Guida alla scelta di un Master in Business Administration a Milano area master Organizzazione Aziendale

A Milano, capitale finanziaria e dell’innovazione italiana, un MBA è più di un titolo: è un acceleratore di carriera che avvicina a ruoli direttivi, imprenditorialità e network globali. Scegliere i Master in Business Administration a Milano significa entrare in un ecosistema dove impresa, tecnologia e consulenza si incontrano, con opportunità concrete per i laureati che mirano a distinguersi in mercati competitivi.

Su questa pagina, l’analisi statistica costruita su 75 programmi è la tua bussola per orientarti con lucidità. I filtri ti aiutano a calibrare la scelta per budget, durata, tipologia (full-time/part-time/executive) e modalità (in presenza/online), mentre l’elenco completo riporta costi, tempi, format e borse di studio, così da trasformare una visione strategica nella tua prossima mossa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’offerta MBA e affini privilegia modalità impegnative. Gli I livello sono soprattutto full time (19) con poche alternative part time/weekend e rare formule miste. Se sei neolaureato triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, qui troverai più opportunità; se ti serve flessibilità, le opzioni sono limitate (mista solo su I livello, nessuna serale). Per chi ha una laurea magistrale: i II livello hanno presenza ridotta e meno flessibile (prevalgono full time/part time), mentre gli Executive concentrano l’offerta nel weekend (5) e part time, pensati per professionisti con esperienza. Gli MBA “puri” a Milano sono soprattutto part time e weekend, una scelta equilibrata se lavori e vuoi un brand più manageriale. I “Master” non specificati puntano sul full time (9). Attenzione ai requisiti: i master di II livello e molti Executive/MBA richiedono laurea magistrale e spesso esperienza. In sintesi: se lavori, orientati su Executive/MBA weekend/part time; se sei triennale e a inizio carriera, l’opzione più diffusa è l’I livello full time. Nessuna formula serale: pianifica in anticipo il carico orario.

Analisi del Grafico

Se cerchi un MBA o un master in ambito Business Administration a Milano, il quadro dei costi è chiaro: gli MBA sono tutti oltre 15.000 € (5 su 5). Simile la fascia alta per gli Executive: prevalgono >15k (5) con poche opzioni tra 3-6k e 10-15k. Nei master “I livello” l’offerta è ampia ma comunque costosa: la maggioranza supera i 15k (18), con alcune alternative tra 6-15k. I “Master” non specificati mostrano una distribuzione mista (4 tra 10-15k e 4 >15k). Le uniche vere soluzioni economiche sono i “Brevi” (3 sotto i 3k). Nessuna offerta per Alta Formazione, Corsi di perfezionamento o Lauree Magistrali nel filtro. Cosa significa per te: - Laurea triennale: punta a I livello o “Master”; prepara un budget medio-alto. - Laurea magistrale: puoi valutare II livello (qualche opzione tra 6-15k) o Executive/MBA se hai esperienza. - Professionisti: Executive/MBA richiedono investimento elevato; verifica sponsorship aziendale e ROI. Considera borse, early-bird e rateizzazioni: con 75 master di 17 scuole, conviene confrontare accuratamente costo, placement e networking prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto durata e costo delle principali tipologie di Master in Business Administration a Milano. Le bolle più grandi indicano dove l’offerta è più ampia: I livello (circa 15 mesi, ~13.100 €) e “Master” generici (9 mesi, ~10.900 €) sono i più numerosi, quindi troverai più alternative e calendari. Gli MBA full-time si posizionano in alto per costo (~37.750 €) e durata (~17 mesi): tipicamente richiedono laurea magistrale ed esperienza. Gli Executive MBA sono più compatti (~13 mesi) ma comunque impegnativi (~21.100 €), pensati per chi lavora. Sorprende il II livello: è il più lungo (~19 mesi) ma mediamente più economico (~8.500 €); attenzione però ai requisiti (di norma magistrale). Indicazioni pratiche: - Se hai una triennale: valuta I livello o i “Master” da 9 mesi; i percorsi Executive/MBA e II livello spesso non sono accessibili senza magistrale o esperienza. - Se lavori già: un Executive offre equilibrio tra durata e rete professionale. - Se cerchi rapidità e budget ridotto: i corsi brevi (1 mese, ~2.000 €) sono utili per colmare gap specifici. Considera sempre stage, placement e format (full/part-time) per il miglior ritorno sull’investimento a Milano.

Analisi del Grafico

Il quadro evidenzia una forte polarizzazione tra presenza e online. Per chi punta a un MBA a Milano, la tendenza è chiara: prevalgono i percorsi in presenza (4 su 5), scelta ottima se cerchi networking, contatto con docenti e accesso all’ecosistema aziendale locale. Gli Executive risultano invece quasi esclusivamente online (10 su 10): soluzione ideale se lavori a tempo pieno e vuoi flessibilità senza rinunciare al brand della scuola.

Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione più ampia a Milano e sono principalmente in sede (32) con poche alternative online (3). I Master di II livello sono quasi solo in presenza (5) e richiedono laurea magistrale o titolo equivalente. Le formule “Master/Brevi” mostrano una buona offerta online (11 e 3), utili per aggiornamento rapido.

Nota: le “Lauree Magistrali” qui mappate non sono master e sono in presenza. In sintesi, se cerchi immersione e networking punta alla presenza; se devi conciliare lavoro e studio, l’offerta online è più ricca su Executive e percorsi brevi.

Analisi del Grafico

In questo focus su Master in Business Administration a Milano emerge un quadro chiaro: le Business School concentrano la maggior parte dell’offerta professionalizzante (molti “Master” non universitari, 3 MBA, 4 Executive e diversi corsi brevi). Le Università pubbliche e private propongono soprattutto Master di I livello (11+11), con le pubbliche presenti anche su Executive (5) e qualche MBA (2); le private presidiano i Master di II livello (3) e alcune Lauree Magistrali. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile sono i Master di I livello in università o Business School; i Master di II livello richiedono già la magistrale. Se hai una magistrale, puoi valutare II livello (soprattutto nelle private) o programmi in Business School per un taglio più pratico e network. Se lavori da qualche anno, Executive e MBA sono le opzioni più mirate: l’offerta è soprattutto in Business School e, in parte, nelle pubbliche. Assenti proposte da Corporate University e Fondazioni: a Milano l’ecosistema è dominato da atenei e Business School, con percorsi e requisiti ben distinti.

Analisi del Grafico

Il grafico, su 9.877 interessi raccolti nel focus “MBA a Milano”, mostra che la domanda si concentra su Master di I livello (3.875 visualizzazioni totali), trainati soprattutto dal privato (2.816) ma con buona presenza pubblica (1.059). Forte anche l’interesse per i percorsi Executive (1.858), quasi interamente in scuole private, seguiti da “Master” generici (1.351) e dai Master di II livello (1.191), anch’essi principalmente nel privato. Gli MBA “puri” raccolgono 379 visualizzazioni, tutti in ambito privato: segnale che l’offerta realmente brandizzata “MBA” è più selettiva e meno ampia. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più accessibile e richiesta è il I livello (anche pubblico); gli Executive non sono generalmente adatti senza esperienza. - Con laurea magistrale, puoi puntare a II livello o a Executive/MBA se hai già qualche anno di lavoro. - Se cerchi un MBA vero e proprio, preparati a un percorso privato, selettivo e con costi/investimento più alti. - Se desideri il “sigillo” universitario pubblico a Milano, le alternative oltre il I livello sono limitate; il mercato milanese è dominato dal privato, soprattutto su Executive e II livello.

Analisi del Grafico

La Formula weekend risulta la più richiesta (sommando in sede e online), seguita dal Full time. A Milano prevale l’interesse per l’erogazione in sede: Full time in presenza (3160) e Weekend in presenza (2119) guidano le preferenze; l’online pesa soprattutto sulla modalità weekend (1810), mentre è marginale sul Full time (429). Part time raccoglie meno interesse complessivo, e la Formula serale non emerge nelle scelte.

Cosa significa per te: se sei un neolaureato con disponibilità piena, il Full time in sede è la via più immersiva per entrare rapidamente nel mercato. Se lavori già o vuoi mantenere un impiego, la Formula weekend (in sede o online) è l’opzione più richiesta e flessibile; il Part time può essere una valida alternativa, ma con offerta e domanda più contenute. L’online è utile se non puoi spostarti a Milano, soprattutto nel weekend.

Ricorda i requisiti di accesso: alcuni MBA sono master di I livello (accessibili con laurea triennale), altri di II livello (richiedono magistrale) o Executive (spesso richiedono anni di esperienza. Verifica sempre il tipo di master.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, su MBA e master a Milano, le preferenze ruotano attorno a modalità compatibili con il lavoro. Gli Executive in formula weekend dominano l’interesse (molto sopra le altre opzioni), seguiti dai percorsi “Master” e dai Master di I livello sempre in weekend. Per chi è già occupato, le formule weekend e part time sono le più ricercate: gli MBA raccolgono soprattutto interesse in weekend (261) e part time (118), mentre non emergono opzioni full time in questo filtro. Se hai una laurea triennale, la via più battuta è il Master di I livello full time (molto richiesto), oppure weekend/mista per conciliare studio e stage/lavoro. Ricorda che i Master di II livello e molti MBA richiedono una laurea magistrale o esperienza professionale; gli Executive sono generalmente pensati per profili con alcuni anni di carriera. In sintesi: scegli la modalità in base alla tua disponibilità. Full time per un salto rapido post laurea; weekend/part time se lavori già. A Milano l’offerta mirata al weekend è ampia, soprattutto su Executive e MBA, utile per crescere senza fermare la carriera.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Business Administration
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 75 MASTER [in 75 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (47)
  • (28)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (11)
  • (13)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (16)
  • (12)
  • (69)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (3)
  • (1)
  • (45)
  • (12)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (18)
  • (18)
  • (35)
  • (4)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.495
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.355
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.013
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.034
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 560
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 312
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano 07/nov/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 771
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 107
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 6.719
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 146
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 28/nov/2025
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 357
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 56
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master SMGB in Strategic Management for Global Business rappresenta un'opportunità concreta di crescita professionale nel business internazionale e fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare manager, imprenditori e consulenti di successo dell'economia globale di domani.

    Logo Cliente
    View: 58
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
    1
    ONLINE 30/set/2025
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 302
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 227
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 372
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 111
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 92
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni