Guida alla scelta di un Master area Tecnologia in Campania

La tecnologia è oggi il linguaggio con cui le imprese competono e innovano. In Campania, ecosistemi in crescita – tra distretti industriali, hub digitali e progetti pubblico-privato – creano un terreno fertile per chi vuole trasformare competenze STEM e trasversali in carriere ad alto impatto. Scegliere un Master Tecnologia in Campania significa inserirsi in una filiera che spazia da ICT e cybersecurity a aerospazio, energia e biotech, con sbocchi concreti e network territoriali di valore.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola ragionata: l’analisi statistica basata su 55 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità; i filtri ti permettono di affinare la ricerca; l’elenco completo, con costi, durata e modalità, facilita scelte consapevoli e strategiche.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un’offerta molto concentrata per i Master in Tecnologia in Campania. Prevalgono i Master di I livello in formula full time (3 percorsi), opzione indicata per neolaureati triennali disponibili a un impegno intensivo. C’è un solo Master di II livello in formula weekend, utile se lavori ma accessibile solo a chi possiede già una Laurea Magistrale. È presente anche 1 Laurea Magistrale full time, alternativa accademica per chi, con laurea triennale, vuole poi accedere a master di II livello. Nessuna offerta in modalità part time, mista o serale; assenza di Executive, MBA e Alta Formazione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale e cerchi un master subito, le opzioni sono quasi esclusivamente full time di I livello. - Se lavori e necessiti flessibilità, in Campania le alternative sono limitate: valuta l’unico weekend (se hai LM) oppure amplia la ricerca ad altre regioni/online. - Se punti a un II livello ma hai solo la triennale, considera prima una Laurea Magistrale o un I livello propedeutico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Tecnologia in Campania, l’offerta è fortemente concentrata su costi accessibili: la maggioranza rientra nella fascia 0–3mila € (sia Master di I livello sia “Master” non executive). Esiste una piccola quota di I livello tra 3–6mila € e di “Master” tra 6–10mila €, mentre non risultano proposte oltre i 10mila €. Per chi ha una laurea triennale, questa è una buona notizia: i Master di I livello sono presenti e tendenzialmente economici, utili per entrare rapidamente nel mercato tech senza un grande investimento. Per chi ha già una magistrale e cerca percorsi più avanzati, va segnalato che non compaiono Master di II livello, Executive o MBA nel perimetro considerato: potrebbe valere la pena ampliare la ricerca ad altre regioni o a opzioni online/ibride. In fase di scelta, oltre al prezzo, verifica attentamente: ore totali e formula (weekend/serale), docenti e partnership aziendali, eventuale stage e placement, e requisiti di accesso (un master di II livello richiede la magistrale). Con budget contenuto, punta su programmi con forti collegamenti con aziende locali del settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due offerte principali in Tecnologia in Campania. I Master di I livello si posizionano intorno a 16 mesi con un costo medio di circa 2.400€. I Master “professionalizzanti”/executive (non universitari) si attestano su circa 12 mesi e 1.500€. Le bolle hanno dimensioni simili: la disponibilità delle due tipologie è comparabile. In pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario, il I livello è la scelta naturale; richiede più tempo e budget, ma spesso offre una struttura didattica più completa. Se invece vuoi contenere costi e tempi, un master professionalizzante può essere più agile per aggiornare competenze tecniche e rientrare prima nel mercato.

Ricorda la regola d’accesso: un laureato triennale non può accedere a un Master di II livello (qui non presente), mentre può accedere al I livello e ai master non universitari. Valuta il rapporto durata/costo rispetto ai tuoi obiettivi: per chi punta a riqualificarsi rapidamente, i 12 mesi a 1.500€ sono competitivi; per chi cerca curricula più strutturati e spendibilità accademica, i 16 mesi a 2.400€ possono ripagare. Verifica sempre stage, placement e network delle scuole coinvolte.

Analisi del Grafico

Nei master in Tecnologia in Campania emerge una netta prevalenza dell’erogazione online per i master universitari: I livello 18 online vs 10 in sede; II livello 19 online vs 2 in sede. Tradotto: se cerchi flessibilità e vuoi restare in regione, l’online offre la scelta più ampia, specie per i master “strutturati”. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; per il II livello serve la laurea magistrale o titolo equivalente.

L’offerta in presenza esiste ma è più selettiva, soprattutto sul II livello (solo 2 opzioni). Ci sono anche 5 percorsi etichettati “Master” esclusivamente in sede: possono interessare se punti su esperienza d’aula e networking locale, ma verifica sempre la tipologia e il riconoscimento del titolo.

Assenti in questo filtro Executive e MBA: se hai qualche anno di esperienza e cerchi questi formati, valuta scuole fuori regione o percorsi online erogati da altri territori. In sintesi: scegli online per ampiezza e compatibilità lavoro-studio; preferisci la sede se ti serve relazione diretta, accettando una disponibilità più limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in ambito Tecnologia in Campania, l’offerta è quasi interamente concentrata nelle Università pubbliche: 28 master di I livello, 21 di II livello e 5 “Master” non ulteriormente tipizzati. Non risultano proposte da Università private, Business School o Corporate University, e mancano del tutto formati Executive, MBA e Alta Formazione. È presente un solo corso classificato come “Laurea Magistrale” presso una Scuola di Formazione, dato da verificare perché atipico. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, l’accesso naturale è ai master di I livello (i più numerosi). - Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai master di II livello, più avanzati e selettivi. - Se cerchi un taglio manageriale/aziendale o formule per professionisti (Executive/MBA), in Campania l’offerta è assente: valuta soluzioni online o fuori regione. - Per i 5 “Master” non specificati, verifica requisiti di accesso, CFU, stage e sbocchi. In sintesi, la regione offre un percorso prevalentemente accademico: ottimo per consolidare competenze tecniche; meno adatto se cerchi formati executive o network tipici delle business school.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una polarizzazione evidente: la maggior parte dell’interesse si concentra sulle Lauree Magistrali offerte da scuole private, mentre tra i percorsi “master” emerge solo una quota su Master di I livello in atenei pubblici. Tutte le altre tipologie (II livello, Executive, MBA, Alta Formazione, corsi brevi) non registrano interesse in questo segmento “Tecnologia in Campania”. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le due strade più seguite qui sono: - Laurea Magistrale (per consolidare basi tecniche e accedere poi a ruoli R&D/tech specialist); - Master di I livello pubblico (più professionalizzante e spesso con stage). Verifica i requisiti d’accesso e i CFU. Se hai già una magistrale o esperienza, nota che l’offerta/ricerca locale su Master di II livello ed Executive è scarsa: potresti dover ampliare il perimetro a altre regioni o formule ibride/online per trovare percorsi manageriali (MBA, Executive) coerenti con profili più senior. In sintesi: in Campania l’interesse tecnologico è oggi più accademico/professionalizzante junior. Allinea la scelta al tuo titolo e alla seniority per non incorrere in requisiti non soddisfatti.

Analisi del Grafico

Nei master in Tecnologia in Campania emerge una preferenza netta: l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente sul format “Full time in sede” (87 segnalazioni), mentre non compaiono richieste per part time, weekend, serale, formula mista o online. In pratica, l’offerta e/o la domanda locale privilegia percorsi intensivi, con presenza in aula e laboratori: una scelta coerente con ambiti tecnico-pratici dove pratica e networking contano. Cosa significa per te? Se cerchi flessibilità o devi lavorare, l’attuale scenario regionale offre poche alternative: valuta spostamenti/pendolarismo, oppure considera master tecnologici online o ibridi fuori regione. Verifica anche se le scuole prevedono prossime edizioni in modalità mista o blended. Attenzione ai requisiti: per un Master di I livello basta la laurea triennale; per un Master di II livello serve la magistrale. Se sei neolaureato, il full time può accelerare l’ingresso nel mercato; se lavori, potresti puntare su corsi brevi certificati o micro‑credential per colmare skill specifiche. Consiglio operativo: chiedi a scuole e atenei di Campania su tirocini, project work, placement, agevolazioni economiche e alloggi, così da valutare concretamente la fattibilità del full time in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un interesse concentrato esclusivamente sulle Lauree Magistrali full time (87 preferenze) nell’area Tecnologia in Campania, mentre non emergono preferenze per master di I o II livello, Executive, MBA o formule part time/weekend. Tradotto nella scelta: se hai una laurea triennale e vuoi restare in Campania, la strada più battuta è proseguire con una LM a tempo pieno, che offre basi solide e requisiti per eventuali master successivi. Se invece cercavi un master, l’offerta locale in questo ambito appare oggi limitata o poco visibile. Attenzione ai requisiti: un master di II livello richiede una laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza lavorativa. Se lavori e ti serve flessibilità, considera che qui non risultano opzioni part time o weekend: valuta formule online/ibride, scuole fuori regione o corsi brevi specialistici per upskilling immediato. In sintesi: LM full time in Campania per chi vuole strutturarsi accademicamente; per percorsi professionalizzanti post-laurea, esplora alternative geografiche o digitali e verifica bene requisiti di accesso e calendario per allineare studio e lavoro.

Area: Tecnologia
Regione: Campania

TROVATI 55 MASTER [in 55 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (18)
  • (37)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (22)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (36)
  • (3)
  • (3)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (54)
  • (1)
  • Corso specialistico di II livello in Art direction & Copywriting

    Accademia IUAD

    Il biennio specialistico in Art direction & Copywriting mira a creare professionisti della comunicazione creativa.Si rivolge principalmente a laureati e laureandi in percorsi umanistici o in comunicazione e marketing, che intendono formarsi come creativi, guidati da professionisti del settore.

    Logo Cliente
    View: 424
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI 10
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Psicopedagogia Scolastica e Prevenzione del Disagio Giovanile

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo Master si concentra sulla Psicopedagogia scolastica e sulla prevenzione del disagio giovanile, offrendo un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il Master è erogato in modalità e-learning.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Esperto nei Disturbi Specifici di Apprendimento dsa e Deficit d'Attenzione/iperattività Adhd-Ddai

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante di 1500 ore e 60 CFU sul tema degli disturbi specifici di apprendimento e deficit d'attenzione/iperattività, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

    View: 83
    Master di primo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione, Pianificazione e Progettazione dei Sistemi di Networking Avanzato e dei Servizi ict

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Delle Tecnologie Dell'Informazione

    Questo master ha l'obiettivo di trasferire competenze e metodologie per progettare, pianificare e gestire sistemi e servizi ICT collegati ad infrastrutture di networking avanzato.

    View: 69
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Youth Worker

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in Youth Worker, esperto in animazione socio-educativa per i giovani, erogato in modalità e-learning. Il master comprende 1500 ore di formazione e 60 CFU, con possibilità di ottenere ulteriori 24 CFU ai sensi del D.M. 616/2017.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Docente Esperto nel Trattamento dei bes - Bisogni Educativi Speciali

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si focalizza sul trattamento dei BES, offrendo un percorso di alta formazione specialistica con modalità e-learning. Sono presenti diverse agevolazioni economiche per diverse categorie di studenti.

    View: 66
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Docente Esperto Nell'Insegnamento di Filosofia, Scienze Umane e Storia

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.

    View: 238
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Governance Delle Istituzioni Scolastiche. Manager e Dirigente Nella Scuola Dell'Innovazione e Dell'Inclusione

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla Governance delle istituzioni scolastiche fornendo un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in e-learning.

    View: 96
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Data Protection Officer e Diritto Della Privacy Diritto, Tecnologie e Profili Comportamentali Della Protezione dei Dati Personali

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master offre un approfondimento sul ruolo del Data Protection Officer e sul Diritto della Privacy, focalizzandosi su aspetti legali, tecnologici e comportamentali legati alla protezione dei dati personali.

    View: 96
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Specialista in Problematiche Dell'Adolescenza e Nella Prevenzione e Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione specialistica professionalizzante di 1500 ore - 60 CFU, con modalità e-learning. Conferisce anche 24 CFU ai sensi del D.M. 616 del 10 agosto 2017 per l'accesso ai concorsi nella scuola.

    View: 172
    Master di primo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni