzarti e rafforzare il profilo accademico. Se cerchi Executive/MBA o formati più flessibili, dovrai probabilmente guardare fuori regione o online.

Consiglio pratico: verifica requisiti d’accesso (I vs II livello), modalità di selezione, costi e borse di studio delle università pubbliche; accertati inoltre dell’accreditamento per i percorsi offerti da Scuole di Formazione e delle eventuali convenzioni con atenei.

Analisi del Grafico

Il focus degli interessi in Campania per Comunicazione e Marketing è molto chiaro: i Master di II livello nelle università pubbliche concentrano la gran parte delle visualizzazioni (762), seguiti a distanza dai “Master” nelle pubbliche (95). Nel privato emergono soprattutto le Lauree Magistrali (87) e, in misura minima, percorsi di Alta Formazione (8). Quasi assenti le ricerche su MBA, Executive e Master di I livello.

Cosa significa per te? Se possiedi già una laurea magistrale, la domanda punta decisamente sui Master di II livello, spesso più accademici e di specializzazione avanzata. Se hai solo la laurea triennale, ricorda che non puoi accedere ai II livello: in questo caso valuta una Laurea Magistrale (molto cercata nel privato) oppure Master di I livello, che qui risultano poco esplorati ma possono essere la via più rapida per entrare nel settore.

Infine, il basso interesse per MBA/Executive indica che, in Campania, i percorsi per profili già senior sono meno richiesti: ottimo se cerchi un’offerta più mirata, ma verifica attentamente requisiti, stage e placement.

Analisi del Grafico

Il dato è chiaro: in Campania, per i master in Comunicazione e Marketing, l’interesse dei laureati converge quasi tutto su formule in presenza nel weekend (762 preferenze), mentre l’online è assente nel campione analizzato. Full time raccoglie interesse limitato (87), il part time è marginale (8) e non emergono preferenze per formula serale o mista.

Cosa significa per te: se lavori o cerchi di conciliare studio e impegni, la formula weekend in sede è la via più realistica nell’offerta regionale. Se punti alla flessibilità digitale, considera che in Campania l’offerta è scarsa: valuta scuole fuori regione con didattica online o chiedi se esistono opzioni blended non pubblicizzate.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale. La scelta della modalità va quindi combinata con il livello del titolo richiesto e con la tua disponibilità di tempo. Il full time è più immersivo ma impegnativo; la formula weekend bilancia apprendimento e lavoro, coerente con ciò che cercano la maggioranza dei candidati locali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una tendenza molto netta: la maggior parte dell’interesse si concentra sui Master di II livello in formula weekend (762 preferenze). Questo segnala che, in Campania, chi punta a Comunicazione e Marketing spesso è già laureato magistrale e/o lavora, e cerca percorsi intensivi che non interrompano la settimana lavorativa. In parallelo, emerge un interesse per le Lauree Magistrali full time (87), probabilmente da parte di chi ha una triennale e vuole consolidare il profilo prima di un master specialistico. Limitato ma presente l’interesse per percorsi di Alta Formazione part time (8), utili per aggiornamento rapido e mirato. Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello nel weekend sono la scelta più in linea con il mercato locale e permettono di conciliare studio e lavoro. Se hai solo la triennale, non puoi accedere ai Master di II livello: valuta una Laurea Magistrale full time oppure corsi di Alta Formazione/Perfezionamento per iniziare a specializzarti. L’assenza di interesse su I livello/Executive indica che, in Campania, l’offerta più efficace è concentrata su percorsi avanzati e compatibili con l’impiego.

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Campania

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (25)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (18)
  • (1)
  • (4)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (2)
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 955
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.071
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Corso specialistico di II livello in Art direction & Copywriting

    Accademia IUAD

    Il biennio specialistico in Art direction & Copywriting mira a creare professionisti della comunicazione creativa.Si rivolge principalmente a laureati e laureandi in percorsi umanistici o in comunicazione e marketing, che intendono formarsi come creativi, guidati da professionisti del settore.

    Logo Cliente
    View: 384
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI 10
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 137
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Animatore Digitale e Specialista Nella Formazione a Distanza

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master è incentrato sull'animazione digitale e sulla specializzazione nella formazione a distanza, offrendo 1500 ore di formazione e 60 CFU, con la possibilità di acquisire ulteriori 24 CFU in base al D.M. 616 del 10 agosto 2017.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Educazione e Mediazione Interculturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.

    View: 171
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master offre una specializzazione nel settore del turismo culturale, con particolare focus sulla valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il programma prevede modalità di studio sia e-learning che in presenza.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Arti Performative. Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Performative

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso specialistico professionizzante sulle arti performative, teatro, pedagogia e didattica, con 1500 ore di formazione e 60 CFU.

    View: 170
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Comunicazione Multimediale Dell'Enogastronomia

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla comunicazione multimediale dell'enogastronomia attraverso il Digital Marketing, offrendo opportunità di studio avanzato e stage in aziende rinomate del settore.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo, promuovendo una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata.

    View: 151
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Organizzazione, Management, e-Government Delle Pubbliche Amministrazioni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master, offerto dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è focalizzato sull'organizzazione e il management delle Pubbliche Amministrazioni, con un approccio all'e-government. Rivolto a formare professionisti in grado di innovare il settore pubblico, prevede una modalità e-learning per una durata di 1500 ore e l'assegnazione di 60 CFU.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Cinema e Televisione

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione tecnico-pratica nel campo del cinema e della televisione, con focus sulla realizzazione di lavori audiovisivi e sull'acquisizione di competenze professionali. Gli allievi hanno l'opportunità di effettuare stage esterni presso aziende del settore e di sviluppare progetti sia cinematografici che televisivi.

    View: 149
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni