Frequentare un master in scienze mediche rappresenta per un giovane laureato magistrale proveniente dalla facoltà di medicina il percorso postlaurea ideale per diventare un medico presso strutture ospedaliere, cliniche private o ambulatori. Gli allievi di questi programmi di specializzazione sono ragazzi e ragazze neolaureati o giovani professionisti, uomini e donne che stanno costruendo una carriera di successo in ambito medico sanitario e hanno scelto di seguire un master in scienze mediche che può variare dalla chirurgia alla psicologia, dall'odontoiatria all'infermieristica
Il Master universitario in Mediazione Familiare e Comunitaria si fonda su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedica particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali.
Master per la formazione nella figura professionale di: Arteterapeuta o Musicoterapeuta o Danzamovimentoterapeuta o Drammaterapeuta. Early bird in scadenza al 30 luglio: chiedi informazioni per conoscere le agevolazioni in corso.
L’Executive Mastersi pone il duplice obiettivo di sviluppare nei partecipanti un pensiero e un’attitudine disruptive e innovative all’approccio strategico e di fornire gli strumenti più validi e utili per affrontare e gestire la rivoluzione in atto. Richiedi informazioni sulle borse di studio.
Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.
Il Master Sport e Intervento psicosociale si prefigge di preparare esperti di intervento psicosociale in ambito sportivo che possono operare in qualità di responsabili o di consulenti, formatori, esperti di progettazione sociale e di valutazione degli interventi.
Il Master approfondisce i processi relazionali che coinvolgono gli attori di una relazione orientando i partecipanti verso esperienze d’incontro costruttive e propositive. Early bird entro il 1 dicembre 2022
Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.
Il Master intende formare esperti in Progettazione/realizzazione di interventi formativi a carattere interculturale in servizi scolastici, extrascolastici, per l’infanzia e la famiglia, di accoglienza ed emergenza immigrati.