Guida alla scelta di un Master in Business Administration in Lombardia area master Organizzazione Aziendale

La Lombardia è il baricentro economico del Paese: scegliere un Master in Business Administration qui significa entrare nel cuore di finanza, consulenza, tech e manifattura avanzata, con Milano come hub internazionale di innovazione. Un MBA in questa regione amplifica il tuo network, accelera la crescita di carriera e ti espone a progetti reali con imprese leader, tra corporate, scaleup e consulenza strategica. In breve: è una scelta ad alto impatto per chi vuole guidare il cambiamento.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica su 80 master come bussola strategica, oltre a filtri mirati per affinare la ricerca. Troverai l’elenco completo dei programmi con informazioni chiave su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’offerta MBA e affini è polarizzata: i percorsi “I Livello” concentrano la maggior parte delle opzioni full time (19), ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole accelerare l’ingresso nel mercato. I “Master” non specificati offrono anch’essi molte soluzioni full time (9). Al contrario, le proposte Executive/MBA privilegiano formule part time e weekend (Executive: 5 weekend, 2 part time; MBA: 2+2), più sostenibili per chi lavora. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello (3 full time, 2 part time) richiedono la laurea magistrale, mentre gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza professionale. Per i laureati triennali, la via più accessibile resta il I livello full time; se lavori già, valuta Executive/MBA in weekend/part time. La formula mista è poco presente (solo in I livello) e non emergono opzioni serali. In sintesi: scegli la modalità in base alla tua disponibilità e ai requisiti di accesso; se cerchi flessibilità con impatto manageriale, l’offerta Executive/MBA in part time/weekend è la più concreta in Lombardia.

Analisi del Grafico

Nei Master in Business Administration in Lombardia il prezzo varia molto per tipologia, ma emerge un messaggio chiaro: gli MBA “puri” sono tutti oltre i 15.000€, tipicamente rivolti a profili con esperienza. Anche i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) mostrano una forte concentrazione nelle fasce alte: molti superano i 15.000€, con alcune opzioni tra 6-10k e 10-15k. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano prevalentemente sopra i 10.000€.

Se il tuo budget è contenuto (<6.000€), non troverai MBA o II livello: le alternative sono corsi brevi (0-3k) e alcuni Executive entry-level (0-6k), utili per iniziare o aggiornarsi velocemente. I “Master” generici offrono un ventaglio ampio, ma con molte proposte oltre i 10.000€.

In pratica: con laurea triennale e ambizione MBA, pianifica un investimento importante (o valuta un I livello alto di gamma). Con laurea magistrale, il II livello implica budget medio-alto. Se cerchi un boost rapido e spendi poco, orientati su corsi brevi o Executive introduttivi. Verifica borse, rate e early-bird: possono cambiare significativamente la scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei Master in Business Administration in Lombardia. Spicca l’MBA “pieno”: circa 17 mesi per un costo medio di ~37.750 €, scelta ad alta intensità, adatta a chi punta a un salto di carriera e a un forte network. Gli Executive durano ~13 mesi per ~21.127 €, indicati per profili con esperienza: impegno sostenibile e ritorno mirato. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano ~15 mesi per ~12.274 €, mentre i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono ~17 mesi per ~11.375 €: costo simile, ma requisiti diversi. I Master “generici” sono ~9 mesi per ~10.958 €, equilibrio tra tempo e budget. I percorsi brevi (~1 mese, ~2.000 €) servono per aggiornamenti rapidi, non sostituiscono un MBA.

Per scegliere: valuta requisiti di accesso (II livello solo con magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza), budget e disponibilità di tempo e l’obiettivo (salto di carriera vs specializzazione). L’offerta è più ampia su I livello e Master “generici”, utile se sei neolaureato e cerchi un buon rapporto costo/durata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, la maggior parte delle opzioni MBA e affini privilegia la presenza. I Master di I livello sono soprattutto In Sede (34 vs 4 online), utile se cerchi networking e accesso ai servizi di campus. I Master di II livello risultano solo In Sede (6): ricorda che richiedono una laurea magistrale; con una triennale non sono accessibili.

Spicca il segmento Executive: tutti gli Executive sono Online (10), segnale chiaro per profili con esperienza che necessitano massima flessibilità lavorando a tempo pieno. Gli MBA sono prevalentemente In Sede (4) con poche opzioni Online (1): se punti a un MBA classico, preparati a un impegno in presenza; se lavori, valuta l’unica alternativa online o gli Executive.

Nel complesso, l’offerta online è forte anche nei “Master” generici (11 online vs 2 In Sede) e nei percorsi brevi (3 online), mentre le Lauree Magistrali sono solo In Sede (5). In pratica: scegli in base ai requisiti (I vs II livello), al bisogno di flessibilità (Executive/online) e all’obiettivo di networking (presenza, soprattutto per MBA).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’offerta per “Business Administration” è ampia ma con ruoli distinti tra tipologie di scuola. Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono i Master di I livello: sono numerosi sia nelle università pubbliche (13) sia nelle private (12) e nelle Business School (11). Se hai già una laurea magistrale, puoi considerare i Master di II livello (presenti ma meno diffusi) e valutare anche i programmi più avanzati nelle Business School, che concentrano gran parte dei “Master” professionali (12) e dei corsi brevi (3) utili per upskilling mirato.

Per profili con esperienza lavorativa, le Business School spiccano per Executive (4) e MBA (3), mentre le università pubbliche offrono alcuni Executive (5) e pochi MBA (2). Le università private, oltre ai master, propongono diverse Lauree Magistrali (5): sono percorsi accademici biennali, non master post-laurea.

In sintesi: scegli università per percorsi strutturati e titoli riconosciuti (I/II livello), e Business School se punti a MBA/Executive e networking, verificando sempre i requisiti di accesso e l’esperienza richiesta.

Analisi del Grafico

Guardando 80 master in Lombardia (18 scuole, 10.226 interessati), emerge un quadro chiaro: l’interesse si concentra sul privato. I Master di I livello attraggono di più (3.048 visualizzazioni nel privato vs 1.106 nel pubblico): se hai una laurea triennale, è la porta d’ingresso più gettonata.

Tra i profili più senior, Executive (1.847 quasi tutti nel privato) e II livello (1.191 nel privato; solo 15 nel pubblico) raccolgono molta attenzione. Ricorda però i requisiti: il II livello richiede la laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono anni di esperienza. L’MBA “classico” registra 379 visualizzazioni, anch’esso quasi esclusivamente nel privato, con criteri di ammissione selettivi (titolo magistrale e/o esperienza).

Il pubblico offre poche alternative oltre al I livello; categorie come “Breve” (99), “Master” generici (1.351) e perfino “Lauree Magistrali” (7) sono trainate dal privato. In pratica: se cerchi opzioni pubbliche in Lombardia potresti trovare scelta limitata; valuta di ampliare il raggio geografico o considerare il privato. Se sei triennale punta al I livello; se sei magistrale o professionista, guarda a II livello/Executive/MBA, verificando attentamente i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Business Administration in Lombardia l’interesse si concentra su due formule: Weekend (4.161 preferenze totali) e Full time (3.589). Il Full time è prevalentemente in sede (3.160 vs 429 online): soluzione ideale se sei neolaureato e vuoi un’esperienza immersiva, network e accesso a career service intensivi. La formula Weekend è molto richiesta sia in sede (2.351) sia online (1.810): se lavori già, è il compromesso migliore tra qualità didattica e flessibilità. Part time (761) e mista (447) raccolgono meno interesse; la serale è assente, segnale che l’offerta è limitata o poco ricercata. Consiglio pratico: - Se sei neolaureato: punta al Full time in sede per massimizzare immersione, stage e placement. Verifica i requisiti d’accesso: alcuni MBA richiedono esperienza; in alternativa considera Master in General Management o MBA “junior”. - Se lavori: privilegia Weekend (anche online) o part time, valutando carico orario e project work. Ricorda: con laurea triennale accedi a master di I livello o MBA erogati da business school private; per master di II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’interesse si concentra su due direttrici: Master di I livello full time (2342 interessati) e percorsi Executive in formula weekend (1711). In pratica: se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, i Master di I livello sono la scelta più gettonata; se invece lavori già, la formula weekend domina tra gli Executive, che in genere richiedono esperienza professionale. C’è spazio anche per i Master di II livello (824 full time, 367 part time): sono adatti a chi ha una laurea magistrale e vuole specializzarsi ulteriormente. Gli MBA raccolgono interesse soprattutto in weekend (261) e part time (118), coerente con profili già inseriti nel mondo del lavoro; verifica i requisiti, perché spesso richiedono laurea magistrale o anni di esperienza. Quasi assente l’offerta serale. In sintesi: scegli la modalità in base alla tua disponibilità (full time se puoi dedicarti, weekend/part time se lavori) e la tipologia in base ai tuoi titoli: I livello con triennale, II livello/MBA/Executive con magistrale e/o esperienza.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Business Administration
Regione: Lombardia

TROVATI 80 MASTER [in 80 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (51)
  • (29)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (11)
  • (14)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (17)
  • (16)
  • (71)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (3)
  • (1)
  • (49)
  • (12)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (21)
  • (20)
  • (35)
  • (4)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.413
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.321
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 992
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.008
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 7.059
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 550
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 321
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano 07/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 266
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 812
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 389
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 106
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 140
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 164
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 238
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 115
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 357
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 265
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 256
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 261
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Milano 15/mag/2026
    1
    Roma 15/mag/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni