Master e corsi postlaurea in organizzazione si rivolgono a laureati e giovani professionisti e offrono agli studenti l'acquisizione di conoscenze approfondite su temi quali la pianificazione e la progettazione di una struttura organizzativa, il coordinamento di attività e risorse umane, la strategia, l'organizzazione e la gestione d'impresa.
I master con frequenza nel weekend sono pensati per studenti, laureati e giovani professionisti che lavorano ma vogliono perfezionare le proprie competenze seguendo corso postlaurea che si svolge nel fine settimana ,solitamente di sabato e domenica. Gli allievi di questi master studiano nei giorni festivi per poter così acquisire una certificazione dopo la laurea, triennale o magistrale
Laureati e professionisti che scelgano un master o corso postlaurea con durata tra i sette e i dodici mesi sono disposti a investire sino a un anno di tempo per completare la loro formazione dopo la laurea, triennale o magistrale che sia. Si tratta solitamente di ragazzi e ragazze che decidono di seguire questi master post laurea per perfezionare le proprie competenze.
Un percorso formativo che intende favorire lo sviluppo delle competenze manageriali nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere.
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
Master in Finanza e Controllo (39° ed), con riduzione 15% fino al 28 febbraio. In partenza a Roma, Milano, Padova, oppure in "Live Streaming". Master pratico ricco di numerose esercitazioni in Excel, Project Work e di un servizio Placement personalizzato. Registrati alle Selezioni!
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
Obiettivo del corso è dotare i discenti degli strumenti teorici e pratici necessari per una corretta programmazione, conduzione e gestione di una sperimentazione clinica
PROBIOMED, Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.
Un percorso formativo finalizzato a formare nuove figure professionali dotate di competenze specialistiche per svolgere funzioni imprenditoriali, manageriali o consulenziali negli ambiti dell’economia circolare.
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
L’Executive Master formula week-end, mira a fornire le competenze, le conoscenze e gli strumenti necessari per un’efficace gestione delle organizzazioni pubbliche e private che operano nella filiera della salute. Il modello part-time permette di conciliare formazione e impegno professionale.
Notizie su altri master di interesse: